Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
Domanda abbastanza lapidaria: per il concorso straordinario, le certificazioni linguistiche rilasciate da enti privati riconosciuti dal Ministero (come ad esempio, per l'inglese, IELTS, Trinity College London, ETS, ecc.) non devono essere presentati al competente USR, al pari dei titoli di abilitazione/specializzazione e degli altri titoli di studio rilasciati da enti pubblici, quali i titoli di laurea, oppure vanno presentati, al pari delle certificazioni mediche e sanitarie? Grazie.
S.R.- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 10.09.10
Re: Concorso straordinario: le certificazioni linguistiche sono titoli non autocertificabili?
Io ho già superato il concorso 2016 e non ricordo di aver mai dovuto esibire attestati o diplomi per le mie certificazioni linguistiche. Secondo me sono autocertificabili.
Interventizio- Messaggi : 224
Data d'iscrizione : 08.07.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» milano scuola privata cerca un insegnante per inglese e anche spagnolo
» videoconcorsi e altre innovazioni ; apprendimento ibrido
» Insegnare all'estero senza essere di ruolo
» domanda ATA tra Monza Verona e Bari quale scelgo?
» notifica risultati mobilità
» padova docente a042
» enna docente a027
» casarsa della delizia pn a028