diventare A.T.
diventare A.T.
Salve sono un collaboratore scolastico da oltre 20 anni, ho diverse volte rinunciato alla figura di Assistente Amministrativo perchè la mia ambizione è diventare A.T.(in quanto appasionato d'informatica da sempre) ma ho un diploma di ragioniere perito commeriale che non mi darebbe diritto all'accesso per quel ruolo .
Avevo pensato ad un anno integrativo per prendermi il titolo di ragioniere programmatore ma credetemi ad oltre 50 anni non ho le forze di rimettermi sui libri...qualche alternativa?
Inoltre aggiungo che in diversi sito scolastici appare una voce che dice che come ragioniere perito commerciale potrei insegnare anche informatica quindi un netto controsenso a quello che invece non mi farebbe entrare in graduatoria A.T. :
TITOLO DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE
Il titolo di ragioniere e perito commerciale consente l'insegnamento esclusivamente della classe di concorso A-66 (Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica) che, come specifica la tabella A, allegata al DPR 19/2016, è una classe di concorso ad esaurimento.
Avevo pensato ad un anno integrativo per prendermi il titolo di ragioniere programmatore ma credetemi ad oltre 50 anni non ho le forze di rimettermi sui libri...qualche alternativa?
Inoltre aggiungo che in diversi sito scolastici appare una voce che dice che come ragioniere perito commerciale potrei insegnare anche informatica quindi un netto controsenso a quello che invece non mi farebbe entrare in graduatoria A.T. :
TITOLO DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE
Il titolo di ragioniere e perito commerciale consente l'insegnamento esclusivamente della classe di concorso A-66 (Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica) che, come specifica la tabella A, allegata al DPR 19/2016, è una classe di concorso ad esaurimento.
mitico- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.04.19
Età : 55
Località : Pescara
Re: diventare A.T.
Essendo una classe di concorso ad esaurimento, nessuno può più inserirsi, quindi non è una strada che puoi seguire. L'unica possibilità è prendere un secondo diploma da privatista, con il quale potresti fare non solo l'AT, ma anche l'ITP.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83350
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: diventare A.T.
> ragioniere programmatore
? mi sembra non esiste piu' ora c'e' AFM SIA
http://classiconcorso.flcgil.it/scheda_classe_concorso_nuova?id=B-16
> ragioniere perito commerciale potrei insegnare anche informatica
quindi un netto controsenso a quello che invece non mi farebbe entrare in graduatoria AT
non e' un controsenso
quel titolo per quello che so io
dava la possibilita' di insegnare un'informatica elementare
(elaborazione del testo e foglio di calcolo a livello base)
per ragioni di aggiornamento tecnologico
e' diventata come ti e' stato detto un classe di concorso ad esaurimento
le competenze attuali dell'assistente tecnico
sono sempre state diverse da quelle del docente di classe
(anche se hanno vari argomenti in comune)
sono diventate piuttosto difficili e sono riconducibili
sostanzialmente ad argomenti completamente diversi
da quelli della cdc ad esaurimento detta sopra
cioe' si parla di amministrazione di rete e sicurezza,
gestione dei server di istituto, manutenzione e cosi' via
https://www.apogeonline.com/libri/reti-domestiche-pier-calderan-2ed/
https://www.sanditlibri.it/tecniche-di-riparazione-per-pc-desktop-e-notebook.html
e molti altri testi (sempre della sandit)
(73)
? mi sembra non esiste piu' ora c'e' AFM SIA
http://classiconcorso.flcgil.it/scheda_classe_concorso_nuova?id=B-16
> ragioniere perito commerciale potrei insegnare anche informatica
quindi un netto controsenso a quello che invece non mi farebbe entrare in graduatoria AT
non e' un controsenso
quel titolo per quello che so io
dava la possibilita' di insegnare un'informatica elementare
(elaborazione del testo e foglio di calcolo a livello base)
per ragioni di aggiornamento tecnologico
e' diventata come ti e' stato detto un classe di concorso ad esaurimento
le competenze attuali dell'assistente tecnico
sono sempre state diverse da quelle del docente di classe
(anche se hanno vari argomenti in comune)
sono diventate piuttosto difficili e sono riconducibili
sostanzialmente ad argomenti completamente diversi
da quelli della cdc ad esaurimento detta sopra
cioe' si parla di amministrazione di rete e sicurezza,
gestione dei server di istituto, manutenzione e cosi' via
https://www.apogeonline.com/libri/reti-domestiche-pier-calderan-2ed/
https://www.sanditlibri.it/tecniche-di-riparazione-per-pc-desktop-e-notebook.html
e molti altri testi (sempre della sandit)
(73)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Lun Feb 01, 2021 1:42 am, modificato 2 volte (Motivo: : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 579
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: diventare A.T.
Figurati che sono un tecnico specializzato in hardware e sistemista...ma mi manca il titolo d'accesso ho conosciuto moltissimi tecnici questi anni di scuola che hanno sempre avuto bisogno di me ...ma la follia della scuola vuole che si sia valutati dai titoli e non dalle competenze effettive...Pazienza sarà un desiderio che non riuscirò a realizzare...uno dei tanti
mitico- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.04.19
Età : 55
Località : Pescara
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Non sappiamo niente di pedagogia
» Mobilità 2021
» Giorni di permesso non retribuito e zona rossa
» Info congedo parentale
» Info insegnamento
» Dad e genitori lavoratori della scuola
» Vaccino Lombardia: informazioni
» Naspi rifiutata