Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
Ciao a tutti, sono una studentessa al secondo anno della triennale di Lettere curriculum classico L 10, mi sono iscritta a questo corso di laurea perché ovviamente mi piacerebbe insegnare. Sono indecisa però se cambiare indirizzo di studi e iniziare Scienze della Formazione Primaria, ovviamente previo superamento del test (mi convaliderebbero anche 7 esami), perché in tanti dicono che è un modo molto più sicuro e non precario per inserirsi nell'insegnamento anche se altri mi consigliano di continuare con la Magistrale in Filologia Classica LM 15 perché mancherebbero insegnanti di Greco. È vero o in realtà sarebbe meglio laurearsi in Scienze della Formazione Primaria?
Gingdin- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 07.04.21
Re: Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
Beh, tra insegnare greco ed insegnare in una scuola primaria o dell'infanzia c'è una bella differenza, perciò dovresti pensare prima di tutto a quello che vorresti fare. Con scienze della formazione primaria dovresti lavorare facilmente: all'inizio certamente come precaria; per entrare in ruolo, a normativa vigente, devi vincere un concorso e non si sa mai quando escono (e chiaramente non puoi sapere se lo vincerai al primo tentativo). Comunque ormai c'è grande richiesta anche di insegnanti di lettere (dipende anche dalla provincia in cui vorresti inserirti), ma più per la scuola secondaria di primo grado (A22) e per gli istituti tecnici e professionali (A12); la classe di concorso di greco (A13) è la più complicata perché i licei classici e di conseguenza i posti in organico sono pochi; diciamo che sono relativamente pochi anche coloro che seguono il percorso che hai intrapreso e che non ripiegano subito sulla A22 e sulla A12, perciò è abbastanza vero che anche i licei fanno fatica a trovare supplenti, ma entrare in ruolo è sempre un po' più complicato e in genere richiede più tempo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83703
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
Grazie, a me piacerebbe insegnare sia ai bambini che ad adolescenti quindi non ci sarebbero problemi, ho visto che una mia compagna di liceo laureata in Scienze della Formazione Primaria ha iniziato ad insegnare subito dopo la laurea (ovviamente al Nord), riguardo a Lettere a me hanno detto che mancano sopratutto docenti di Latino e Greco mentre ci sono tantissimi candidati per pochi posti per le medie e le superiori perché in tantissimi scelgono Lettere Moderne e in pochi Classiche ma devono essersi sbagliati.
Gingdin- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 07.04.21
Re: Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
Come ti dicevo, è vero che ci sono più candidati per lettere moderne che per lettere classiche, ma ci sono anche molti più posti per la A22 e per la A12, anche perché molti entrano in ruolo in queste classi di concorso e poi, se hanno l'abilitazione (e prima gli esami necessari), chiedono il passaggio di cattedra o di ruolo verso il liceo per avere maggiori gratificazioni.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 83703
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
[quote="Gingdin"]
meglio laurearsi in
[/quote]
ovviamente la risposta
dipende da cosa si intende per il meglio
se il meglio e' arrivare prima possibile
al posto di lavoro allora SFP ha ottime possibilita'
piu' che altro perche' (come per i medici)
c'e' una forte selezione all'ingresso
https://www.orizzontescuolaforum.net/t159272-scienze-della-formazione-primaria-vale-davvero-la-pena
in ogni caso ci saranno molti pensionamenti in arrivo
https://www.orizzontescuola.it/i-docenti-italiani-sono-anziani-solo-il-6-4-ha-meno-di-35-anni-lo-dice-lultimo-rapporto-eurydice/
meglio laurearsi in
[/quote]
ovviamente la risposta
dipende da cosa si intende per il meglio
se il meglio e' arrivare prima possibile
al posto di lavoro allora SFP ha ottime possibilita'
piu' che altro perche' (come per i medici)
c'e' una forte selezione all'ingresso
https://www.orizzontescuolaforum.net/t159272-scienze-della-formazione-primaria-vale-davvero-la-pena
in ogni caso ci saranno molti pensionamenti in arrivo
https://www.orizzontescuola.it/i-docenti-italiani-sono-anziani-solo-il-6-4-ha-meno-di-35-anni-lo-dice-lultimo-rapporto-eurydice/
sea_sparrow_iv- Messaggi : 874
Data d'iscrizione : 19.10.20
Re: Lettere o Scienze della Formazione Primaria?
> a me piacerebbe insegnare
sia ai bambini che ad adolescenti
(una mia compagna di liceo)
hai fatto il liceo
dai per scontato avere sempre buone classi
d'altra parte e' vero che al classico questo e' sempre vero
pensa a quelli che insegnano
sulle scuole delle aree degradate di grandi citta'
Corriere della Sera
Droga, nella comunita' di recupero dei minori:
tossici gia' a 12 anni, mai visto prima 11 gen 2021
https://www.youtube.com/watch?v=xGeVCzJewa8
io ho avuti anni
che mi sembrava di lavorare su un carcere minorile
piu' che su una scuola normale
in un certo senso
lavorare a SFP esclude questi casi
d'altra parte al liceo
anche se normalmente sono molto educati
questo pero' non esclude che possono farti
sorprese sgradevoli anche gli studenti del liceo
(normalmente non per via diretta
bensi' piuttosto per via indiretta genitori => lettera al preside)
> a me hanno detto
tantissimi candidati per pochi posti per le medie e le superiori
quello che conta
non sono i numeri dei concorsi bensi' il rapporto
persone sulle graduatorie / posti disponibili da GPS
> ma devono essersi sbagliati
o lo hanno detto apposta
per avere una di meno sul proprio percorso
mai fidarsi
anche dei docenti universitari
con pochi studenti ai propri corsi
(92)
sia ai bambini che ad adolescenti
(una mia compagna di liceo)
hai fatto il liceo
dai per scontato avere sempre buone classi
d'altra parte e' vero che al classico questo e' sempre vero
pensa a quelli che insegnano
sulle scuole delle aree degradate di grandi citta'
Corriere della Sera
Droga, nella comunita' di recupero dei minori:
tossici gia' a 12 anni, mai visto prima 11 gen 2021
https://www.youtube.com/watch?v=xGeVCzJewa8
io ho avuti anni
che mi sembrava di lavorare su un carcere minorile
piu' che su una scuola normale
in un certo senso
lavorare a SFP esclude questi casi
d'altra parte al liceo
anche se normalmente sono molto educati
questo pero' non esclude che possono farti
sorprese sgradevoli anche gli studenti del liceo
(normalmente non per via diretta
bensi' piuttosto per via indiretta genitori => lettera al preside)
> a me hanno detto
tantissimi candidati per pochi posti per le medie e le superiori
quello che conta
non sono i numeri dei concorsi bensi' il rapporto
persone sulle graduatorie / posti disponibili da GPS
> ma devono essersi sbagliati
o lo hanno detto apposta
per avere una di meno sul proprio percorso
mai fidarsi
anche dei docenti universitari
con pochi studenti ai propri corsi
(92)
Ultima modifica di sea_sparrow_iv il Mer Apr 07, 2021 9:57 pm - modificato 1 volta. (Motivo della modifica : microaggiustamenti)
sea_sparrow_iv- Messaggi : 874
Data d'iscrizione : 19.10.20
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Insegnare agli adulti
» Correzione prove concorso straordinario Roma
» Scienze della Formazione Primaria dopo Economia
» Tampone obbligatorio?
» Lombardia - vaccinazione dopo rinvio
» Diploma ITS non valutato
» Adeguamento stipendiale e cedolino
» notifica risultati mobilità