quale permesso per il vaccino?
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
quale permesso per il vaccino?
Promemoria primo messaggio :
Oggi ho sentito che nella mia scuola, per fare il vaccino, si deve chiedere un permesso per motivi personali. Mi sembra assurdo. Voi cosa sapete?
Oggi ho sentito che nella mia scuola, per fare il vaccino, si deve chiedere un permesso per motivi personali. Mi sembra assurdo. Voi cosa sapete?
herman il lattoniere- Messaggi : 877
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: quale permesso per il vaccino?
Sìsimon80 ha scritto:Ah ok, quindi visite specialistiche...sarà assimilabile ad una vaccinazione?
baustelle- Messaggi : 1225
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: quale permesso per il vaccino?
È una contraddizione. Fin da subito è stata esclusa la malattia da coronavirus tra quelle che producono la trattenuta brunetta (volutamente minuscolo) e non viene applicata la stessa regola per la vaccinazione che dovrebbe prevenire tale malattia (permettendo di garantire il servizio scolastico alla collettività).
Sconcertato_2- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: quale permesso per il vaccino?
simon80 ha scritto:Ah ok, quindi visite specialistiche...sarà assimilabile ad una vaccinazione?
Non è assimilabile, è come sempre.
Se fai il vaccino per la meningite o l'antitetanica è lo stesso
lucetta10- Messaggi : 8956
Data d'iscrizione : 17.01.12
Re: quale permesso per il vaccino?
Oggi il CTS ha fornito delle linee guida per questa eventualità. Dicono che si riceverà una sola dose, ma devono essere passati tre mesi dalla guarigione.Nashef ha scritto:Il docente che ha già avuto il COVID deve aspettare a fare il vaccino o può procedere con la prenotazione?
baustelle- Messaggi : 1225
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: quale permesso per il vaccino?
a me hanno detto che si possono prendere diversi tipi di permesso compresa malattia per visita medica e poi portare il foglio giustificativo.
qualcuno di voi ha fatto il vaccino? come vi siete sentiti?
qualcuno di voi ha fatto il vaccino? come vi siete sentiti?
Laura70- Messaggi : 3634
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: quale permesso per il vaccino?
Bene, solo qualche dolore sopportabilissimo.
baustelle- Messaggi : 1225
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: quale permesso per il vaccino?
Io ho avuto un po' di mal testa e un senso di spossatezza, ma niente febbre.
Mary T- Messaggi : 1349
Data d'iscrizione : 25.10.15
Re: quale permesso per il vaccino?
Mary T ha scritto:Io ho avuto un po' di mal testa e un senso di spossatezza, ma niente febbre.
Grazie Mary!
Laura70- Messaggi : 3634
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: quale permesso per il vaccino?
paniscus_2.1 ha scritto:Cozza ha scritto:quando faremo il vaccino, molto probabilmente, il giorno dopo saremo a casa in malattia. Voglio proprio vedere come faranno le supplenze dovessimo scegliere tutti lo stesso giorno.
Ma per quale motivo MOLTI dovrebbero, "molto probabilmente", starsene a casa in malattia il giorno dopo il vaccino?
Io do per scontato che la probabilità di avere reazioni fastidiose o preoccupanti sia piuttosto bassa, come per tutti gli altri vaccini dell'universo mondo. Una piccola minoranza avrà complicazioni (e in quel caso è giusto che si metta in malattia) ma la maggior parte degli altri starà esattamente come prima e potrà benissimo andare al lavoro senza nemmeno dire a nessuno se ha fatto il vaccino o no. Tanto la scuola potrà venirlo a sapere lo stesso, ma con calma, nei giorni successivi.
Quelli di voi che negli anni scorsi si sono fatti il vaccino dell'influenza o altri tipi di vaccini, sono stati automaticamente a casa in malattia il giorno dopo? Boh, giuro che non capisco. Il caso può esistere, ma dovrebbe essere l'eccezione, non la norma.
Se poi esiste una certa percentuale di persone che ne approfitta per farsi un paio di giornate a casa, quello è un discorso diverso.
E comunque, non mi spiego come possa accadere che tutti gli insegnanti della stessa scuola scelgano lo stesso giorno, visto che le prenotazioni sono aperte a tutto un distretto sanitario piuttosto ampio e che non riguardano solo gli insegnanti, ma anche altre categorie professionali, e che quando si apre il sito delle prenotazioni le fasce di orario disponibili saltano di qua e di là ogni cinque minuti.
Qui le prenotazioni per gli insegnanti le effettua il medico di base che prenota in base a quando lui/lei effettua il vaccino per cui viene assegnano giorno e ora e non si può scegliere.
Laura70- Messaggi : 3634
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: quale permesso per il vaccino?
Nashef ha scritto:Dec ha scritto:A noi hanno detto che deve essere guarito da almeno 30 giorni.
Chi te l'ha detto, Dec? Io non sono guarito da almeno 30 giorni, ma quasi. Ricordo che qualche settimana fa in TV dicevano che chi si era ammalato non avrebbe dovuto fare il vaccino. Domani provo a chiamare il numero verde, vediamo se mi dicono qualcosa. Mi trovo nella situazione di dover pagare un sierologico per sapere se ho gli anticorpi, mentre il vaccino è gratuito.
Non so se sono ancora in tempo, ma un collega che si è presentato per la vaccinazione essendo guarito da più di un mese e da meno di tre è stato rimandato indietro dicendo che l'avrebbero contattato loro. Quindi a quanto pare le idee non sono molto chiare neanche da noi.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83703
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: quale permesso per il vaccino?
Grazie dec... Ma quindi per essere contattati dopo... bisogna comunque prendere appuntamento ora?! O contattano a prescindere?
Cozza- Messaggi : 10510
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: quale permesso per il vaccino?
Non lo so. Il collega non solo aveva preso appuntamento, ma si era presentato al centro vaccinale, quindi si saranno segnati il nome.
Penso che ogni regione e forse ogni ulss abbia modalità diverse.
Penso che ogni regione e forse ogni ulss abbia modalità diverse.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83703
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: quale permesso per il vaccino?
Tornando alla domanda iniziale, sembra che le cose siano un po' cambiate:
https://www.repubblica.it/scuola/2021/03/21/news/scuola_ecco_il_permesso_speciale_per_gli_insegnanti_che_si_sono_vaccinati-293187573/
Solo un po' perché i giorni di malattia che alcuni docenti hanno dovuto fare a seguito delle complicanze dovute al vaccino sono ancora soggetti alla trattenuta brunetta.
https://www.repubblica.it/scuola/2021/03/21/news/scuola_ecco_il_permesso_speciale_per_gli_insegnanti_che_si_sono_vaccinati-293187573/
Solo un po' perché i giorni di malattia che alcuni docenti hanno dovuto fare a seguito delle complicanze dovute al vaccino sono ancora soggetti alla trattenuta brunetta.
@melia- Messaggi : 3669
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: quale permesso per il vaccino?
Chiedo qui, se qualcuno sa rispondere sulla Lombardia.
A causa di una sede di vaccinazione molto distante dal domicilio una collega non si è presentata e, contattato il numero verde, le hanno detto che verrà richiamata per un nuovo appuntamento. Poiché potrei trovarmi nella stessa situazione vorrei capire se a qualcuno è già capitato di essere ricontattato, in che modo e in che tempi.
A causa di una sede di vaccinazione molto distante dal domicilio una collega non si è presentata e, contattato il numero verde, le hanno detto che verrà richiamata per un nuovo appuntamento. Poiché potrei trovarmi nella stessa situazione vorrei capire se a qualcuno è già capitato di essere ricontattato, in che modo e in che tempi.
gugu- Messaggi : 38075
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: quale permesso per il vaccino?
Non ho capito il criterio utilizzato per la chiusura dei post che parlano di vaccini al personale scolastico... già solo nominare la parola è tabù o ci sono altri criteri? Questo ad esempio come mai non viene chiuso?
hypernova- Messaggi : 1606
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: quale permesso per il vaccino?
Scusate, mi hanno chiamato poco fa per andare domani mattina alle 9.
Io a scuola vado di pomeriggio perché insegno all'indirizzo musicale, mi consigliate di andarci lo stesso a scuola anche dopo aver fatto il vaccino o chiedo un giorno?
Io a scuola vado di pomeriggio perché insegno all'indirizzo musicale, mi consigliate di andarci lo stesso a scuola anche dopo aver fatto il vaccino o chiedo un giorno?
avvocatodeldiavolo3- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: quale permesso per il vaccino?
Per quanto riguarda la mia esperienza, puoi andarci. Io ho cominciato a stare male 15 ore più tardi.
arcipippo- Messaggi : 1108
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: quale permesso per il vaccino?
Pure io l'ho fatto al mattino e il pomeriggio ho fatto lezione tranquillamente. Poi ognuno di noi può avere tempi di reazione differenti
Gianfranco- Messaggi : 7440
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: quale permesso per il vaccino?
Alla fine mi è arrivato il messaggio per domani mattina, lontano dal domicilio, ma essendo arrivato anche ad altri due colleghi andiamo insieme.
Vi saprò dire nel pomeriggio eventuali effetti indesiderata (faccio il vaccino antiinfluenzale da anni per il quale provo solo un po' di spossatezza il giorno dopo).
Vi saprò dire nel pomeriggio eventuali effetti indesiderata (faccio il vaccino antiinfluenzale da anni per il quale provo solo un po' di spossatezza il giorno dopo).
gugu- Messaggi : 38075
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: quale permesso per il vaccino?
[quote="arcipippo"]Per quanto riguarda la mia esperienza, puoi andarci. Io ho cominciato a stare male 15 ore più tardi.[/quote]
Problemi seri?
Problemi seri?
avvocatodeldiavolo3- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 14.03.20
Re: quale permesso per il vaccino?
scusate, ritorno al topic perché fra un paio di mesi avrò il richiamo e non ho capito esattamente quale permesso prendere.
Per potermi andare a vaccinare avrei bisogno di assentarmi per un'ora in una classe che in quell'ora vede anche la presenza di un collega di sostegno. Tenendo conto che non mi va tanto di perdere anche le altre tre ore che ho in giornata e che mi pare sia stata cambiata la normativa per permettere ai docenti di vaccinarsi, secondo voi, qual è la scelta più indicata?
1) permesso orario con, ai sensi del contratto, obbligo di recupero (che mi seccherebbe)
2) permesso per visita medica con assenza per tutto il giorno, mandando in segreteria il giustificativo che mi verrà fornito all'hub vaccinale (però perderei le altre tre ore)
3) permesso per visita medica con assenza limitata a un'ora, che però mi pare di capire che non sia contemplato dalla normativa vigente (ovviamente con giustificativo).
Sperando poi che la seconda dose non mi costringa a due giorni di assenza come la prima.
Per potermi andare a vaccinare avrei bisogno di assentarmi per un'ora in una classe che in quell'ora vede anche la presenza di un collega di sostegno. Tenendo conto che non mi va tanto di perdere anche le altre tre ore che ho in giornata e che mi pare sia stata cambiata la normativa per permettere ai docenti di vaccinarsi, secondo voi, qual è la scelta più indicata?
1) permesso orario con, ai sensi del contratto, obbligo di recupero (che mi seccherebbe)
2) permesso per visita medica con assenza per tutto il giorno, mandando in segreteria il giustificativo che mi verrà fornito all'hub vaccinale (però perderei le altre tre ore)
3) permesso per visita medica con assenza limitata a un'ora, che però mi pare di capire che non sia contemplato dalla normativa vigente (ovviamente con giustificativo).
Sperando poi che la seconda dose non mi costringa a due giorni di assenza come la prima.
herman il lattoniere- Messaggi : 877
Data d'iscrizione : 15.11.17
Re: quale permesso per il vaccino?
hypernova ha scritto:Non ho capito il criterio utilizzato per la chiusura dei post che parlano di vaccini al personale scolastico... già solo nominare la parola è tabù o ci sono altri criteri? Questo ad esempio come mai non viene chiuso?
Leggo prevalentemente richieste di informazioni di servizio su
- modalità di convocazione per vaccinazione,
- richiesta permessi,
- possibilità rinvio,
- diversità procedure regionali
Si può considerare off topic qualche scambio di impressioni su effetti immediati della vaccinazione, ma resta uno scambio civile.
Se il topic diventa una tribuna per vaccino sì versus vaccino no, viene chiuso.
Soddisfatta?
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 21177
Data d'iscrizione : 24.08.10
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Adeguamento stipendiale e cedolino
» titoli di servizio
» Insegnare agli adulti
» titolo culturale non presente
» Correzione prove concorso straordinario Roma
» Tampone obbligatorio?
» Lombardia - vaccinazione dopo rinvio
» Diploma ITS non valutato