Docenti e Ata: chiarimenti
Docenti e Ata: chiarimenti
Salve a tutti,
scrivo per sapere se un docente con tanti anni di servizio può fare domanda come ATA. Quali possibilità ci sarebbero di lavorare? E come si potrebbe, poi, risolvere con la titolarità da docente? Aspettativa? Oppure si può utilizzare Art.36 come supplente?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee a riguardo :-)
scrivo per sapere se un docente con tanti anni di servizio può fare domanda come ATA. Quali possibilità ci sarebbero di lavorare? E come si potrebbe, poi, risolvere con la titolarità da docente? Aspettativa? Oppure si può utilizzare Art.36 come supplente?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee a riguardo :-)
lulyluly- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.07.16
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
Può farlo e lavorerebbe sicuramente.lulyluly ha scritto:Salve a tutti,
scrivo per sapere se un docente con tanti anni di servizio può fare domanda come ATA. Quali possibilità ci sarebbero di lavorare? E come si potrebbe, poi, risolvere con la titolarità da docente? Aspettativa? Oppure si può utilizzare Art.36 come supplente?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee a riguardo :-)
Molti docenti sono nelle graduatorie di istituto ata (li trovi tipicamente ai primi posti poiché pian pianino accumulano punteggio) ma di solito non accettano le supplenze
C’è sinceramente da chiedersi se conviene lasciare un impiego di ruolo da docente per diventare precaria ata
Dexter- Messaggi : 100
Data d'iscrizione : 03.11.20
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
Confermo tutto. Le scelte sono sempre individuali
Io sono uno di quei docenti ricordati dal collega ma precario: sono nelle graduatorie ATA con mole di punti perché mai dire mai nella vita...solo per una sicurezza in più . Le graduatorie ATA mi interessano principalmente per mia moglie
Io sono uno di quei docenti ricordati dal collega ma precario: sono nelle graduatorie ATA con mole di punti perché mai dire mai nella vita...solo per una sicurezza in più . Le graduatorie ATA mi interessano principalmente per mia moglie
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8495
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
L'ALTRO POLO ha scritto:Confermo tutto. Le scelte sono sempre individuali
Io sono uno di quei docenti ricordati dal collega ma precario: sono nelle graduatorie ATA con mole di punti perché mai dire mai nella vita...solo per una sicurezza in più . Le graduatorie ATA mi interessano principalmente per mia moglie
Molto interessante...Non avevo mai considerato la possibilità di farlo, in effetti. Mi trovo in una situazione particolare. Dopo 20 anni di Primaria ho deciso di utilizzare art.36 per secondaria ma, come sapete, si perde in termini economici. Ho fatto questa scelta poiché amo la disciplina in cui mi sono laureata e finalmente ho deciso di provarci. Ma dal 2011 non è possibile abilitarsi!!! Ho partecipato allo straordinario, ma ancora non si sanno i risultati ed il pensiero di tornare alla Primaria a settembre mi angoscia! Tanto vale inserirsi anche nelle graduatorie ATA! :-) Ma si può partecipare come tecnici di segreteria con laurea umanistica? Grazie :-)
lulyluly- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.07.16
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
Per AT dipende d al diploma Se hai maturità scientifica o diploma ITP puoi inserirti.
L'ALTRO POLO- Messaggi : 8495
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
[quote="lulyluly"]
tecnici di segreteria con laurea umanistica ? Grazie :-)
[/quote]
non esistono i tecnici di segreteria
a parte questo lavorare in segreteria e' diventato molto difficile
https://www.orizzontescuolaforum.net/t151496-collaboratrice-scolastica-o-assistente-amministrativo-scusate-lo-sfogo
tecnici di segreteria con laurea umanistica ? Grazie :-)
[/quote]
non esistono i tecnici di segreteria
a parte questo lavorare in segreteria e' diventato molto difficile
https://www.orizzontescuolaforum.net/t151496-collaboratrice-scolastica-o-assistente-amministrativo-scusate-lo-sfogo
sea_sparrow_iv- Messaggi : 881
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
lulyluly ha scritto:Salve a tutti,
scrivo per sapere se un docente con tanti anni di servizio può fare domanda come ATA. Quali possibilità ci sarebbero di lavorare? E come si potrebbe, poi, risolvere con la titolarità da docente? Aspettativa? Oppure si può utilizzare Art.36 come supplente?
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee a riguardo :-)
se sei di ruolo non puoi sospendere il ruolo per fare supplenza ata
Actarus21- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
Grazie mille a tutti per i chiarimenti. Rifletterò sul da farsi ;-)
lulyluly- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.07.16
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
[quote="sea_sparrow_iv"]
[quote="lulyluly"]
tecnici di segreteria con laurea umanistica ? Grazie :-)
[/quote]
non esistono i tecnici di segreteria
[/quote]
esistono assistenti amministrativi
e i tecnici sono assegnati ai laboratori
o piu' in generale a tutta la scuola
09/02/2021
https://www.tecnicadellascuola.it/graduatorie-ata-assistenti-amministrativi-e-tecnici-requisiti-necessari
(165)
[quote="lulyluly"]
tecnici di segreteria con laurea umanistica ? Grazie :-)
[/quote]
non esistono i tecnici di segreteria
[/quote]
esistono assistenti amministrativi
e i tecnici sono assegnati ai laboratori
o piu' in generale a tutta la scuola
09/02/2021
https://www.tecnicadellascuola.it/graduatorie-ata-assistenti-amministrativi-e-tecnici-requisiti-necessari
(165)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Mer Mar 17, 2021 10:16 pm - modificato 1 volta. (Motivo della modifica : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 881
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
[quote="lulyluly"]
se un docente con anni di servizio puo' fare domanda come ATA
[/quote]
capisco la difficolta'
se uno non ne puo' piu' di gestire classi ingestibili
esiste una mobilita' volontaria interna ed esterna
devi iniziare a informarti bene
http://www.funzionepubblica.gov.it/lavoro-pubblico-e-organizzazione-pa/mobilita
fose si potrebbe per la domanda
fare leva sulla fatica psicologica del docente
https://www.orizzontescuola.it/author/vittorio-lodolo-doria-2/
se un docente con anni di servizio puo' fare domanda come ATA
[/quote]
capisco la difficolta'
se uno non ne puo' piu' di gestire classi ingestibili
esiste una mobilita' volontaria interna ed esterna
devi iniziare a informarti bene
http://www.funzionepubblica.gov.it/lavoro-pubblico-e-organizzazione-pa/mobilita
fose si potrebbe per la domanda
fare leva sulla fatica psicologica del docente
https://www.orizzontescuola.it/author/vittorio-lodolo-doria-2/
sea_sparrow_iv- Messaggi : 881
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
Mi piacerebbe molto poter fare domanda per la mobilità negli uffici dell' Usp, ma pare che quest'anno non uscirà domanda per ovvi motivi.....
lulyluly- Messaggi : 91
Data d'iscrizione : 31.07.16
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
leggendo la nota 5 dei titoli si servizio, non ci dovrebbe essere nessun dubbio che un professore a tempo indeterminato possa presentare domanda come ata
Actarus21- Messaggi : 1630
Data d'iscrizione : 21.08.15
Re: Docenti e Ata: chiarimenti
Anch'io sono un docente a tempo indetermninato sulòla A040 nella secondaria di II grado. Vorrei farla anche per assistenti di laboratorio. sapete anche se valgono i titoli di servizio?
ale73- Messaggi : 154
Data d'iscrizione : 20.04.12
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Esiti concorso
» Insegnare agli adulti
» ATA aggiornamento terza fascia 2018 2021 Tutte le info
» data conseguimento diploma
» CALCOLO SERVIZIO PRE RUOLO
» Servizio docente primaria valido per punteggio ata?
» Cambio profilo da AA a AT e Mobilitá interprovinciale
» IMMISSIONI DA PENSIONAMENTI QUOTA 100