Posti disponibili per cdc
5 partecipanti
Pagina 1 di 1
Posti disponibili per cdc
Salve a tutti. Ma l'elenco dei posti disponibili per le immissioni in ruolo quando dovrebbe uscire sul sito dell' AT ?
terminator2020- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Posti disponibili per cdc
Ah quindi fino a luglio non si sa niente? Ma i pensionamenti invece?
LetiziaF- Messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 28.05.14
Re: Posti disponibili per cdc
Per i posti per le immissioni bisogna aspettare la pubblicazione dei trasferimenti.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Posti disponibili per cdc
Di solito fine giugno o inizio luglio purtroppo per le immissioni ordinarie, fine agosto per la call veloce...
Ospite- Ospite
Re: Posti disponibili per cdc
Dec ha scritto:Per i posti per le immissioni bisogna aspettare la pubblicazione dei trasferimenti.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.
Ciao dec, quindi una volta saputo i trasferimenti si conoscerà il numero dei neoassunti? Dovrebbero uscire a breve giusto? (Anche se, se non ho capito male, la mobilità è un po' problematica questo anno)
LetiziaF- Messaggi : 1492
Data d'iscrizione : 28.05.14
Re: Posti disponibili per cdc
[quote="Dec"]Per i posti per le immissioni bisogna aspettare la pubblicazione dei trasferimenti.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.[/quote]
Salve Dec. Quindi per visionare la disponibilità di posti bisogna aspettare la fine di Luglio, (dopo la pubblicazione dei trasferimenti).Ma nel caso non riuscissero a pubblicare in tempo le graduatorie del concorso 2020 (diciamo entro il 31/08/2021) a chi andranno i posti disponibili per l'a.s. 2021/'22 ? Grazie.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.[/quote]
Salve Dec. Quindi per visionare la disponibilità di posti bisogna aspettare la fine di Luglio, (dopo la pubblicazione dei trasferimenti).Ma nel caso non riuscissero a pubblicare in tempo le graduatorie del concorso 2020 (diciamo entro il 31/08/2021) a chi andranno i posti disponibili per l'a.s. 2021/'22 ? Grazie.
terminator2020- Messaggi : 368
Data d'iscrizione : 02.06.20
Re: Posti disponibili per cdc
Dove posso visionare i posti?
Mi interessa capire i posti per riservisti. Posso trovarli differenziati per ogni classe di concorso sui siti usr? Qualcuno me ne indica uno per farmi una idea perché non mi è chiaro se è per tutte le cattedre o per ogni classe di concorso e quindi magari un riservista con più classi di concorso ha più opportunità?
Mi interessa capire i posti per riservisti. Posso trovarli differenziati per ogni classe di concorso sui siti usr? Qualcuno me ne indica uno per farmi una idea perché non mi è chiaro se è per tutte le cattedre o per ogni classe di concorso e quindi magari un riservista con più classi di concorso ha più opportunità?
giancarlo9080- Messaggi : 345
Data d'iscrizione : 17.08.17
Re: Posti disponibili per cdc
LetiziaF ha scritto:Dec ha scritto:Per i posti per le immissioni bisogna aspettare la pubblicazione dei trasferimenti.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.
Ciao dec, quindi una volta saputo i trasferimenti si conoscerà il numero dei neoassunti? Dovrebbero uscire a breve giusto? (Anche se, se non ho capito male, la mobilità è un po' problematica questo anno)
No, non usciranno a breve. I colleghi hanno appena iniziato a presentare le domande. La data prevista dall'ordinanza è il 7 giugno, ma spesso ci sono dei (piccoli) rinvii. Ci sono i vincoli triennale e quinquennale, quindi qualcuno non potrà chiedere la mobilità, ma c'è sempre qualcuno che lo farà e otterrà il trasferimento. Il numero dei neoassunti non è automatico perché deve uscire un Decreto Ministeriale, ma la tendenza degli ultimi anni è di disporre l'immissione sul 100% dei posti vacanti, dunque penso che anche quest'anno sarà così.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Posti disponibili per cdc
terminator2020 ha scritto:Dec ha scritto:Per i posti per le immissioni bisogna aspettare la pubblicazione dei trasferimenti.
Per i pensionamenti qualche usp mi sembra che li abbia già pubblicati; qualcuno non li pubblicherà mai.
Salve Dec. Quindi per visionare la disponibilità di posti bisogna aspettare la fine di Luglio, (dopo la pubblicazione dei trasferimenti).Ma nel caso non riuscissero a pubblicare in tempo le graduatorie del concorso 2020 (diciamo entro il 31/08/2021) a chi andranno i posti disponibili per l'a.s. 2021/'22 ? Grazie.
Verosimilmente giugno, non luglio. Poi probabilmente passerà qualche settimana per la suddivisione dei posti per provincia e per graduatoria.
A normativa vigente, le immissioni possono essere fatte solo da Gae, Gm2016 e 2018 e nuove Gm del concorso straordinario 2020 (non ti dico qui le percentuali). Se Gae, Gm2016 e 2018 sono esaurite e le nuove Gm del concorso straordinario non usciranno in tempo utile (ma io credo che almeno quelle usciranno), non ci saranno immissioni in ruolo. Come sai, c'è chi pensa ad assunzioni per titoli e servizio, ma al momento non c'è nessuna normativa in merito.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Posti disponibili per cdc
giancarlo9080 ha scritto:Dove posso visionare i posti?
Mi interessa capire i posti per riservisti. Posso trovarli differenziati per ogni classe di concorso sui siti usr? Qualcuno me ne indica uno per farmi una idea perché non mi è chiaro se è per tutte le cattedre o per ogni classe di concorso e quindi magari un riservista con più classi di concorso ha più opportunità?
Sì, escono sui siti degli usr, ma adesso puoi trovare al massimo quelli dell'anno scorso.
Non ho capito il dubbio che hai sui riservisti.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
![-](https://2img.net/i/empty.gif)
» 10.849 posti (sia posto comune che sostegno) posti vacanti e disponibili oltre il turnover.
» dopo la copertura di tutti i posti comunque disponibili. Che vuol dire "posti"?
» Posti su ambito che si liberano : sono disponibili anche come posti su scuola ?
» Posti disponibili per la mobilità: anche i posti di sostegno in deroga?
» Urgente: posti in assegnazione diventano posti disponibili per il ruolo?
» dopo la copertura di tutti i posti comunque disponibili. Che vuol dire "posti"?
» Posti su ambito che si liberano : sono disponibili anche come posti su scuola ?
» Posti disponibili per la mobilità: anche i posti di sostegno in deroga?
» Urgente: posti in assegnazione diventano posti disponibili per il ruolo?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?