Protocollo riservato
Protocollo riservato
C'è un modo per avere copia delle lettere riservate inviate al ds? Ovviamente quelle che riguardano il diretto interessato.
Antesignano- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Protocollo riservato
https://www.orizzontescuola.it/il-protocollo-riservato-normativa-e-modello-cartaceo-di-registro/
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Protocollo riservato
[quote="franco71"]
https://www.orizzontescuola.it/il-protocollo-riservato-normativa-e-modello-cartaceo-di-registro/
[/quote]
mi sembra non dice nulla di utile
qua c'e' qualcosa di piu'
https://www.orizzontescuola.it/accesso-agli-atti/?category_name=guide
in generale penso accedere al protocollo riservato e' difficile
(80)
https://www.orizzontescuola.it/il-protocollo-riservato-normativa-e-modello-cartaceo-di-registro/
[/quote]
mi sembra non dice nulla di utile
qua c'e' qualcosa di piu'
https://www.orizzontescuola.it/accesso-agli-atti/?category_name=guide
in generale penso accedere al protocollo riservato e' difficile
(80)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Protocollo riservato
un minimo di normativa aggiornata 2016/02
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/applicazioni-sanzioni-disciplinari.pdf
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/wp-content/uploads/2016/02/applicazioni-sanzioni-disciplinari.pdf
sea_sparrow_iv- Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Protocollo riservato
I due passaggi, presenti nel link, che mi sono sembrati pertinenti al 3d sono questi:sea_sparrow_iv ha scritto:franco71 ha scritto:
https://www.orizzontescuola.it/il-protocollo-riservato-normativa-e-modello-cartaceo-di-registro/
mi sembra non dice nulla di utile
"I documenti soggetti a protocollo riservato sono visibili solo dal Dirigente Scolastico o suo delegato appositamente all’Atto."
e
"il protocollo riservato è uno strumento amministrativo che permette di conservare una copia non modificabile di eventuali comunicazioni fatte direttamente al dirigente scolastico, senza violare la segretezza di chi ha redatto quel documento"
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Protocollo riservato
Io in passato ho avuto queste comunicazioni protocollate facendo l’accesso agli atti, mi era stato però recapitato a casa un avviso in cui mi si diceva che era in corso un procedimento disciplinare. Non so dire però la procedura esatta, lo fece per me il sindacato.
Quando fai questa cosa vedi esattamente chi ti ha pugnalato alle spalle, nero su bianco... non è stato molto bello.
Quando fai questa cosa vedi esattamente chi ti ha pugnalato alle spalle, nero su bianco... non è stato molto bello.
hypernova- Messaggi : 1570
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Protocollo riservato
In effetti il link postto da franco71 asserisce che non c'è nulla da fare (cfr. visibili solo al ds), ma lo avevo già letto sull'altro 3d prima che, misteriosamente, sparisse dal forum.
E io, infatti, vorrei proprio avere tutti gli accessi agli atti che mi riguardano, per conoscere tutti "gli attori protagonisti".
E cominciando dal proverbiale once upon a time. Quindi, mi chiedo, fino a che anno posso tornare indietro nel tempo?
E vorrei farlo senza sindacato, perché potenzialmente lo ritengo un filtro inopportuno.
Inoltre, visto che viene tenuto tutto segreto, si potrebbe anche calunniare a nome di un altro, o no?
hypernova ha scritto:Io in passato ho avuto queste comunicazioni protocollate facendo l’accesso agli atti,...
Quando fai questa cosa vedi esattamente chi ti ha pugnalato alle spalle, nero su bianco... non è stato molto bello.
E io, infatti, vorrei proprio avere tutti gli accessi agli atti che mi riguardano, per conoscere tutti "gli attori protagonisti".
E cominciando dal proverbiale once upon a time. Quindi, mi chiedo, fino a che anno posso tornare indietro nel tempo?
E vorrei farlo senza sindacato, perché potenzialmente lo ritengo un filtro inopportuno.
Inoltre, visto che viene tenuto tutto segreto, si potrebbe anche calunniare a nome di un altro, o no?
Antesignano- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Protocollo riservato
In che senso calunniare a nome di un altro?
Penso che sono obbligati a fornirti queste informazioni nel momento che ti comunicano che stanno procedendo nei tuoi riguardi.
Penso che sono obbligati a fornirti queste informazioni nel momento che ti comunicano che stanno procedendo nei tuoi riguardi.
Ultima modifica di hypernova il Mer Feb 24, 2021 3:40 pm, modificato 1 volta
hypernova- Messaggi : 1570
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Protocollo riservato
Nel senso che posso mandare una lettera riservata al ds con il nome di un'altra persona. In vista di un potenziale accesso agli atti, il malcapitato non arriverebbe mai al bandolo della matassa.
Rendo l'idea?
Rendo l'idea?
Antesignano- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Protocollo riservato
Mai dire mai, ma nel caso capitasse una cosa del genere penso che lo si verrebbe a scoprire... il DS farà due parole con queste persone?
hypernova- Messaggi : 1570
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Protocollo riservato
hypernova ha scritto:... il DS farà due parole con queste persone?
Ah, non saprei. Per come mi sono congetturata la faccenda, non necessariamente. Inoltre, non sai con chi parli (prendila alla lettera, non è un attacco personale, né tantomeno un'offesa)
Ma quanti anni indietro nel tempo posso andare? Potrei arrivare a ... 35?
E i sindacati sono indispensabili?
Antesignano- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Protocollo riservato
Antesignano ha scritto:
Inoltre, visto che viene tenuto tutto segreto, si potrebbe anche calunniare a nome di un altro, o no?
Sarà anche un "protocollo riservato", ma è pur sempre un protocollo, quindi ogni missiva viene registrata con il nome di chi la consegna e gli estremi del documento di identificazione.
@melia- Messaggi : 3582
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Protocollo riservato
Sì, ho capito la fisiologia del protocollo riservato. Mi sto semplicemente spingendo un po' più in là, non lo faccio senza una ragione.
E gli uffici dei ds sono dei vasi comunicanti oppure compartimenti stagni? Ho sempre desiderato chiederlo, ma non se n'è mai presentata l'occasione.
p.s. in ambito militare l'accesso ad informazioni riservate richiede un particolare permesso, concesso solo dopo qualche accertamento sulla moralità & more. Funziona così anche per il ds?
E gli uffici dei ds sono dei vasi comunicanti oppure compartimenti stagni? Ho sempre desiderato chiederlo, ma non se n'è mai presentata l'occasione.
p.s. in ambito militare l'accesso ad informazioni riservate richiede un particolare permesso, concesso solo dopo qualche accertamento sulla moralità & more. Funziona così anche per il ds?
Antesignano- Messaggi : 504
Data d'iscrizione : 10.03.20
Re: Protocollo riservato
Il protocollo riservato del ds è custodito dentro alla cassaforte del suo ufficio. Solo lui ha le chiavi. Quando il ds è assente per un periodo breve, come per gli esami di stato o le ferie, al suo sostituto non viene data la chiave. Il materiale eventuale sosta in busta chiusa dentro l'altra cassaforte che dovrebbe essere dal dsga. Solo se è prevista un'assenza lunga, al sostituto (vicepreside) viene fornita la chiave della cassaforte. Per poter sostituire il ds bisogna avere depositato all'usp la propria firma,ma non ricordo se serve altro. Ho sostituito il ds diverse volte, ma solo per brevi periodi e non ho mai avuto la chiave della cassaforte, ma avevo la firma depositata sia per siglare per la posta ordinaria che per gli altri atti ordinari. Comunque ho visto la preside mentre protocollava degli atti nel librone del protocollo riservato e poi lo richiudeva in cassaforte.
@melia- Messaggi : 3582
Data d'iscrizione : 12.07.15
Età : 61
Località : Padova
Re: Protocollo riservato
Antesignano ha scritto:hypernova ha scritto:... il DS farà due parole con queste persone?
Ah, non saprei. Per come mi sono congetturata la faccenda, non necessariamente. Inoltre, non sai con chi parli (prendila alla lettera, non è un attacco personale, né tantomeno un'offesa)
Ma quanti anni indietro nel tempo posso andare? Potrei arrivare a ... 35?
E i sindacati sono indispensabili?
che sarebbero gli anni tuoi?
Beh non saprei, -qua- il movimento è più verso il 6/7 per pacchi e persone ahaha.
Lasciando da parte i conteggi, ma che significa? Tu hai detto che giri molte scuole (non essendo di ruolo) e ne cambi molte: vuoi forse intendere che il protocollo sarebbe unico e ti segue ovunque? Spiega.
sempreconfusa1- Messaggi : 4469
Data d'iscrizione : 05.08.11
Re: Protocollo riservato
@melia ha scritto:Il protocollo riservato del ds è custodito dentro alla cassaforte del suo ufficio. Solo lui ha le chiavi.
A me il DS ha detto che le comunicazioni protocollate riservate a lui vengono messe nei fascicoli delle persone che le hanno inviate... è possibile?
hypernova- Messaggi : 1570
Data d'iscrizione : 26.05.14
Re: Protocollo riservato
Cabale e sancta sanctorum
balanzoneXXI- Messaggi : 3893
Data d'iscrizione : 21.09.13
Re: Protocollo riservato
[quote="hypernova"]
le comunicazioni protocollate riservate
vengono messe nei fascicoli delle persone che le hanno inviate...
e' possibile ?
[/quote]
mi sembra ovvio che chi ha inviato
per definizione stessa di essere mittente
sa cosa ha detto ovvio no ?
e i fascicoli non sono certo accessibili normalmente
e puo' essere che non ci sia tutta la lettera bensi' soltanto
il collegamento al riservato
e' per questo che avere il preside eletto
sarebbe gia' un piccolo passo in avanti rispetto
all'attuale marcio
https://www.tuttoscuola.com/preside-elettivo-una-proposta-audace-della-gilda/
a parte questo
per quello che so io non e' detto
arrivare sempre a leggere tutto quello che c'e' su di te
forse si arriva a molto
facendo ricorso al giudice del lavoro
pero' forse ci sono situazioni che saranno per sempre segrete
soprattutto se non sono state base per provvedimenti
pero' potrebbero essere state base per giudizi silenziosi su di te
(349)
le comunicazioni protocollate riservate
vengono messe nei fascicoli delle persone che le hanno inviate...
e' possibile ?
[/quote]
mi sembra ovvio che chi ha inviato
per definizione stessa di essere mittente
sa cosa ha detto ovvio no ?
e i fascicoli non sono certo accessibili normalmente
e puo' essere che non ci sia tutta la lettera bensi' soltanto
il collegamento al riservato
e' per questo che avere il preside eletto
sarebbe gia' un piccolo passo in avanti rispetto
all'attuale marcio
https://www.tuttoscuola.com/preside-elettivo-una-proposta-audace-della-gilda/
a parte questo
per quello che so io non e' detto
arrivare sempre a leggere tutto quello che c'e' su di te
forse si arriva a molto
facendo ricorso al giudice del lavoro
pero' forse ci sono situazioni che saranno per sempre segrete
soprattutto se non sono state base per provvedimenti
pero' potrebbero essere state base per giudizi silenziosi su di te
(349)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Mer Feb 24, 2021 8:01 pm, modificato 1 volta (Motivo: : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Protocollo riservato
Chiedo. Ma se è in corso un provvedimento disciplinare, il soggetto può comunque chiedere accesso a quegli atti riservati che lo riguardano?
E se il fatto è stato archiviato, diciamo per non luogo a procedere, quegli atti sono accessibili?
E se il fatto è stato archiviato, diciamo per non luogo a procedere, quegli atti sono accessibili?
franco71- Messaggi : 6355
Data d'iscrizione : 14.11.14
Età : 49
Re: Protocollo riservato
> se e' in corso un provvedimento disciplinare,
il soggetto puo' comunque chiedere accesso a quegli
atti riservati che lo riguardano ?
sicuramente quelli sui quali si basa l'accusa
non e' detto pero' per me poter arrivare a tutto
forse neanche col giudice del lavoro si arriva
a tutte le lettere contro di te
> E se il fatto e' stato archiviato,
diciamo per non luogo a procedere,
quegli atti sono accessibili ?
no parlo sicuro per esperienza personale
l'archiviazione implica sempre la distruzione fisica
di tutto il materiale usato contro
https://www.unieuro.it/online/Computer-e-Tablet/Accessori-informatica/Distruggi-documenti
il soggetto puo' comunque chiedere accesso a quegli
atti riservati che lo riguardano ?
sicuramente quelli sui quali si basa l'accusa
non e' detto pero' per me poter arrivare a tutto
forse neanche col giudice del lavoro si arriva
a tutte le lettere contro di te
> E se il fatto e' stato archiviato,
diciamo per non luogo a procedere,
quegli atti sono accessibili ?
no parlo sicuro per esperienza personale
l'archiviazione implica sempre la distruzione fisica
di tutto il materiale usato contro
https://www.unieuro.it/online/Computer-e-Tablet/Accessori-informatica/Distruggi-documenti
sea_sparrow_iv- Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Protocollo riservato
> E gli uffici dei ds sono dei vasi comunicanti
oppure compartimenti stagni? Ho sempre desiderato chiederlo
penso una via di mezzo
se vogliono sapere su un docente appena arrivato
penso anche che possono partire da una telefonata
tra colleghi presidi
> (...) funziona così anche per il ds ?
per me no cioe' e' automatico dalla carica
il che conosciute le persone che vincono questi
fantasiosi concorsi e' abbastanza pericoloso
oppure compartimenti stagni? Ho sempre desiderato chiederlo
penso una via di mezzo
se vogliono sapere su un docente appena arrivato
penso anche che possono partire da una telefonata
tra colleghi presidi
> (...) funziona così anche per il ds ?
per me no cioe' e' automatico dalla carica
il che conosciute le persone che vincono questi
fantasiosi concorsi e' abbastanza pericoloso
sea_sparrow_iv- Messaggi : 545
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Vaccini Emilia Romagna: coordiniamoci qui.
» dati covid scuole toscana
» RICOSTRUZIONE CARRIERA MAI FATTA
» quale permesso per il vaccino?
» Sciopero 1 Marzo - Bianchi riuscirà a diventare il ministro più odiato dalla scuola ?
» DAD da un'altra regione e rientro alla residenza
» figli maggiorenni a carico
» Protocollo riservato