Si attendono molte domande?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Si attendono molte domande?
Promemoria primo messaggio :
Ho letto (os) si attenderebbe un incremento di domande rispetto al precedente inserimento, che erano già 2 milioni! (1 italiano in età lavorativa su 20 ha fatto domanda ata nel 2018!)
A cosa di deve secondo voi ? Disoccupazione da covid ?
Cioè sono persone che si buttano così o c’è un motivo che ignoro?
Ho letto (os) si attenderebbe un incremento di domande rispetto al precedente inserimento, che erano già 2 milioni! (1 italiano in età lavorativa su 20 ha fatto domanda ata nel 2018!)
A cosa di deve secondo voi ? Disoccupazione da covid ?
Cioè sono persone che si buttano così o c’è un motivo che ignoro?
Dexter- Messaggi : 62
Data d'iscrizione : 03.11.20
Reinserimento gae
Salve ho abilitazione per la scuola primaria, conseguito nel concorso bandito nel 1994 ed inserita nelle gae di Modena. Quest'anno ho avuto il ruolo che purtroppo ho dovuto rifiutare poiché stavo attraversando un periodo no. In quei giorni è venuto a mancare mio padre dopo una lunga sofferenza e non ho avuto tempo di visionare messaggi. Sicché è stato fatto tutto di ufficio, compreso depennamenti poiché nn ho risposto. La mia domanda è la seguente, posso inoltrare ricorso per ripristinare l'abilitazione, facendo domanda in un 'altra regione quando ci sarà l' aggiornamento? Grazie Maria
monella117- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 28.01.10
Località : salerno
Re: Si attendono molte domande?
Mi sa che hai sbagliato thread e sezione.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8108
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Si attendono molte domande?
[quote="MariaCristina1979"]Lei quindi pensa che il personale aggiuntivo dovuto al covid venga Confermato?[/quote]
Lo spero, anche per settembre , fa molto comodo avere più braccia
Lo spero, anche per settembre , fa molto comodo avere più braccia
A.A.di.Ruolo- Messaggi : 137
Data d'iscrizione : 15.06.20
Località : Nord Centro Sud
Re: Si attendono molte domande?
Si speriamo veramente.
Chiedo un'informazione a chi più competente, ho un diploma di ragioniere programmatore e posso fare domanda anche x at, ho un punteggio di 12,60, certo non è alto.....ma ho letto che anche negli istituti comprensivi sono previste figure di at, ma i requisiti sono gli stessi? Perché il sindacato mi ha detto che io col mio diploma solo nelle scuole superiori posso essere chiamata, allora chi va negli istituti che che requisiti ha???? Grazie
Chiedo un'informazione a chi più competente, ho un diploma di ragioniere programmatore e posso fare domanda anche x at, ho un punteggio di 12,60, certo non è alto.....ma ho letto che anche negli istituti comprensivi sono previste figure di at, ma i requisiti sono gli stessi? Perché il sindacato mi ha detto che io col mio diploma solo nelle scuole superiori posso essere chiamata, allora chi va negli istituti che che requisiti ha???? Grazie
MariaCristina1979- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.01.21
Re: Si attendono molte domande?
[quote="MariaCristina1979"]Si speriamo veramente.
Chiedo un'informazione a chi più competente, ho un diploma di ragioniere programmatore e posso fare domanda anche x at, ho un punteggio di 12,60, certo non è alto.....ma ho letto che anche negli istituti comprensivi sono previste figure di at, ma i requisiti sono gli stessi? Perché il sindacato mi ha detto che io col mio diploma solo nelle scuole superiori posso essere chiamata, allora chi va negli istituti che che requisiti ha???? Grazie[/quote]
non vorrei dire castronerie ma mi pare che i requisiti siano gli stessi ma gli IC procedano al reclutamento per bandi per titoli ed esami attingendo, prioritariamente, dalle graduatorie di prima fascia. di solito gli AT non prestano servizio nelo stesso Istituto ma ne "girano" diversi. Infatti l'AT che segue l'istitutuo dove lavoro si lamenta del fatto che deve spostarsi a proprie spese con ristretti margini di preavviso!
Chiedo un'informazione a chi più competente, ho un diploma di ragioniere programmatore e posso fare domanda anche x at, ho un punteggio di 12,60, certo non è alto.....ma ho letto che anche negli istituti comprensivi sono previste figure di at, ma i requisiti sono gli stessi? Perché il sindacato mi ha detto che io col mio diploma solo nelle scuole superiori posso essere chiamata, allora chi va negli istituti che che requisiti ha???? Grazie[/quote]
non vorrei dire castronerie ma mi pare che i requisiti siano gli stessi ma gli IC procedano al reclutamento per bandi per titoli ed esami attingendo, prioritariamente, dalle graduatorie di prima fascia. di solito gli AT non prestano servizio nelo stesso Istituto ma ne "girano" diversi. Infatti l'AT che segue l'istitutuo dove lavoro si lamenta del fatto che deve spostarsi a proprie spese con ristretti margini di preavviso!
marco.x- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 08.03.20
Re: Si attendono molte domande?
A ok quindi posso solo sperare nelle scuole superiori....
MariaCristina1979- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.01.21
Re: Si attendono molte domande?
A ok quindi posso solo sperare nelle scuole superiori....
MariaCristina1979- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.01.21
Re: Si attendono molte domande?
[quote="MariaCristina1979"]A ok quindi posso solo sperare nelle scuole superiori....[/quote]
se ti può consolarti, ci spero anch'io !
se ti può consolarti, ci spero anch'io !
marco.x- Messaggi : 86
Data d'iscrizione : 08.03.20
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Info su mobilità e vincolo
» Part time e scuola a cui consegnare la domanda
» mad ata perchè viene pubblicizzata
» Esame di Stato 2021
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Mobilità 2021
» prova preliminare concorso ordinario
» Dati pensionamenti e le CDC?