obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
Salve, sono uno dei 1000 Assistenti Tecnici di Laboratorio informatico assegnati agli istituti comprensivi per consulenza e supporto tecnico alla DAD, ho un regolare contratto 36hr con sede di servizio la scuola Polo insieme ad altri 4 colleghi AT.
Ciascuno di noi ha poi assegnati 5-6-7 istituti comprensivi diversi ove si pretende la nostra presenza fisica per attività di supporto tecnico e vari incarichi assegnati giornalmente da DS e DSGA sui vari plessi del relativo istituto.
Secondo il decreto le scuole polo devono garantire la funzionalità della strumentazione informatica, nonché il supporto all’utilizzo delle piattaforme di didattica a distanza, anche per le istituzioni scolastiche di riferimento.
Ma questa assegnazione con obbligo di presenza fisica non è previsto dal decreto, dal CCNL, nè presente sul contratto da noi firmato o in alcun ordine di servizio. Potrei quindi rifiutarmi, insieme ai colleghi, di girare a mie spese e responsabilità decine di plessi diversi e distanti diversi km ogni settimana come richiesto dalla scuola polo e svolgere invece servizio nella sola che risulta sede di servizio secondo contratto? Non dovrebbe essere responsabilità della scuola polo organizzare il servizio di consulenza ed intervento remoto sui dispositivi o fare da tramite logistico per gli spostamenti dei tecnici? Grazie in anticipo a chi saprà rispondere.
Ciascuno di noi ha poi assegnati 5-6-7 istituti comprensivi diversi ove si pretende la nostra presenza fisica per attività di supporto tecnico e vari incarichi assegnati giornalmente da DS e DSGA sui vari plessi del relativo istituto.
Secondo il decreto le scuole polo devono garantire la funzionalità della strumentazione informatica, nonché il supporto all’utilizzo delle piattaforme di didattica a distanza, anche per le istituzioni scolastiche di riferimento.
Ma questa assegnazione con obbligo di presenza fisica non è previsto dal decreto, dal CCNL, nè presente sul contratto da noi firmato o in alcun ordine di servizio. Potrei quindi rifiutarmi, insieme ai colleghi, di girare a mie spese e responsabilità decine di plessi diversi e distanti diversi km ogni settimana come richiesto dalla scuola polo e svolgere invece servizio nella sola che risulta sede di servizio secondo contratto? Non dovrebbe essere responsabilità della scuola polo organizzare il servizio di consulenza ed intervento remoto sui dispositivi o fare da tramite logistico per gli spostamenti dei tecnici? Grazie in anticipo a chi saprà rispondere.
AssistenteTecnico- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
domande : >
risposte
> (...) potrei quindi rifiutarmi, insieme ai colleghi,
di girare a mie spese e responsabilita' plessi distanti km
per quello che so io no a parte che
non ti possono obbligare a usare la tua auto, moto, bici
cioe' puoi domandare di usare i mezzi pubblici
se il posto e' unico in giorno
=> il costo e il tempo di viaggio e' a tuo carico
se devi cambiare posto lo stesso giorno
=> il costo e il tempo di spostamento e' lavoro
e sei coperto da assicurazione anche (per me)
(puoi domandare il rimborso del mezzo di spostamento)
> sede di servizio secondo contratto
il contratto pur essendo prodotto e firmato
presso una singola scuola non implica in alcun modo
che te dipendi soltanto da questa
> consulenza ed intervento remoto sui dispositivi
questa/o puo' essere se
(a) e' tecnicamente possibile
(b) lo consentono
ad esempio con
https://www.teamviewer.com/it/
pero' non penso puoi usarlo senza pagare se e' per la scuola
(e' senza costi soltanto l'uso privato per i propri dispositivi)
> fare da tramite logistico per gli spostamenti dei tecnici ?
esistono scuole con l'auto di servizio
attenzione rispettando il regolamento
< L'ex dirigente del Luzzatti-Gramsci usava l'auto della scuola per scopi personali >
https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/12/24/news/preside-furbetta-condannata-e-licenziata-1.16274446
> Grazie in anticipo
provato a rispondere
(111)
risposte
> (...) potrei quindi rifiutarmi, insieme ai colleghi,
di girare a mie spese e responsabilita' plessi distanti km
per quello che so io no a parte che
non ti possono obbligare a usare la tua auto, moto, bici
cioe' puoi domandare di usare i mezzi pubblici
se il posto e' unico in giorno
=> il costo e il tempo di viaggio e' a tuo carico
se devi cambiare posto lo stesso giorno
=> il costo e il tempo di spostamento e' lavoro
e sei coperto da assicurazione anche (per me)
(puoi domandare il rimborso del mezzo di spostamento)
> sede di servizio secondo contratto
il contratto pur essendo prodotto e firmato
presso una singola scuola non implica in alcun modo
che te dipendi soltanto da questa
> consulenza ed intervento remoto sui dispositivi
questa/o puo' essere se
(a) e' tecnicamente possibile
(b) lo consentono
ad esempio con
https://www.teamviewer.com/it/
pero' non penso puoi usarlo senza pagare se e' per la scuola
(e' senza costi soltanto l'uso privato per i propri dispositivi)
> fare da tramite logistico per gli spostamenti dei tecnici ?
esistono scuole con l'auto di servizio
attenzione rispettando il regolamento
< L'ex dirigente del Luzzatti-Gramsci usava l'auto della scuola per scopi personali >
https://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/cronaca/2017/12/24/news/preside-furbetta-condannata-e-licenziata-1.16274446
> Grazie in anticipo
provato a rispondere
(111)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 553
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
nella mia provincia gli AT con contratto come te hanno scelto quale giorno essere in quell'istituto.
ad esempio il lunedi all'ic pinco pallo il martedi all'ic panco pillo.....nessuno si è lamentato della strada da fare e cmq quando ti hanno assegnato la supplenza sapevi se x te eraun problema spostarti con il tuo mezzo non accettavi e facevi lavorare qualcun altro!!!!
ad esempio il lunedi all'ic pinco pallo il martedi all'ic panco pillo.....nessuno si è lamentato della strada da fare e cmq quando ti hanno assegnato la supplenza sapevi se x te eraun problema spostarti con il tuo mezzo non accettavi e facevi lavorare qualcun altro!!!!
minniemouse- Messaggi : 2509
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
[quote="minniemouse"]
(...) spostarti con il tuo mezzo
non accettavi e facevi lavorare qualcun altro !
[/quote]
non mi sembra il tono da usare
con un collega che ha domandato
in modo anche ragionevole
come te hai detto
e' ovvio andare un giorno (intero)
su un certo plesso e un altro giorno su un altro
(a parte se sono cosi' vicini da potersi spostare a piedi)
non dovrebbe essere possibile
che lo stesso giorno vada su due (o piu') posti
se e' cosi' per me ha diritto
a vedersi riconosciuto come lavoro (in tutti i sensi)
il tempo di spostamento e a non essere obbligato
a usare un suo mezzo personale
usa o l'auto di servizio della scuola
o i mezzi pubblici con il costo che deve
essere rimborsato
e' cosi anche per gli insegnanti
https://www.gildavenezia.it/orario-servizio-docenti-il-tempo-per-andare-da-un-plesso-allaltro-e-lavorativo/
(320)
(...) spostarti con il tuo mezzo
non accettavi e facevi lavorare qualcun altro !
[/quote]
non mi sembra il tono da usare
con un collega che ha domandato
in modo anche ragionevole
come te hai detto
e' ovvio andare un giorno (intero)
su un certo plesso e un altro giorno su un altro
(a parte se sono cosi' vicini da potersi spostare a piedi)
non dovrebbe essere possibile
che lo stesso giorno vada su due (o piu') posti
se e' cosi' per me ha diritto
a vedersi riconosciuto come lavoro (in tutti i sensi)
il tempo di spostamento e a non essere obbligato
a usare un suo mezzo personale
usa o l'auto di servizio della scuola
o i mezzi pubblici con il costo che deve
essere rimborsato
e' cosi anche per gli insegnanti
https://www.gildavenezia.it/orario-servizio-docenti-il-tempo-per-andare-da-un-plesso-allaltro-e-lavorativo/
(320)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 553
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
in ultima analisi e' appena il caso di ricordare
che sul lavoro l'ultima parola su quello che e' giusto
e' del giudice del lavoro e non di chi alza piu' la voce
(330)
che sul lavoro l'ultima parola su quello che e' giusto
e' del giudice del lavoro e non di chi alza piu' la voce
(330)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 553
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
sea_sparrow_iv ha scritto:minniemouse ha scritto:
(...) spostarti con il tuo mezzo
non accettavi e facevi lavorare qualcun altro !
non mi sembra il tono da usare
con un collega che ha domandato
in modo anche ragionevole
come te hai detto
e' ovvio andare un giorno (intero)
su un certo plesso e un altro giorno su un altro
(a parte se sono cosi' vicini da potersi spostare a piedi)
non dovrebbe essere possibile
che lo stesso giorno vada su due (o piu') posti
se e' cosi' per me ha diritto
a vedersi riconosciuto come lavoro (in tutti i sensi)
il tempo di spostamento e a non essere obbligato
a usare un suo mezzo personale
usa o l'auto di servizio della scuola
o i mezzi pubblici con il costo che deve
essere rimborsato
e' cosi anche per gli insegnanti
https://www.gildavenezia.it/orario-servizio-docenti-il-tempo-per-andare-da-un-plesso-allaltro-e-lavorativo/
(320)
Rispettabile interpretazione della Gilda, ma per il ministero non è così.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83315
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
minniemouse ha scritto:nella mia provincia gli AT con contratto come te hanno scelto quale giorno essere in quell'istituto.
ad esempio il lunedi all'ic pinco pallo il martedi all'ic panco pillo.....nessuno si è lamentato della strada da fare e cmq quando ti hanno assegnato la supplenza sapevi se x te eraun problema spostarti con il tuo mezzo non accettavi e facevi lavorare qualcun altro!!!!
Ciao, ti ringrazio per la risposta, la convocazione riportava testualmente: "l attività lavorativa sarà svolta in presenza presso le sedi del gruppo di sottorete assegnato (per necessità indifferibili) ed in lavoro agile"
Le sedi sono 5-6 e non abbiamo problemi a raggiungerle, il problema è che ogni istituto comprensivo oltre alla sede comprende fino a 10 plessi situati in comuni diversi e ci viene richiesto (senza alcun ordine di servizio) di lavorare in 2-3 plessi diversi e distanti km nell'arco della stessa giornata lavorativa. Quindi come vedi ci viene richiesto ben più di quanto prevede la convocazione o di quanto firmato sul contratto.
Non so neanche se sia previsto che un ATA possa svolgere servizio contemporaneamente in 6 istituti diversi e 40 plessi di cui 2-3 durante stessa giornata lavorativa, finora a nessun collega CS o AA, seppur covid, è stato richiesto di spezzettare la propria attività in più plessi distanti diversi km ognuno. Non so se riuscite a capire il disagio, ma vi ci vedete a lavorare 2 ore in una scuola, le successive 2 ore in una seconda distante 5 km e le ultime 2 in una terza scuola distante altri 8 km, ogni giorno per 36hr a settimana.
La voglia di lavorare non ci manca, ma farlo in 20 scuole diverse ogni settimana è veramente usurante e non credo che il legislatore intendesse questo quando ha decretato l'assunzione degli assistenti tecnici negli istituti comprensivi.
AssistenteTecnico- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
AssistenteTecnico : >
risposte
> lavorare in 2-3 plessi diversi distanti km
nell'arco della stessa giornata lavorativa
si' abbastanza assurdo
> non so neanche se sia previsto
penso di fatto e' una novita' per la scuola
> non so se riuscite a capire il disagio
io si'
> 2 ore in una scuola,
le successive 2 ore in una seconda distante 5 km
e le ultime 2 in una terza scuola distante altri 8 km,
ogni giorno per 36hr a settimana
per me e' sicuro
che non possono obbligarti all'uso del tuo mezzo
dovete coordinarvi
e domandare un'auto di servizio
(esistono) o in subordine di usare il mezzo pubblico
avere rimborso del mezzo e contare il tempo di spostamento
come lavoro
se pensano di agire come sul privato
(e' cosi' e ti adatti o ti licenzio) dovete andare da uno studio legale
specializzato in diritto del lavoro (esistono)
e presentare la questione
non e' possibile con la scusa dell'emergenza sanitaria
spremere i dipendenti pubblici come limoni tipo azienda privata
altrimenti poi di questo passo
si arriverebbe a essere licenziati
con la scusa di una ristrutturazione verso i 40 / 50 anni
http://www.atdal.eu/chi-siamo/
> veramente usurante
di piu'
se usi la tua auto e fai un incidente
durante uno spostamento di sede durante la stessa giornata
sei coperto da assicurazione ? e i danni dell'auto ?
> non credo che il legislatore intendesse questo
il legislatore non aveva neanche idea della implementazione pratica
(475)
risposte
> lavorare in 2-3 plessi diversi distanti km
nell'arco della stessa giornata lavorativa
si' abbastanza assurdo
> non so neanche se sia previsto
penso di fatto e' una novita' per la scuola
> non so se riuscite a capire il disagio
io si'
> 2 ore in una scuola,
le successive 2 ore in una seconda distante 5 km
e le ultime 2 in una terza scuola distante altri 8 km,
ogni giorno per 36hr a settimana
per me e' sicuro
che non possono obbligarti all'uso del tuo mezzo
dovete coordinarvi
e domandare un'auto di servizio
(esistono) o in subordine di usare il mezzo pubblico
avere rimborso del mezzo e contare il tempo di spostamento
come lavoro
se pensano di agire come sul privato
(e' cosi' e ti adatti o ti licenzio) dovete andare da uno studio legale
specializzato in diritto del lavoro (esistono)
e presentare la questione
non e' possibile con la scusa dell'emergenza sanitaria
spremere i dipendenti pubblici come limoni tipo azienda privata
altrimenti poi di questo passo
si arriverebbe a essere licenziati
con la scusa di una ristrutturazione verso i 40 / 50 anni
http://www.atdal.eu/chi-siamo/
> veramente usurante
di piu'
se usi la tua auto e fai un incidente
durante uno spostamento di sede durante la stessa giornata
sei coperto da assicurazione ? e i danni dell'auto ?
> non credo che il legislatore intendesse questo
il legislatore non aveva neanche idea della implementazione pratica
(475)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 553
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
Personalmente avevo fatto un tentativo di organizzazione con i referenti dei vari plessi, in modo da ricevere le segnalazioni di interventi con il giusto anticipo e trovarmi direttamente sul plesso la mattina in cui svolgo servizio nell'istituto corrispondente, così da ottimizzare i tempi e ridurre gli spostamenti. Purtroppo sono stato richiamato dal DSGA, secondo cui la mattina devo obbligatoriamente passare dalla segreteria per chiedere se hanno necessità e saranno poi loro a dirmi dove andare e cosa fare quel giorno, una specie di tecnico esterno freelance pagato dal ministero.
Nessuno mi obbliga ad usare il mezzo personale, pur essendo consigliato nella convocazione, però usare i mezzi pubblici per raggiungere comuni diversi spesso montani, non è sempre fattibile e si rischia di perdere una giornata per raggiungere la scuola, mentre ti chiamano per sapere che fine hai fatto, sarebbe anche poco dignitoso. Tralascio intenzionalmente di parlare Delle mansioni e non credo di essere coperto da assicurazione durante gli spostamenti, in quanto mi vengono comunicati oralmente dai vari DS o DSGA senza alcun ordine di servizio che li giustifichi.
Nessuno mi obbliga ad usare il mezzo personale, pur essendo consigliato nella convocazione, però usare i mezzi pubblici per raggiungere comuni diversi spesso montani, non è sempre fattibile e si rischia di perdere una giornata per raggiungere la scuola, mentre ti chiamano per sapere che fine hai fatto, sarebbe anche poco dignitoso. Tralascio intenzionalmente di parlare Delle mansioni e non credo di essere coperto da assicurazione durante gli spostamenti, in quanto mi vengono comunicati oralmente dai vari DS o DSGA senza alcun ordine di servizio che li giustifichi.
AssistenteTecnico- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 14.02.21
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
secondo me dovresti parlare con la RSU della scuola principale...e mica puoi far sta vita tutto l'anno?!AssistenteTecnico ha scritto:Personalmente avevo fatto un tentativo di organizzazione con i referenti dei vari plessi, in modo da ricevere le segnalazioni di interventi con il giusto anticipo e trovarmi direttamente sul plesso la mattina in cui svolgo servizio nell'istituto corrispondente, così da ottimizzare i tempi e ridurre gli spostamenti. Purtroppo sono stato richiamato dal DSGA, secondo cui la mattina devo obbligatoriamente passare dalla segreteria per chiedere se hanno necessità e saranno poi loro a dirmi dove andare e cosa fare quel giorno, una specie di tecnico esterno freelance pagato dal ministero. Va bè ma cosi ti mettono il bastone tra le ruote!! la mia DSGA non lo gestisce così... hai ragione se ti obbligano a passare dalla "sede centrale"
Nessuno mi obbliga ad usare il mezzo personale, pur essendo consigliato nella convocazione, però usare i mezzi pubblici per raggiungere comuni diversi spesso montani, non è sempre fattibile e si rischia di perdere una giornata per raggiungere la scuola, mentre ti chiamano per sapere che fine hai fatto, sarebbe anche poco dignitoso. Tralascio intenzionalmente di parlare Delle mansioni e non credo di essere coperto da assicurazione durante gli spostamenti, in quanto mi vengono comunicati oralmente dai vari DS o DSGA senza alcun ordine di servizio che li giustifichi.
minniemouse- Messaggi : 2509
Data d'iscrizione : 19.03.12
Re: obbligo di spostamento tra istituti e plessi di Assistenti tecnici
AssistenteTecnico : >
risposte
> una specie di tecnico esterno
ti stanno facendo girare come una trottola
senza auto di servizio a tue spese e a tuo rischio
> gli spostamenti mi vengono comunicati
oralmente senza alcun ordine di servizio
in pratica sei gestito tipo azienda privata
sei agli ordini di un preside e del suo giro di amicizie
puo' anche essere che non ti mandano dove c'e' piu' necessita'
ti mandano dove c'e' chi ha piu' amicizia
(556)
risposte
> una specie di tecnico esterno
ti stanno facendo girare come una trottola
senza auto di servizio a tue spese e a tuo rischio
> gli spostamenti mi vengono comunicati
oralmente senza alcun ordine di servizio
in pratica sei gestito tipo azienda privata
sei agli ordini di un preside e del suo giro di amicizie
puo' anche essere che non ti mandano dove c'e' piu' necessita'
ti mandano dove c'e' chi ha piu' amicizia
(556)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 553
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vendita bene acquistato con Carta del Docente
» vincolo triennale?
» Esame di Stato 2021
» Quando saremo vaccinati?
» assistente tecnico AR02
» dati covid scuole toscana
» Integrazione esami cdc A22 e A12
» Vaccino Lombardia: informazioni