Cdc e giorno libero
4 partecipanti
Cdc e giorno libero
Nel caso in cui si ricada in malattia nel giorno libero con cdc programmato al pomeriggio quando va comunicata la malattia entro le ore 8:00 o anche meta'mattinata?
Emilia78_- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Cdc e giorno libero
Non c'è la stessa urgenza se non si devono coprire classi prive dell'insegnante.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Cdc e giorno libero
fradacla ha scritto:Non c'è la stessa urgenza se non si devono coprire classi prive dell'insegnante.
Ma se il medico non e'disponibile a visitare e produrre il certificato medico e lo produce lunedi'si e'fuori tempo considerato che il primo giorno di malattia e'il sabato?C'e' un limite entro il quale produrre necessariamente il certificato?
Emilia78_- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Cdc e giorno libero
Un'informazione, volevo sapere se un ragazzo/a può svolgere un esame di stato, anche con il documento di riconoscimento (carta d'identità) scaduta grazie.
Nico002- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 05.06.21
Re: Cdc e giorno libero
sea_sparrow_iv ha scritto:Emilia78_ ha scritto:
primo giorno di malattia sabato
ci dovrebbe essere la guardia medica
https://www.laleggepertutti.it/257648_certificato-malattia-da-parte-della-guardia-medica
Ma la guardia medica non effettua domiciliari quindi come rimediare?Ci sono 48 ore di tempo per produrlo?
Emilia78_- Messaggi : 436
Data d'iscrizione : 13.06.17
Re: Cdc e giorno libero
Emilia78_ ha scritto:
Ma la guardia medica non effettua domiciliari quindi come rimediare?Ci sono 48 ore di tempo per produrlo?
Premesso che la prima domanda che hai fatto
(se ci si ammala nel giorno libero, con attività collegiale al pomeriggio, entro che ora bisogna avvertire?)
non aveva nulla a che fare con la seconda
(se ci si ammala di sabato e il medico non può produrre subito il certificato medico, si è fuori tempo se lo si produce il lunedì?)
la conclusione è che, se ci si ammala di sabato (quando i medici di base non sono tenuti ad operare), si telefona tempestivamente a scuola per avvertire dell'assenza, si comunica che presumibilmente essa si protrarrà ma che il medico di base sarà accessibile solo il lunedì.
Non ho capito perché sostieni che il medico di guardia non effettua visite domiciliari, come fosse un dogma. A me risulta che ci sono procedure diverse a seconda delle regioni, ma che la decisione se effettuare la visita domiciliare è a discrezione del medico.
Se sei in una condizione di tale gravità da non poter raggiungere l'ambulatorio per una visita, il medico di guardia non potrà prendersi la responsabilità di non venire a visitarti; se invece vuoi solo il certificato, ma sei in grado di uscire dal letto, andrai in ambulatorio.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10

» La malattia di un giorno si può interrompere nel giorno libero e poi riprendere il giorno seguente?
» Giorno libero coincidente con ultimo giorno delle lezioni:spetta comunque?
» Giorno festivo (25 aprile) coincidente con giorno libero: festività soppressa?
» Giorno libero e primo giorno di scuola
» Non ho il giorno libero.
» Giorno libero coincidente con ultimo giorno delle lezioni:spetta comunque?
» Giorno festivo (25 aprile) coincidente con giorno libero: festività soppressa?
» Giorno libero e primo giorno di scuola
» Non ho il giorno libero.
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?