Dad e anno di prova
Dad e anno di prova
Buongiorno una docente assunta in ruolo sulla primaria, posto comune, in data 01/09/2020 e sto svolgendo l'anno di prova. Vorrei chiedere 2 informazioni per me importanti:
1) a causa della positività al covid di mio marito, sono stata in quarantena 21 giorni, durante i quali, per tre volte alla settimana, ho fatto lezione in dad, non essendo io mai stata positiva e non avendo inviato mai certificato di malattia. I giorni di lezione in dad mi verranno riconosciuti ai fini del conteggio dei 120 e 180 giorni per l'anno di prova? E i giorni in cui non ho svolto la dad, (mi hanno detto che restavo"a disposizione") come verranno conteggiati?
2) vivo in una provincia in cui dal 2 marzo la scuola in presenza è sospesa, ma noi docenti dobbiamo svolgere la dad da scuola e seguire h e bes. Alcune colleghe hanno chiesto di fare la dad da casa perché hanno figli minori. Chiedo quindi, qualora fosse concesso anche a me di lavorare da casa, come verrebbero conteggiati i 120 e 180 giorni per l'anno di prova? Le lezioni in dad di 1 ora avrebbero la validità della giornata in presenza? E quelli non in dad come verrebbero calcolati?
Ho provato a chiedere alla mia segreteria e a un sindacato che mi hanno risposto cose diametralmente opposte e vorrei anche un riferimento normativo a cui appellarsi in caso di contestazione nei miei confronti. Grazie.
1) a causa della positività al covid di mio marito, sono stata in quarantena 21 giorni, durante i quali, per tre volte alla settimana, ho fatto lezione in dad, non essendo io mai stata positiva e non avendo inviato mai certificato di malattia. I giorni di lezione in dad mi verranno riconosciuti ai fini del conteggio dei 120 e 180 giorni per l'anno di prova? E i giorni in cui non ho svolto la dad, (mi hanno detto che restavo"a disposizione") come verranno conteggiati?
2) vivo in una provincia in cui dal 2 marzo la scuola in presenza è sospesa, ma noi docenti dobbiamo svolgere la dad da scuola e seguire h e bes. Alcune colleghe hanno chiesto di fare la dad da casa perché hanno figli minori. Chiedo quindi, qualora fosse concesso anche a me di lavorare da casa, come verrebbero conteggiati i 120 e 180 giorni per l'anno di prova? Le lezioni in dad di 1 ora avrebbero la validità della giornata in presenza? E quelli non in dad come verrebbero calcolati?
Ho provato a chiedere alla mia segreteria e a un sindacato che mi hanno risposto cose diametralmente opposte e vorrei anche un riferimento normativo a cui appellarsi in caso di contestazione nei miei confronti. Grazie.
ludina- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 18.03.19
Re: Dad e anno di prova
Salve non c è proprio nessuno che possa aiutarmi?
ludina- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 18.03.19
Re: Dad e anno di prova
https://www.scuolainforma.it/2020/10/29/anno-di-prova-giorni-di-servizio-necessari-e-attivita-didattiche-in-regime-di-dad.html
Ciope1981- Messaggi : 1601
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Dad e anno di prova
Grazie tante Ciope. Potresti indicarmi anche, cortesemente, se ci sono riferimenti normativi (circolari, decreti ecc)?
ludina- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 18.03.19
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» notifica risultati mobilità
» titolo culturale non presente
» Cahier de doleances PER DEC &MOD
» IMMISSIONI DA PENSIONAMENTI QUOTA 100
» Inserimento idoneità in domanda ATA
» Aggiornamento II fascia
» UTILIZZAZIONE DA MATERIA A SOSTEGNO NEL COMUNE DIVERSO DA QUELLO DI RICONGIUNGIMENTO
» SPUNTO OBBLIGATORIO DICHIARAZIONI INIZIALI