Nuova immissione in ruolo da straordinario
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Nuova immissione in ruolo da straordinario
Buongiorno, spiego la mia situazione. Sono entrato in ruolo 2 anni fa e ho regolarmente superato l’anno di prova. Quest’anno ho partecipato al concorso straordinario per il ruolo su stessa cdc al fine di cambiare provincia. Dagli esiti della prova scritta sono in posizione utile per poter ambire alla provincia desiderata. Ora avrei alcuni dubbi su come procedere:
1) devo dare dimissioni dalla vecchia scuola o nel momento in cui sceglierò la nuova decadrò in automatico dal precedente incarico? Nel primo caso: esiste un preavviso?
2) mi è chiaro che non dovrò ripetere l’anno di prova , ma il testo della legge prevede un orale ai soli fini abilitativi, che e’ selettivo e parte conclusiva del concorso (anche se non modifica il punteggio della graduatoria di merito). Ora, essendo io già abilitato tramite TFA primo ciclo, a rigor di logica non dovrei neppure sostenere questo seconda prova, oppure per completare la selezione del concorso devo comunque ripetere tutto?
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione.
1) devo dare dimissioni dalla vecchia scuola o nel momento in cui sceglierò la nuova decadrò in automatico dal precedente incarico? Nel primo caso: esiste un preavviso?
2) mi è chiaro che non dovrò ripetere l’anno di prova , ma il testo della legge prevede un orale ai soli fini abilitativi, che e’ selettivo e parte conclusiva del concorso (anche se non modifica il punteggio della graduatoria di merito). Ora, essendo io già abilitato tramite TFA primo ciclo, a rigor di logica non dovrei neppure sostenere questo seconda prova, oppure per completare la selezione del concorso devo comunque ripetere tutto?
Grazie a chi saprà darmi qualche indicazione.
bolognese78- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 15.09.17
Re: Nuova immissione in ruolo da straordinario
1) Accettando il nuovo ruolo decadrai dal ruolo precedente. Non dare assolutamente le dimissioni prima.
2) Io credo di no, ma su questa seconda parte manca sempre il decreto attuativo.
2) Io credo di no, ma su questa seconda parte manca sempre il decreto attuativo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Nuova immissione in ruolo da straordinario
Grazie mille per le informazioni
bolognese78- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 15.09.17
Argomenti simili
» Nuova immissione in ruolo
» docente già di ruolo potrebbe accettare nuova immissione di ruolo in cdc diversa?
» Il passaggio di ruolo equivale ad una nuova immissione in ruolo?
» nuova immissione in ruolo
» Nuova immissione in ruolo
» docente già di ruolo potrebbe accettare nuova immissione di ruolo in cdc diversa?
» Il passaggio di ruolo equivale ad una nuova immissione in ruolo?
» nuova immissione in ruolo
» Nuova immissione in ruolo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark