Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Buongiorno a tutti,
con la presente e in riferimento a un articolo pubblicato sul vostro portale,
riguardo la modalità di calcolare i ratei di ferie residui , non sono riuscito a capire.
se analizzando la seguente proporzione:
360:30 = giorni di servizio si intendono quelli lavorativi o l'intero periodo di supplenza?
e se nel calcolo utile alle ferie vada inclusa anche la giornata del sabato seppure da me non lavorata.
In ultimo che cosa si intende?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità ma sono sempre
stato una frana con la matematica, se utile la mia supplenza è iniziata dal
28.09 e si concluderà il 10.06.
Grazie ancora.
con la presente e in riferimento a un articolo pubblicato sul vostro portale,
riguardo la modalità di calcolare i ratei di ferie residui , non sono riuscito a capire.
se analizzando la seguente proporzione:
360:30 = giorni di servizio si intendono quelli lavorativi o l'intero periodo di supplenza?
e se nel calcolo utile alle ferie vada inclusa anche la giornata del sabato seppure da me non lavorata.
In ultimo che cosa si intende?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità ma sono sempre
stato una frana con la matematica, se utile la mia supplenza è iniziata dal
28.09 e si concluderà il 10.06.
Grazie ancora.
Alessa84- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
i tuoi giorni lavorati sono 256
le ferie maturate 21,333 quindi 21 giorni di ferie e due giorni di festività soppresse
le ferie maturate 21,333 quindi 21 giorni di ferie e due giorni di festività soppresse
minniemouse- Messaggi : 2515
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Buonasera Minniehouse,minniemouse ha scritto:i tuoi giorni lavorati sono 256
le ferie maturate 21,333 quindi 21 giorni di ferie e due giorni di festività soppresse
grazie mille per avermi fatto la cortesia di calcolarmi il periodo preciso:blush:.
Affinché impari in caso (spero) di future supplenze più lunghe come hai ottenuto questo
risultato?
Grazie mille ancora.
Alessa84- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
360:30=256:x
x=256x30:360=21.33
x=256x30:360=21.33
Ciope1981- Messaggi : 1532
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Buonasera Cioppe1981,Ciope1981 ha scritto:360:30=256:x
x=256x30:360=21.33
grazie mille.
Mi chiedo ma la formula è standard?
O può variare in caso di supplenze con orario ridotto es: 18,20h?
Il periodo è indifferente?
Grazie.
Alessa84- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Voglio precisare che i gg. di servizio vanno calcolati dal 28 al 27 del mese successivo e così via...Aggiungendo i gg. rimanenti si arriva a 254.
milla 2- Messaggi : 4111
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Ciao Milla2 ,
grazie per la precisazione che è importante,
volevo chiedere se sai la cifra che riporti 254 è compresiva di 6 gg su 7, oppure di 5 gg su 6 che sono quelli effettivamente da me lavorati?
Come si ricavano i gg di ferie maturati nel singolo mese?
Grazie della vostra comprensione ma sono nuovo del settore e sinceramente il fatto che nel cedolino non sia riportata nessuna voce mi mette i. difficoltà.
grazie per la precisazione che è importante,
volevo chiedere se sai la cifra che riporti 254 è compresiva di 6 gg su 7, oppure di 5 gg su 6 che sono quelli effettivamente da me lavorati?
Come si ricavano i gg di ferie maturati nel singolo mese?
Grazie della vostra comprensione ma sono nuovo del settore e sinceramente il fatto che nel cedolino non sia riportata nessuna voce mi mette i. difficoltà.
Alessa84- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Ho voluto precisare come si calcolano i gg. effettivi di servizio anche in previsione della prossima uscita del bando per la graduatoria di III fascia. Detto questo, si includono le giornate del sabato e della domenica. I supplenti maturano 2,5 gg. in un mese
milla 2- Messaggi : 4111
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Buonasera Milla2,
e grazie per la pazienza quindi indifferentemente che lavori
o su 5gg o su 6gg sono 2,5 giorni al mese.
Per curiosità data la tua maggiore esperienza ma le festività soppresse,
se non spettante 1 ogni 3 mesi, si possono richiedere in ogni periodo dell'anno o solo quando cè sospensione attività didattica?
Grazie mille per la disponibilità.
e grazie per la pazienza quindi indifferentemente che lavori
o su 5gg o su 6gg sono 2,5 giorni al mese.
Per curiosità data la tua maggiore esperienza ma le festività soppresse,
se non spettante 1 ogni 3 mesi, si possono richiedere in ogni periodo dell'anno o solo quando cè sospensione attività didattica?
Grazie mille per la disponibilità.
Alessa84- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.06.19
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Gli AtA possono chiederle in qualunque momento, ma verranno accordate compatibilmente con le esigenze di servizio
milla 2- Messaggi : 4111
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Dubbio su proporzione calcolo ferie maturate
Buongiorn,
grazie mille Milla2.
Capisco perfettamente il quadro.
Una buona giornata.
grazie mille Milla2.
Capisco perfettamente il quadro.
Una buona giornata.
Alessa84- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 11.06.19
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Protocollo riservato
» Elemento perequativo
» Incongruenza griglie AB24
» È tardi per insegnare inglese nel pubblico?
» Individuazione perdente posto
» Tentare o lasciar perdere?
» Le facciamo le riforme Ministro o no?
» Conv. ata terza fascia assistente tecnico ar01