Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
5 partecipanti
Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Ho sostenuto ora il concorso straordinario. Ipotizando di rientrare nel contingente delle assunzioni per il prossimo anno, vorrei sapere se mi fosse poi possibile sostenere l'ordinario su stesa cdc per eventualmente ottenuto un nuovo ruolo per avvicinarmi a casa (qualora con lo straordinario ottenessi un posto lontano da casa).
Più in generale, chiedo di chiarirmi anche come funziona il vincolo quinquennale nel dettaglio. Su regione o provincia? Quali eccezioni ammette?
Grazie
Più in generale, chiedo di chiarirmi anche come funziona il vincolo quinquennale nel dettaglio. Su regione o provincia? Quali eccezioni ammette?
Grazie
liutprando- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Sì, è possibile.
Il vincolo è sulla scuola. Sono previste eccezioni per i soprannumerari e chi ha la 104.
Il vincolo è sulla scuola. Sono previste eccezioni per i soprannumerari e chi ha la 104.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Pittoni dovrebbe spingere per mantenere il vincolo ma limitarlo alla provincia se GAE (o semmai estenderlo a tutte le province di una data regione) o alla regione se concorso regionale. Se faccio un concorso in una regione in quella regione devo lavorare un congruo numero di anni e la scelta NON deve essere di comodo (concorro nella regione in cui ci sono tanti posti, poi tanto mi assento per anni in attesa di aver trasferimento dove fa comodo a me)
104 vale solo se ottenuta DOPO il concorso. Il vincolo quinquennale alla sede è eccessivo e può portare a danni sia per gli interessati (che magari essendo capitati a random tra gli ultimi in un dato anno di scorrimento hanno avuto una provincia che non avrebbero scelto) che per le scuole stesse (la continuità didattica non è detto sia in ogni caso un elemento positivo, se scuola e docente non "funzionano" per svariati motivi )
Il vincolo tuttavia serve per evitare lo scempio di quanto avvenuto con il piano straordinario di immissione voluto dall'attuale leader di italia viva, con le scuole che hanno ricevuto titolari che dopo il primo giorno di servizio sono spariti dalla circolazione (faccio domanda per immissione in ruolo in tutta italia, tanto la "soluzione" la trovo non avendo A PRIORI alcuna intenzione di lavorare nella regione/provincia in cui ho LIBERAMENTE scelto di lavorare), creando gravissimi danni per la didattica e gli alunni in generale.
Spero che i politici abbiano la memoria lunga e non si limitino a subire le pressioni dei propri elettori, capendo che una delle problematiche piu' pressanti è GESTIRE il personale scolastico (che legittimamente vorrebbe lavorare nella propria regione di origine) senza però trascurare le esigenze delle scuole (nel nord si concentra il grosso dei posti vacanti)
104 vale solo se ottenuta DOPO il concorso. Il vincolo quinquennale alla sede è eccessivo e può portare a danni sia per gli interessati (che magari essendo capitati a random tra gli ultimi in un dato anno di scorrimento hanno avuto una provincia che non avrebbero scelto) che per le scuole stesse (la continuità didattica non è detto sia in ogni caso un elemento positivo, se scuola e docente non "funzionano" per svariati motivi )
Il vincolo tuttavia serve per evitare lo scempio di quanto avvenuto con il piano straordinario di immissione voluto dall'attuale leader di italia viva, con le scuole che hanno ricevuto titolari che dopo il primo giorno di servizio sono spariti dalla circolazione (faccio domanda per immissione in ruolo in tutta italia, tanto la "soluzione" la trovo non avendo A PRIORI alcuna intenzione di lavorare nella regione/provincia in cui ho LIBERAMENTE scelto di lavorare), creando gravissimi danni per la didattica e gli alunni in generale.
Spero che i politici abbiano la memoria lunga e non si limitino a subire le pressioni dei propri elettori, capendo che una delle problematiche piu' pressanti è GESTIRE il personale scolastico (che legittimamente vorrebbe lavorare nella propria regione di origine) senza però trascurare le esigenze delle scuole (nel nord si concentra il grosso dei posti vacanti)
mordekayn- Messaggi : 6763
Data d'iscrizione : 19.07.11
Età : 32
Re: Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Grazie.
Mi sconforta inoltre questa assurdità: io sto lavorando nella scuola X da GPS e ho sostenuto il concorso straordinario. Sia io sia la dirigenza sia le mie classi saremmo più che contenti che io avessi continuità anche il prossimo anno: ma, appunto, se mi toccasse il ruolo, è probabile che io debba spostarmi in un'altra scuola piuttosto che riesca ad ottenere questo posto su cui sto lavorando (essendo un posto al 30 giugno). La scelta della scuola su cui dover restare per 5 anni è una lotteria, e oltretutto significa stravolgere la propria vita, anche privata.
Una domanda: nel concorso ordinario, a cui abbiamo già presentato domanda, il fatto di aver eventualmente passato lo straordinario (e quindi esserci abilitati: ma con quale procedura?!?), non potrà ahimè esser fatto valere, giusto? In quanto la domanda è già stata presntata. O sbaglio?
Mi sconforta inoltre questa assurdità: io sto lavorando nella scuola X da GPS e ho sostenuto il concorso straordinario. Sia io sia la dirigenza sia le mie classi saremmo più che contenti che io avessi continuità anche il prossimo anno: ma, appunto, se mi toccasse il ruolo, è probabile che io debba spostarmi in un'altra scuola piuttosto che riesca ad ottenere questo posto su cui sto lavorando (essendo un posto al 30 giugno). La scelta della scuola su cui dover restare per 5 anni è una lotteria, e oltretutto significa stravolgere la propria vita, anche privata.
Una domanda: nel concorso ordinario, a cui abbiamo già presentato domanda, il fatto di aver eventualmente passato lo straordinario (e quindi esserci abilitati: ma con quale procedura?!?), non potrà ahimè esser fatto valere, giusto? In quanto la domanda è già stata presntata. O sbaglio?
liutprando- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Non ti sei abilitato se hai superato lo straordinario. Leggi il bando. http://www.flcgil.it/scuola/precari/pubblicato-in-gazzetta-il-bando-del-concorso-straordinario.flcliutprando ha scritto:
Una domanda: nel concorso ordinario, a cui abbiamo già presentato domanda, il fatto di aver eventualmente passato lo straordinario (e quindi esserci abilitati: ma con quale procedura?!?), non potrà ahimè esser fatto valere, giusto? In quanto la domanda è già stata presntata. O sbaglio?
Ciope1981- Messaggi : 3541
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Ciope1981 ha scritto:Non ti sei abilitato se hai superato lo straordinario. Leggi il bando. http://www.flcgil.it/scuola/precari/pubblicato-in-gazzetta-il-bando-del-concorso-straordinario.flcliutprando ha scritto:
Una domanda: nel concorso ordinario, a cui abbiamo già presentato domanda, il fatto di aver eventualmente passato lo straordinario (e quindi esserci abilitati: ma con quale procedura?!?), non potrà ahimè esser fatto valere, giusto? In quanto la domanda è già stata presntata. O sbaglio?
Infatti ho chiesto con quale procedura. Leggete bene quel che si scrive, prima di rispondere.
liutprando- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 31.01.20
Re: Vincolo quinquennale - nuovi concorsi
Comunque le domande per l'ordinario sono state presentate e non conta quello che succede dopo il termine di presentazione delle domande.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

» Vincolo quinquennale
» Ap - Vincolo quinquennale
» Vincolo quinquennale e 104
» vincolo quinquennale
» laurea v.o. quinquennale
» Ap - Vincolo quinquennale
» Vincolo quinquennale e 104
» vincolo quinquennale
» laurea v.o. quinquennale
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Cosa vorreste che facesse il nuovo ministro? Topic Estivo.
» Specializzati di educazione fisica alle elementari
» Seconda laurea: riconoscimento crediti
» Educazione fisica elementari - spezzoni orari
» Riapertura finestra di immissione in ruolo
» In arrivo i LECCADOCENTI
» Immessa in ruolo GPS 1 FASCIA 2021-2022 e non espressione preferenza scuole GPS 2022-2023
» Anno di prova 2021/22 su sostegno superato; cosa dichiarare all'interno dell'istanza per le GPS 2022/24