Azzolina e il "senso della realtà"
Azzolina e il "senso della realtà"
Covid scuola, contagi stabili? Unsic: “I dati dicono il contrario”
https://www.orizzontescuola.it/covid-scuola-contagi-stabili-unsic-i-dati-dicono-il-contrario/
Il sindacato Unic, sindacato datoriale che da settembre monitora la situazione epidemiologica delle scuole italiane, non condivide le parole pronunciate dalla Minsitra Azzolina nella mattinata del 1° febbraio: “Le scuole superiori hanno ripreso la didattica in presenza, gradualmente. E in queste settimane, dove si è aperto per primi, i contagi sono rimasti stabili”.
Secondo il sindacato, in realtà i numeri del ministero della Sanità vanno nella direzione opposta: “mentre il trend medio italiano è in calo, i contagi crescono proprio dove le scuole sono state riaperte”.
https://www.orizzontescuola.it/covid-scuola-contagi-stabili-unsic-i-dati-dicono-il-contrario/
Il sindacato Unic, sindacato datoriale che da settembre monitora la situazione epidemiologica delle scuole italiane, non condivide le parole pronunciate dalla Minsitra Azzolina nella mattinata del 1° febbraio: “Le scuole superiori hanno ripreso la didattica in presenza, gradualmente. E in queste settimane, dove si è aperto per primi, i contagi sono rimasti stabili”.
Secondo il sindacato, in realtà i numeri del ministero della Sanità vanno nella direzione opposta: “mentre il trend medio italiano è in calo, i contagi crescono proprio dove le scuole sono state riaperte”.
Aristideprof- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Pazienza..qualcuno a casa con la tosse e poi guarisce. L importante è che questa generazione possa tornare a vivere e ad andare a scuola
Seconda_Linea- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Seconda_Linea ha scritto:L importante è che questa generazione possa tornare a vivere e ad andare a scuola
Giusto, durante una pandemia l'importante è recarsi a scuola, mica studiare.
Lo sancisce pure l'Art.7829/BIS della Costituzione.
Ragionier Fantozzi, è Lei!?
frankenstin- Messaggi : 557
Data d'iscrizione : 13.09.13
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Ripeto, capisco che la forma mentis del letterato preveda che si possa studiare storia, letteratura, greco , filosofia on line.
Purtroppo la nostra società richiede anche specializzazioni tecniche che richiedono laboratori, prove sui materiali, esperimenti che non possono essere fatti a video.
No non sono ragioniere. Sono geometra e ingegnere
Purtroppo la nostra società richiede anche specializzazioni tecniche che richiedono laboratori, prove sui materiali, esperimenti che non possono essere fatti a video.
No non sono ragioniere. Sono geometra e ingegnere
Seconda_Linea- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Aristideprof ha scritto:
Secondo il sindacato, in realtà i numeri del ministero della Sanità vanno nella direzione opposta: “mentre il trend medio italiano è in calo, i contagi crescono proprio dove le scuole sono state riaperte”.
L'UNSIC è un sindacato? A me sembra una piccola corporazione di imprenditori, che si batte soprattutto per dare la priorità alla riapertura totale di bar, ristoranti e botteghe varie, e a cui non può fregare di meno della scuola.
paniscus_2.1- Messaggi : 3874
Data d'iscrizione : 31.10.17
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
paniscus_2.1 ha scritto:Aristideprof ha scritto:
Secondo il sindacato, in realtà i numeri del ministero della Sanità vanno nella direzione opposta: “mentre il trend medio italiano è in calo, i contagi crescono proprio dove le scuole sono state riaperte”.
L'UNSIC è un sindacato? A me sembra una piccola corporazione di imprenditori..
Non è importante cosa ti sembra; l'UNSIC ti può sembrare anche una scuola di danza sudamericana... l'importante è rappresentato dai dati.
Dati che la ministra continua a insabbiare e mistificare.
Aristideprof- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Non importa chi comunica i " dati" . Puo essere anche l Alcolisti Anonimi o gli Alpini in pensione. L importante è che i dati siano quelli che vuole lui
Seconda_Linea- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
i dati sono quelli che sono.
https://www.orizzontescuola.it/contagi-covid-in-calo-ma-gli-esperti-frenano-hanno-riaperto-le-scuole-e-ce-la-zona-gialla-i-dati-possono-peggiorare/
"Infine, in Valle D’Aosta, secondo Wired, dalla riapertura delle scuole (14 settembre) al 6 dicembre si sono registrati 690 contagi tra docenti e studenti. Nello stesso periodo, in questa regione che conta 125mila abitanti, i positivi al Sars-CoV-2 sono stati 5.545. Questo significa che il 12,4% dei contagi ha riguardato persone che hanno a che fare con la scuola."
https://www.orizzontescuola.it/contagi-covid-in-calo-ma-gli-esperti-frenano-hanno-riaperto-le-scuole-e-ce-la-zona-gialla-i-dati-possono-peggiorare/
"Infine, in Valle D’Aosta, secondo Wired, dalla riapertura delle scuole (14 settembre) al 6 dicembre si sono registrati 690 contagi tra docenti e studenti. Nello stesso periodo, in questa regione che conta 125mila abitanti, i positivi al Sars-CoV-2 sono stati 5.545. Questo significa che il 12,4% dei contagi ha riguardato persone che hanno a che fare con la scuola."
Aristideprof- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Piaccia o non piaccia, qualcuno riesce a confutare questi dati che smentiscono la ministra ?
Amiamo la verità.
“In Toscana, ad esempio, riferisce Unsic, si è passati dai 2.901 contagi complessivi della settimana 11-17 gennaio, quella della riapertura, ai 3.597 di quella 25-31 gennaio appena conclusa, con un numero abbastanza analogo di tamponi “. Addirittura, “in provincia di Grosseto i casi sono più che quadruplicati (da 33 a 136), incrementi rilevanti anche a Massa (da 151 a 259 settimanali), Pistoia (da 187 a 292), Prato (da 213 a 307), Lucca (da 254 a 304), Arezzo (da 314 a 351) e Firenze (da 779 a 988). Leggera la crescita a Livorno (da 348 a 375), stabile Pisa (da 287 a 290) mentre Siena va controcorrente (da 337 a 295).
Per quanto riguarda l’Abruzzo, sempre dall’11 gennaio, ad oggi, si è passati da 1.572 a 1.957 contagi. “L’incremento maggiore nelle province di Pescara (da 468 a 693) e Chieti (da 487 a 633), poi Teramo (da 323 a 379) mentre L’Aquila scende da 255 a 223″. “Tutto ciò, sottolinea Unsic, mentre in Italia il numero dei contagi è in calo.
Anche in Molise, due settimane dopo l’apertura, molte scuole stanno chiudendo per i casi nelle classi. A Termoli, secondo centro della regione, il sindaco Francesco Roberti ha disposto la sospensione della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado dal 1 al 10 febbraio per i cluster individuati dall’Asrem, l’azienda sanitaria regionale, in ben cinque istituti.
“A Larino, per lo stesso motivo, il sindaco Pino Puchetti ha chiuso le scuole di ogni ordine e grado fino al 14 febbraio poiché “sul territorio comunale vi sono attualmente alcuni casi di alunni e docenti positivi al Covid-19″, come si legge nell’ordinanza.
Scuole chiuse anche a Frosolone, Mirabello, Palata, Sant’Elia a Pianisi, così come a Campomarino, che è zona rossa”.
Amiamo la verità.
“In Toscana, ad esempio, riferisce Unsic, si è passati dai 2.901 contagi complessivi della settimana 11-17 gennaio, quella della riapertura, ai 3.597 di quella 25-31 gennaio appena conclusa, con un numero abbastanza analogo di tamponi “. Addirittura, “in provincia di Grosseto i casi sono più che quadruplicati (da 33 a 136), incrementi rilevanti anche a Massa (da 151 a 259 settimanali), Pistoia (da 187 a 292), Prato (da 213 a 307), Lucca (da 254 a 304), Arezzo (da 314 a 351) e Firenze (da 779 a 988). Leggera la crescita a Livorno (da 348 a 375), stabile Pisa (da 287 a 290) mentre Siena va controcorrente (da 337 a 295).
Per quanto riguarda l’Abruzzo, sempre dall’11 gennaio, ad oggi, si è passati da 1.572 a 1.957 contagi. “L’incremento maggiore nelle province di Pescara (da 468 a 693) e Chieti (da 487 a 633), poi Teramo (da 323 a 379) mentre L’Aquila scende da 255 a 223″. “Tutto ciò, sottolinea Unsic, mentre in Italia il numero dei contagi è in calo.
Anche in Molise, due settimane dopo l’apertura, molte scuole stanno chiudendo per i casi nelle classi. A Termoli, secondo centro della regione, il sindaco Francesco Roberti ha disposto la sospensione della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado dal 1 al 10 febbraio per i cluster individuati dall’Asrem, l’azienda sanitaria regionale, in ben cinque istituti.
“A Larino, per lo stesso motivo, il sindaco Pino Puchetti ha chiuso le scuole di ogni ordine e grado fino al 14 febbraio poiché “sul territorio comunale vi sono attualmente alcuni casi di alunni e docenti positivi al Covid-19″, come si legge nell’ordinanza.
Scuole chiuse anche a Frosolone, Mirabello, Palata, Sant’Elia a Pianisi, così come a Campomarino, che è zona rossa”.
Aristideprof- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Occorrerebbe che la magistratura indagasse su questi sindaci chiuditutto per poi commissariare il Comune.
Comunque questo Aristide da mesi martella senza sosta invocando la chiusura urbi et orbi di ogni scuola.
Ma esattamente che cosa vorresti tu? Questo virus rimarrà per anni..tu cosa proponi, di chiudere tutte le scuole d italia fino al 2025? Ma soprattutto. Saresti disposto a rinunciare al tuo stipendio o a cambiare lavoro?Cioè spiega il tuo pensiero e quale sarebbe la tua soluzione
Comunque questo Aristide da mesi martella senza sosta invocando la chiusura urbi et orbi di ogni scuola.
Ma esattamente che cosa vorresti tu? Questo virus rimarrà per anni..tu cosa proponi, di chiudere tutte le scuole d italia fino al 2025? Ma soprattutto. Saresti disposto a rinunciare al tuo stipendio o a cambiare lavoro?Cioè spiega il tuo pensiero e quale sarebbe la tua soluzione
Seconda_Linea- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Aggiornamento dalla Toscana (non utile ai fini statistici): nelle mie 5 classi, dal rientro ad oggi ho 3 alunni positivi, per uno di questi una classe è stata messa in quarantena.. noi docenti no.
Nella mia città hanno dovuto chiudere per intero due scuole elementari, c'erano diversi docenti, oltre che alunni, positivi.
Nella mia città hanno dovuto chiudere per intero due scuole elementari, c'erano diversi docenti, oltre che alunni, positivi.
Titti76- Messaggi : 873
Data d'iscrizione : 22.08.10
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Seconda_Linea ha scritto:
Ma esattamente che cosa vorresti tu?
Vorrei che agli italiani fosse detta la verità e non raccontata una realtà immaginaria.
Ma non è importante quel che vorrei io mentre è importante che i dati siano resi pubblici, che la realtà non venga mistificata e che gli italiani non vengano presi in giro.
Sulla base di certe mistificazioni della raltà si gioca "la pelle" di molta gente.
Aristideprof- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Sei sfuggente come una carpa...da mesi conduci una battaglia per la chiusura delle scuole senza se e senza ma.
A tuo dire,nelle scuole parte il contagio che poi i ragazzi portano a casa come fosse Antrace che poi uccide nonni e zii.
Ma la tua soluzione qual è? Cosa proponi? Chiudiamo tutto fino a contagi 0? E se contagi 0 non li raggiungiamo manco nel 2030 che si fa?
A tuo dire,nelle scuole parte il contagio che poi i ragazzi portano a casa come fosse Antrace che poi uccide nonni e zii.
Ma la tua soluzione qual è? Cosa proponi? Chiudiamo tutto fino a contagi 0? E se contagi 0 non li raggiungiamo manco nel 2030 che si fa?
Seconda_Linea- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
D'altro canto, tuttavia, se a scuola basta un'autocertificazione che siccome usi i dispositivi adeguati (e chi ti controlla poi, se è stato così) e adeguato distanziamento, neppure ti farai la quarantena...qualcosa nel tracciamento non torna.
Come si fa a fornire dati certi, se per raccogliere gli stessi si usano via via criteri sempre differenti?
Questo mi domando io, a proposito dei dati che circolano sui contagi a scuola.
(anzi, più in generale, su tutti i contagi rilevati dai dati ufficiali...)
Come si fa a fornire dati certi, se per raccogliere gli stessi si usano via via criteri sempre differenti?
Questo mi domando io, a proposito dei dati che circolano sui contagi a scuola.
(anzi, più in generale, su tutti i contagi rilevati dai dati ufficiali...)
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Seconda_Linea ha scritto:Sei sfuggente come una carpa...da mesi conduci una battaglia per la chiusura delle scuole senza se e senza ma.
A tuo dire,nelle scuole parte il contagio che poi i ragazzi portano a casa come fosse Antrace che poi uccide nonni e zii.
Ma la tua soluzione qual è? Cosa proponi? Chiudiamo tutto fino a contagi 0? E se contagi 0 non li raggiungiamo manco nel 2030 che si fa?
Sei OFF TOPIC ma ormai anche Azzolina è OFF e il futuro è buio.
Aristideprof- Messaggi : 172
Data d'iscrizione : 30.11.19
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
Tranquillo, d improvviso nel buio comparirà una luce, la Dragon Light,, e sarà questa
https://images.app.goo.gl/5nRjAYfgZd74pdbP9
https://images.app.goo.gl/5nRjAYfgZd74pdbP9
Seconda_Linea- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 12.01.21
Re: Azzolina e il "senso della realtà"
non lo ha mai avuto
tutte le sue affermazioni si sono basate su sogni
questo e' certo
(437)
tutte le sue affermazioni si sono basate su sogni
questo e' certo
(437)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Mer Feb 03, 2021 1:33 am, modificato 1 volta (Motivo: : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 548
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Licenziamento
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» Quando saremo vaccinati?
» quale permesso per il vaccino?
» Favorire la socialità
» dati covid scuole toscana
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» Normativa Consiglio di istituto