Licenziamento
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Licenziamento
Mi trovo in una situazione spiacevole.
Mi arriva una convocazione per Cs a tempo determinato di 36h prendo servizio con relativa convalida del punteggio ( è la mia prima esperienza lavorativa) fino a qui tutto bene . Oggi ricevo chiamata dalla scuola che mi comunica che verrò licenziata perché la collega che sostituisco ha ricevuto la rettifica e il punteggio non è che corretto quindi va rifatta la graduatoria. È corretta la procedura nonostante io ho tutto in regola?
Mi arriva una convocazione per Cs a tempo determinato di 36h prendo servizio con relativa convalida del punteggio ( è la mia prima esperienza lavorativa) fino a qui tutto bene . Oggi ricevo chiamata dalla scuola che mi comunica che verrò licenziata perché la collega che sostituisco ha ricevuto la rettifica e il punteggio non è che corretto quindi va rifatta la graduatoria. È corretta la procedura nonostante io ho tutto in regola?
Ultima modifica di Antonella.pr91 il Mer Feb 24, 2021 1:53 pm, modificato 3 volte
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Be non capisco cosa centri tu con la tua collega..non credo sia normale tu venga licenziata
gladiacz- Messaggi : 110
Data d'iscrizione : 25.09.14
Re: Licenziamento
non capisco neanche io la situazione. Ho già esposto la situazione alla scuola con i miei dubbi ,ma la risposta è stata che va rifatta graduatoria. La cosa che non capisco ancora di più è perché visto che tra me e la collega che ho sostituito c'è una differenza di punti quindi le persone prima di me hanno o rifiutato l'incarico o erano già occupati. Quindi a quale pro rifare una graduatoria quando mi spetta di diritto? Per me è un grande danno visto che contavo su questi punti per l'aggiornamento e per non parlare della perdita economica che non ho recuperato neanche lontanamente. Cosa mi consigliate di fare per fare valere i miei diritti?gladiacz ha scritto:Be non capisco cosa centri tu con la tua collega..non credo sia normale tu venga licenziata
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Forse la titolare si trova in I fascia. Se è così dovrebbe essere l'Usp a nominare, altrimenti la supplenza tocca a te.
milla 2- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Licenziamento
NO la supplente che ho sostituito è in 3 fascia esattamente come memilla 2 ha scritto:Forse la titolare si trova in I fascia. Se è così dovrebbe essere l'Usp a nominare, altrimenti la supplenza tocca a te.
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Allora non mi spiego perchè ti debbano licenziare. Quando ti hanno convocata, avranno scorso la graduatoria e la supplenza è toccata a te. Anche il tuo punteggio è stato ridotto?
milla 2- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Licenziamento
hanno esattamente fatto così dalla collega che ho sostituito sono arrivati fino a me ,quindi non capisco perché rifare la graduatoria se io sono in regola. Per quanto riguarda il mio punteggio mi è stata fatta rettifica il giorno stesso che ho preso servizio quindi non è stato ridotto poiché ho tutto quello che ho dichiarato. Mi hanno assunta esattamente con quello che risultava nella graduatoria. A chi devo rivolgermi per capire qualcosa in più su come procederemilla 2 ha scritto:Allora non mi spiego perchè ti debbano licenziare. Quando ti hanno convocata, avranno scorso la graduatoria e la supplenza è toccata a te. Anche il tuo punteggio è stato ridotto?
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Ti ho chiesto del punteggio, perchè sopra avevi scritto "prendo servizio con relativa rettifica del punteggio". La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega
milla 2- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Licenziamento
il discorso della graduatoria era una mia supposizione ,non so bene come funziona è la mia prima esperienza. Comunque il fatto sta che non capisco se è corretta la procedura di licenziamento nei miei confronti perché decade il contratto della collega e quindi anche il mio che l'ho sostituita. Con i relativi danni che porta questa scelta nei miei confrontimilla 2 ha scritto:Ti ho chiesto del punteggio, perchè sopra avevi scritto "prendo servizio con relativa rettifica del punteggio". La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Scusa hai ragione è stata un mio errore di scrittura, volevo dire che già dal primo giorno mi è stato convalidato il punteggio visto che è la mia prima esperienza.milla 2 ha scritto:Ti ho chiesto del punteggio, perchè sopra avevi scritto "prendo servizio con relativa rettifica del punteggio". La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Tu continua ad andare a scuola. Se ti licenzieranno, dovranno metterlo per iscritto con valide motivazioni.
milla 2- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Licenziamento
in tal caso a chi mi rivolgerò?milla 2 ha scritto:Tu continua ad andare a scuola. Se ti licenzieranno, dovranno metterlo per iscritto con valide motivazioni.
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
Un sindacato potrebbe esserti d'aiuto, ma io penso che ritratteranno. Facci sapere e in bocca al lupo!
milla 2- Messaggi : 4112
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Licenziamento
Antonella.pr91 : >
risposte (per la mia esperienza)
> Mi trovo in una situazione spiacevole
e' possibile
lavorare implica normalmente questo prima o poi
> accetto la supplenza
in generale si deve parlare di incarico
un incarico e' una supplenza se e soltanto se
si sostituisce un titolare assente (per una qualsiasi ragione)
> e prendo servizio con relativa convalida del punteggio
bene
> e' la mia prima esperienza lavorativa
coraggio
> la scuola comunica licenziata
capisco la situazione
> la collega che sostituisco ha dichiarato un punteggio non vero
quindi la tua e' realmente una supplenza
> adesso vorrei capire
per me la scuola deve ripartire dall'inizio purtroppo
cioe' da riscorrere la graduatoria ripulita dal problema
> se io che ho speso soldi per spostarmi da un'altra regione
questo e' un problema che non interessa allo stato
> e soprattutto ho perso
la possibilita' di prendere punteggio in altre scuole
perche' ? in ogni caso per me i tuoi giorni lavorati valgono
>e ' possibile che devono rifare una graduatoria
questo e' ovvio
il problema e' per me che devono ripartire
dalla procedura di individuare il titolare
e questo non sei te per adesso
non vorrei sembrare troppo ottimista
pero' per me potrebbe essere che arrivano di nuovo a te
e non perdi neanche un giorno di lavoro
cioe' potrebbe anche essere che ti licenziano il giorno x
per riassumerti il giorno x + 1
> stato assegnato a me
in base a un graduatoria sbagliata
> io che ho tutto in regola
devo pagare cosi' tanto per uno sbaglio non mio ?
cosi' tanto perche' ?
e poi mi sembra che la ragione c'e' per la scuola
deve ripartire la procedura dall'inizio
e' uno dei lati garantisti delle graduatorie
ilmondo privato senza graduatorie
sembra migliore in realta' e' molto piu' spietato
io ho lavorato sul privato prima della scuola pubblica
prova a domandare a un sindacato scuola
in caso domanda se ti presentano ad un avvocato
specializzato in diritto del lavoro
non un civilista qualsiasi
non un docente che insegna diritto
il caso e' delicato
per me ha ragione la scuola
pero' come ho detto i tuoi punti
non vedo ragione per perderli e potresti essere te
il nuovo titolare
(se qualcuno sopra di te non ci ripensa
e risponde si' quando prima aveva detto no)
(100)
risposte (per la mia esperienza)
> Mi trovo in una situazione spiacevole
e' possibile
lavorare implica normalmente questo prima o poi
> accetto la supplenza
in generale si deve parlare di incarico
un incarico e' una supplenza se e soltanto se
si sostituisce un titolare assente (per una qualsiasi ragione)
> e prendo servizio con relativa convalida del punteggio
bene
> e' la mia prima esperienza lavorativa
coraggio
> la scuola comunica licenziata
capisco la situazione
> la collega che sostituisco ha dichiarato un punteggio non vero
quindi la tua e' realmente una supplenza
> adesso vorrei capire
per me la scuola deve ripartire dall'inizio purtroppo
cioe' da riscorrere la graduatoria ripulita dal problema
> se io che ho speso soldi per spostarmi da un'altra regione
questo e' un problema che non interessa allo stato
> e soprattutto ho perso
la possibilita' di prendere punteggio in altre scuole
perche' ? in ogni caso per me i tuoi giorni lavorati valgono
>e ' possibile che devono rifare una graduatoria
questo e' ovvio
il problema e' per me che devono ripartire
dalla procedura di individuare il titolare
e questo non sei te per adesso
non vorrei sembrare troppo ottimista
pero' per me potrebbe essere che arrivano di nuovo a te
e non perdi neanche un giorno di lavoro
cioe' potrebbe anche essere che ti licenziano il giorno x
per riassumerti il giorno x + 1
> stato assegnato a me
in base a un graduatoria sbagliata
> io che ho tutto in regola
devo pagare cosi' tanto per uno sbaglio non mio ?
cosi' tanto perche' ?
e poi mi sembra che la ragione c'e' per la scuola
deve ripartire la procedura dall'inizio
e' uno dei lati garantisti delle graduatorie
ilmondo privato senza graduatorie
sembra migliore in realta' e' molto piu' spietato
io ho lavorato sul privato prima della scuola pubblica
prova a domandare a un sindacato scuola
in caso domanda se ti presentano ad un avvocato
specializzato in diritto del lavoro
non un civilista qualsiasi
non un docente che insegna diritto
il caso e' delicato
per me ha ragione la scuola
pero' come ho detto i tuoi punti
non vedo ragione per perderli e potresti essere te
il nuovo titolare
(se qualcuno sopra di te non ci ripensa
e risponde si' quando prima aveva detto no)
(100)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
[quote="Antonella.pr91"]
le persone prima di me hanno
o rifiutato l'incarico o risultavano occupate
[/quote]
non e' detto
e' possibile anche stare in attesa
non esiste neanche legalmente il rifiuto
esiste la non risposta
e alle scuole non interessa la ragione
le persone prima di me hanno
o rifiutato l'incarico o risultavano occupate
[/quote]
non e' detto
e' possibile anche stare in attesa
non esiste neanche legalmente il rifiuto
esiste la non risposta
e alle scuole non interessa la ragione
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
Grazie mille per la risposta il fatto sta proprio nel discorso finale , purtroppo dal mio punto di vista è un danno perché con l'aggiornamento imminente e dato che non è detto che la supplenza sarà assegnata nuovamente a me , considerato che nel frattempo a questa supplenza ho ricevuto altre da scuole anche per tempi più lunghi ma purtroppo sempre brevi e quindi non potevo lasciare una per l'altra mi ritroverò con un pugno di mosche,la supplenza è iniziata da neanche un mese e non ho un punteggio tale che mi permetterà per le prossime graduatorie una chiamata certa ! Se perdo l'occasione di accumulare servizio in questa supplenza ho perso si!sea_sparrow_iv ha scritto:Antonella.pr91 : >
risposte (per la mia esperienza)
> Mi trovo in una situazione spiacevole
e' possibile
lavorare implica normalmente questo prima o poi
> accetto la supplenza
in generale si deve parlare di incarico
un incarico e' una supplenza se e soltanto se
si sostituisce un titolare assente (per una qualsiasi ragione)
> e prendo servizio con relativa convalida del punteggio
bene
> e' la mia prima esperienza lavorativa
coraggio
> la scuola comunica licenziata
capisco la situazione
> la collega che sostituisco ha dichiarato un punteggio non vero
quindi la tua e' realmente una supplenza
> adesso vorrei capire
per me la scuola deve ripartire dall'inizio purtroppo
cioe' da riscorrere la graduatoria ripulita dal problema
> se io che ho speso soldi per spostarmi da un'altra regione
questo e' un problema che non interessa allo stato
> e soprattutto ho perso
la possibilita' di prendere punteggio in altre scuole
perche' ? in ogni caso per me i tuoi giorni lavorati valgono
>e ' possibile che devono rifare una graduatoria
questo e' ovvio
il problema e' per me che devono ripartire
dalla procedura di individuare il titolare
e questo non sei te per adesso
non vorrei sembrare troppo ottimista
pero' per me potrebbe essere che arrivano di nuovo a te
e non perdi neanche un giorno di lavoro
cioe' potrebbe anche essere che ti licenziano il giorno x
per riassumerti il giorno x + 1
> stato assegnato a me
in base a un graduatoria sbagliata
> io che ho tutto in regola
devo pagare cosi' tanto per uno sbaglio non mio ?
cosi' tanto perche' ?
e poi mi sembra che la ragione c'e' per la scuola
deve ripartire la procedura dall'inizio
e' uno dei lati garantisti delle graduatorie
ilmondo privato senza graduatorie
sembra migliore in realta' e' molto piu' spietato
io ho lavorato sul privato prima della scuola pubblica
prova a domandare a un sindacato scuola
in caso domanda se ti presentano ad un avvocato
specializzato in diritto del lavoro
non un civilista qualsiasi
non un docente che insegna diritto
il caso e' delicato
per me ha ragione la scuola
pero' come ho detto i tuoi punti
non vedo ragione per perderli e potresti essere te
il nuovo titolare
(se qualcuno sopra di te non ci ripensa
e risponde si' quando prima aveva detto no)
(100)
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
NON POSSONO licenziarti è stato un problema della scuola al max se ti licenziano devono riconoscerti a carico della scuola punteggio e soldi anche senza che tu lavori senti immediatamente un sindacato
edenomega- Messaggi : 70
Data d'iscrizione : 04.12.19
Re: Licenziamento
Antonella.pr91 : >
risposte
> con l'aggiornamento
a tutt'oggi mi sembra che non si sa quando sara'
> ho ricevuto altre (proposte) da scuole anche per tempi piu' lunghi
e quindi la situazione non e' cosi' disperata
> prossime graduatorie una chiamata certa
la certezza e' soltanto per il ruolo
chi lo sa quanti cambi di idea possono esserci
da parte di tutte le persone che sono su questa graduatoria
o su quelle di altre zone
pensa piuttosto se hai la possibilita'
di aggiungere qualcosa (anche poco)
di punteggio con qualche corso
non so se esiste la possibilita'
di tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
per domandare di completare il periodo proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
devi domandare a un sindacato
e devi andare da un avvocato specializzato
in diritto del lavoro
non va bene un civilista qualsiasi
non va bene un docente di diritto
che al pomeriggio svolge consulenza gratuita
(250)
risposte
> con l'aggiornamento
a tutt'oggi mi sembra che non si sa quando sara'
> ho ricevuto altre (proposte) da scuole anche per tempi piu' lunghi
e quindi la situazione non e' cosi' disperata
> prossime graduatorie una chiamata certa
la certezza e' soltanto per il ruolo
chi lo sa quanti cambi di idea possono esserci
da parte di tutte le persone che sono su questa graduatoria
o su quelle di altre zone
pensa piuttosto se hai la possibilita'
di aggiungere qualcosa (anche poco)
di punteggio con qualche corso
non so se esiste la possibilita'
di tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
per domandare di completare il periodo proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
devi domandare a un sindacato
e devi andare da un avvocato specializzato
in diritto del lavoro
non va bene un civilista qualsiasi
non va bene un docente di diritto
che al pomeriggio svolge consulenza gratuita
(250)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Gio Feb 25, 2021 2:21 am, modificato 1 volta (Motivo: : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
> NON POSSONO licenziarti
< E' comunque causa di risoluzione del contratto
l'annullamento della procedura di reclutamento che
ne costituisce il presupposto >
pag 10
https://www.istruzionepadova.it/risorse/documenti/Errori-nelle-Graduatorie-Effetti-sui-Contratti.pdf
per me ha ragione la scuola
non si puo' supplire un titolare licenziato
(almeno in linea di principio)
> e' stato un problema della scuola
non e' vero
tutte le domande sono autocertificazioni
con tutto quello che ne consegue
questa situazione molti per me non la hanno ancora ben capita
le scuole hanno il potere non l'obbligo di controllare
> al max se ti licenziano devono riconoscerti punteggio e soldi
soldi neanche se ne parla in assenza di prestazione
riporto di nuovo quanto ho detto sopra
non so se esiste la possibilita'
di tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
per domandare di completare il periodo proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
devi domandare a un sindacato
e devi andare da un avvocato specializzato
in diritto del lavoro
non va bene un civilista qualsiasi
non va bene un docente di diritto
che al pomeriggio svolge consulenza gratuita
(255)
< E' comunque causa di risoluzione del contratto
l'annullamento della procedura di reclutamento che
ne costituisce il presupposto >
pag 10
https://www.istruzionepadova.it/risorse/documenti/Errori-nelle-Graduatorie-Effetti-sui-Contratti.pdf
per me ha ragione la scuola
non si puo' supplire un titolare licenziato
(almeno in linea di principio)
> e' stato un problema della scuola
non e' vero
tutte le domande sono autocertificazioni
con tutto quello che ne consegue
questa situazione molti per me non la hanno ancora ben capita
le scuole hanno il potere non l'obbligo di controllare
> al max se ti licenziano devono riconoscerti punteggio e soldi
soldi neanche se ne parla in assenza di prestazione
riporto di nuovo quanto ho detto sopra
non so se esiste la possibilita'
di tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
per domandare di completare il periodo proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
devi domandare a un sindacato
e devi andare da un avvocato specializzato
in diritto del lavoro
non va bene un civilista qualsiasi
non va bene un docente di diritto
che al pomeriggio svolge consulenza gratuita
(255)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
sea_sparrow_iv ha scritto:Antonella.pr91 : >
risposte
> con l'aggiornamento
a tutt'oggi mi sembra che non si sa quando sara'
> ho ricevuto altre (proposte) da scuole anche per tempi piu' lunghi
e quindi la situazione non e' cosi' disperata
> prossime graduatorie una chiamata certa
la certezza e' soltanto per il ruolo
chi lo sa quanti cambi di idea possono esserci
da parte di tutte le persone che sono su questa graduatoria
o su quelle di altre zone
pensa piuttosto se hai la possibilita'
di aggiungere qualcosa (anche poco)
di punteggio con qualche corso
non so se esiste la possibilita'
di tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
per domandare di completare il periodo proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
devi domandare a un sindacato
e devi andare da un avvocato specializzato
in diritto del lavoro
non va bene un civilista qualsiasi
non va bene un docente di diritto
che al pomeriggio svolge consulenza gratuita
(250)
Forse nel messaggio non mi sono spiegata bene, per me è un problema perché le convocazioni che avevo ricevuto erano nel frattempo al servizio che stavo svolgendo quindi non ho avuto la possibilità di cambiare supplenza da breve a un'altra breve. Ad oggi non ho più ricevuto nessuna altra possibilità.
Antonella.pr91- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 23.02.21
Re: Licenziamento
sea_sparrow_iv ha scritto:> NON POSSONO licenziarti
< E' comunque causa di risoluzione del contratto
l'annullamento della procedura di reclutamento che
ne costituisce il presupposto >
pag 10
https://www.istruzionepadova.it/risorse/documenti/Errori-nelle-Graduatorie-Effetti-sui-Contratti.pdf
per me ha ragione la scuola
non si puo' supplire un titolare licenziato
(almeno in linea di principio)
> e' stato un problema della scuola
non e' vero
tutte le domande sono autocertificazioni
con tutto quello che ne consegue
questa situazione molti per me non la hanno ancora ben capita
le scuole hanno il potere non l'obbligo di controllare
> al max se ti licenziano devono riconoscerti punteggio e soldi
soldi neanche se ne parla in assenza di prestazione
riporto di nuovo quanto ho detto sopra
non so se esiste la possibilita'
di tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
per domandare di completare il periodo proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
devi domandare a un sindacato
e devi andare da un avvocato specializzato
in diritto del lavoro
non va bene un civilista qualsiasi
non va bene un docente di diritto
che al pomeriggio svolge consulenza gratuita
(255)
Chissà perché mi aspettavo che rispondessi così
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8094
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Licenziamento
[quote="Antonella.pr91"]
Forse nel messaggio non mi sono spiegata bene
[/quote]
no ti sei spiegata quasi del tutto bene
e a me sembra di avere capito la situazione
in linea di principio ha ragione la scuola
< E' comunque causa di risoluzione del contratto
l'annullamento della procedura di reclutamento che
ne costituisce il presupposto >
pagina 10 righe dalla 11 alla 16
https://www.istruzionepadova.it/risorse/documenti/Errori-nelle-Graduatorie-Effetti-sui-Contratti.pdf
per me ha ragione la scuola
non si puo' supplire un titolare licenziato
(almeno in linea di principio)
pero' perdere il lavoro per colpa non propria
e' veramente un situazione demoralizzante quindi
se l'idea migliore sarebbe
tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
come minimo devi andare da un sindacato
per far fare una lettera dall'avvocato del sindacato
(anche se non ha uno studio specializzato in diritto del lavoro)
(che non ha valore legale sicuro
pero' non costa o se ti domandano soldi sono pochi)
per domandare di completare il periodo di lavoro proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
indirizzata alla scuola e alla sezione contenzioso ufficio scolastico regionale
esempio
https://www.istruzioneer.gov.it/category/legale-e-contenzioso/
e' particolarmente importante la parte in subordine
perche' consente di accogliere parzialmente la domanda
che altrimenti oscilla soltanto su i due estremi (tutto o nulla)
ti stai attivando almeno un minimo ?
per ora sembra soltanto che ti stai lamentando
detto questo c'e' sempre la possibilita'
che ho detto all'inizio cioe' che sarai licenziata
per essere assunta con un altro contratto
(forse anche migliore come durata)
poi ovviamente c'e' sempre
il problema della graduatoria
cioe' che sarebbe nell'interesse riscorrere
di chi eventualmente prima non ha risposto ed e' prima di te
il riconoscimento almeno del punteggio
che avresti avuto senza questo problema
potrebbe essere una richiesta minima realistica
anche nel caso di perdita del lavoro
il problema non nasce da una tua colpa
devi insistere su questa situazione giuridica
(470)
Forse nel messaggio non mi sono spiegata bene
[/quote]
no ti sei spiegata quasi del tutto bene
e a me sembra di avere capito la situazione
in linea di principio ha ragione la scuola
< E' comunque causa di risoluzione del contratto
l'annullamento della procedura di reclutamento che
ne costituisce il presupposto >
pagina 10 righe dalla 11 alla 16
https://www.istruzionepadova.it/risorse/documenti/Errori-nelle-Graduatorie-Effetti-sui-Contratti.pdf
per me ha ragione la scuola
non si puo' supplire un titolare licenziato
(almeno in linea di principio)
pero' perdere il lavoro per colpa non propria
e' veramente un situazione demoralizzante quindi
se l'idea migliore sarebbe
tentare un ricorso urgente al giudice del lavoro
come minimo devi andare da un sindacato
per far fare una lettera dall'avvocato del sindacato
(anche se non ha uno studio specializzato in diritto del lavoro)
(che non ha valore legale sicuro
pero' non costa o se ti domandano soldi sono pochi)
per domandare di completare il periodo di lavoro proposto inizialmente
o in subordine almeno di avere il punteggio corrispondente
indirizzata alla scuola e alla sezione contenzioso ufficio scolastico regionale
esempio
https://www.istruzioneer.gov.it/category/legale-e-contenzioso/
e' particolarmente importante la parte in subordine
perche' consente di accogliere parzialmente la domanda
che altrimenti oscilla soltanto su i due estremi (tutto o nulla)
ti stai attivando almeno un minimo ?
per ora sembra soltanto che ti stai lamentando
detto questo c'e' sempre la possibilita'
che ho detto all'inizio cioe' che sarai licenziata
per essere assunta con un altro contratto
(forse anche migliore come durata)
poi ovviamente c'e' sempre
il problema della graduatoria
cioe' che sarebbe nell'interesse riscorrere
di chi eventualmente prima non ha risposto ed e' prima di te
il riconoscimento almeno del punteggio
che avresti avuto senza questo problema
potrebbe essere una richiesta minima realistica
anche nel caso di perdita del lavoro
il problema non nasce da una tua colpa
devi insistere su questa situazione giuridica
(470)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Sab Feb 27, 2021 3:06 am, modificato 3 volte (Motivo: : aggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
[quote="Antonella.pr91"]
quindi a quale pro rifare una graduatoria quando mi spetta di diritto ?
[/quote]
perche' una persona
prima di te prima non interessata ora potrebbe esserlo
non e' un rifare la graduatoria
e' depennare una persona e far ripartire la procedura
per l'individuazione dall'inizio a seguito del depennamento
quindi a quale pro rifare una graduatoria quando mi spetta di diritto ?
[/quote]
perche' una persona
prima di te prima non interessata ora potrebbe esserlo
non e' un rifare la graduatoria
e' depennare una persona e far ripartire la procedura
per l'individuazione dall'inizio a seguito del depennamento
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
[quote="milla 2"]
ti ho chiesto del punteggio,
perche' sopra avevi scritto
"prendo servizio con relativa rettifica del punteggio"
La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega
[/quote]
ha confuso rettifica con validazione
si capisce che le e' stata validata senza rettifica
il problema e' che appunto causa licenziamento
(anche se non e' presente a scuola ha il contratto)
tutta la procedura deve ripartire dall'inizio
quindi
" La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega "
ti ho chiesto del punteggio,
perche' sopra avevi scritto
"prendo servizio con relativa rettifica del punteggio"
La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega
[/quote]
ha confuso rettifica con validazione
si capisce che le e' stata validata senza rettifica
il problema e' che appunto causa licenziamento
(anche se non e' presente a scuola ha il contratto)
tutta la procedura deve ripartire dall'inizio
quindi
" La graduatoria devono scorrerla dall'inizio, non partendo dalla collega "
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Licenziamento
si dovrebbe anche cercare se ci sono precedenti
da quello che ho capito l'argomento dovrebbe essere
" gestione della supplenza (licenziamento o cosa?)
di un titolare licenziato (assente e quindi con supplenza ) "
(570)
da quello che ho capito l'argomento dovrebbe essere
" gestione della supplenza (licenziamento o cosa?)
di un titolare licenziato (assente e quindi con supplenza ) "
(570)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 574
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Individuazione perdente posto
» Servizio militare di leva
» Esclusione gps con titolo ex dm. 39/98
» Da oggi cominciano le vaccinazioni in Lombardia solo per il personale universitario: evviva!
» Tentare o lasciar perdere?
» Vaccinazioni docenti: le regioni virtuose e quelle carenti
» Milleproroghe: cosa cambia per ATA? Aggiornamento graduatorie, proroga contratti e conferma organico covid?
» Trasferimento provinciale e interprovinciale