diritto allo studio e frequenza corso universitario
diritto allo studio e frequenza corso universitario
Buona sera, se possibile vorrei un chiarimento in merito al seguente quesito:
ho chiesto ed ottenuto le 150 ore per il diritto allo studio per seguire un corso di laurea universitario essendomi regolarmente iscritto al 1° anno di corso ( corrente anno accademico) ... ora vorrei sapere se io posso utilizzare le 150 ore per seguire non solo le lezioni del mio corso accademico ( quelle del 1° anno cioè) ma anche quelle degli altri anni accademici ai quali però io non sono evidentemente iscritto ( e cioè le lezioni del 2° o del 3° anno) ...
grazie in anticipo a chi vorrà dare un contributo
ho chiesto ed ottenuto le 150 ore per il diritto allo studio per seguire un corso di laurea universitario essendomi regolarmente iscritto al 1° anno di corso ( corrente anno accademico) ... ora vorrei sapere se io posso utilizzare le 150 ore per seguire non solo le lezioni del mio corso accademico ( quelle del 1° anno cioè) ma anche quelle degli altri anni accademici ai quali però io non sono evidentemente iscritto ( e cioè le lezioni del 2° o del 3° anno) ...
grazie in anticipo a chi vorrà dare un contributo
Edin64- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 28.02.20

» corso 1500 ore diritto allo studio
» Corso di specializzazione sul sostegno e 150 ore di diritto allo studio
» DIRITTO ALLO STUDIO CORSO FORCOM
» PERMESSO DIRITTO ALLO STUDIO PER FREQUENTARE CORSO INGLESE PER DOCENTI
» Diritto allo studio per corso inglese all'estero?
» Corso di specializzazione sul sostegno e 150 ore di diritto allo studio
» DIRITTO ALLO STUDIO CORSO FORCOM
» PERMESSO DIRITTO ALLO STUDIO PER FREQUENTARE CORSO INGLESE PER DOCENTI
» Diritto allo studio per corso inglese all'estero?
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?