Quesito OT su "SEBBENE"
Quesito OT su "SEBBENE"
Buongiorno,
scusate la domanda fuori tema...
Leggo:
https://www.treccani.it/vocabolario/sebbene/ sebbène cong. [comp. di se2 e bene]. – Introduce proposizioni concessive e regge per lo più il verbo al congiuntivo: lo aiuterò, sebbene non se lo meriti; mi ricevette, sebbene fosse tardi; con ellissi del verbo: concorse al posto, sebbene con poca speranza di ottenerlo. Non differisce nel sign. e nell’uso da benché e quantunque; per maggiori notizie v. perciò queste due voci. Ormai ant. con grafia divisa e con l’indicativo del verbo: l’uomo giusto non si muove se ben cade il mondo (Leopardi).
Cosa significa regge per lo più il verbo al congiuntivo?
Che anche l'indicativo non è sbagliato?
Leggo anche
https://forum.wordreference.com/threads/indicativo-o-congiuntivo-con-congiunzioni-concessive-bench%C3%A9-sebbene-nonostante-quantunque.968411/#:~:text=Bench%C3%A9%2C%20sebbene%2C%20nonostante%2C%20quantunque%20reggono%20tutte%20di%20norma%20il,%C3%A8%20usato%20con%20valore%20concessivo.
Benché, sebbene, nonostante, quantunque reggono tutte di norma il congiuntivo (De Mauro: benché, sebbene, nonostante, quantunque).
Anche se invece regge normalmente l'indicativo, quando è usato con valore concessivo.
Grazie
scusate la domanda fuori tema...
Leggo:
https://www.treccani.it/vocabolario/sebbene/ sebbène cong. [comp. di se2 e bene]. – Introduce proposizioni concessive e regge per lo più il verbo al congiuntivo: lo aiuterò, sebbene non se lo meriti; mi ricevette, sebbene fosse tardi; con ellissi del verbo: concorse al posto, sebbene con poca speranza di ottenerlo. Non differisce nel sign. e nell’uso da benché e quantunque; per maggiori notizie v. perciò queste due voci. Ormai ant. con grafia divisa e con l’indicativo del verbo: l’uomo giusto non si muove se ben cade il mondo (Leopardi).
Cosa significa regge per lo più il verbo al congiuntivo?
Che anche l'indicativo non è sbagliato?
Leggo anche
https://forum.wordreference.com/threads/indicativo-o-congiuntivo-con-congiunzioni-concessive-bench%C3%A9-sebbene-nonostante-quantunque.968411/#:~:text=Bench%C3%A9%2C%20sebbene%2C%20nonostante%2C%20quantunque%20reggono%20tutte%20di%20norma%20il,%C3%A8%20usato%20con%20valore%20concessivo.
Benché, sebbene, nonostante, quantunque reggono tutte di norma il congiuntivo (De Mauro: benché, sebbene, nonostante, quantunque).
Anche se invece regge normalmente l'indicativo, quando è usato con valore concessivo.
Grazie
SOFRONISCO- Messaggi : 109
Data d'iscrizione : 28.06.12
Re: Quesito OT su "SEBBENE"
Significa che esistono occorrenze con l'indicativo. Questo non implica che sia consentito. Una cosa è la norma grammaticale, altra cosa è l'uso (specie se letterario).
serpina- Messaggi : 1054
Data d'iscrizione : 21.02.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» stabilizzazione precari?
» videoconcorsi e altre innovazioni ; apprendimento ibrido
» Insegnare all'estero senza essere di ruolo
» domanda ATA tra Monza Verona e Bari quale scelgo?
» notifica risultati mobilità
» padova docente a042
» enna docente a027
» casarsa della delizia pn a028