come frazionare i giorni di ferie?
4 partecipanti
come frazionare i giorni di ferie?
ciao a tutti,
sono al primo anno di ruolo con ben più di tre anni di 180gg già maturati. Ho ben chiaro che i sabati, sebbene la scuola svolga la settimana corta, sono lavorativi a tutti gli effetti e che se non richiesti come giorni di ferie i docenti sono considerati a disposizione e, quindi, in caso di necessità, richiamabili in servizio anche per il solo giorno di sabato. Premesso questo, vorrei sapere se è vero (come sostiene una mia collega) che:
1. in caso in cui io chieda ferie dal lunedì al venerdì e, la settimana immediatamente successiva, chieda nuovamente ferie dal lunedì al venerdì (in pratica due settimane di ferie consecutive con la sola interruzione del sabato), il sabato rientri automaticamente nel computo delle ferie;
2. in caso in cui io chieda ferie dal lunedì al venerdì e, la settimana immediatamente successiva, le chieda dal martedì al venerdì (in pratica due settimane di ferie consecutive con l'interruzione del sabato e del lunedì), il sabato NON rientri automaticamente nel computo delle ferie;
inoltre se è vero che:
3. a giugno del corrente a.s. non posso chiedere le ferie nel periodo che va dal 1° settembre p.v. all'inizio delle lezioni perché rientrano nel computo delle ferie del successivo anno scolastico.
Grazie a chi mi potrà rispondere, possibilmente citando la relativa normativa da "far valere" in segreteria.
Lara Lara
Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.17
Invia un messaggio privato
Torna in alto Andare in basso
sono al primo anno di ruolo con ben più di tre anni di 180gg già maturati. Ho ben chiaro che i sabati, sebbene la scuola svolga la settimana corta, sono lavorativi a tutti gli effetti e che se non richiesti come giorni di ferie i docenti sono considerati a disposizione e, quindi, in caso di necessità, richiamabili in servizio anche per il solo giorno di sabato. Premesso questo, vorrei sapere se è vero (come sostiene una mia collega) che:
1. in caso in cui io chieda ferie dal lunedì al venerdì e, la settimana immediatamente successiva, chieda nuovamente ferie dal lunedì al venerdì (in pratica due settimane di ferie consecutive con la sola interruzione del sabato), il sabato rientri automaticamente nel computo delle ferie;
2. in caso in cui io chieda ferie dal lunedì al venerdì e, la settimana immediatamente successiva, le chieda dal martedì al venerdì (in pratica due settimane di ferie consecutive con l'interruzione del sabato e del lunedì), il sabato NON rientri automaticamente nel computo delle ferie;
inoltre se è vero che:
3. a giugno del corrente a.s. non posso chiedere le ferie nel periodo che va dal 1° settembre p.v. all'inizio delle lezioni perché rientrano nel computo delle ferie del successivo anno scolastico.
Grazie a chi mi potrà rispondere, possibilmente citando la relativa normativa da "far valere" in segreteria.
Lara Lara
Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 16.09.17
Invia un messaggio privato
Torna in alto Andare in basso
Lara Lara- Messaggi : 11
Data d'iscrizione : 16.09.17
Re: come frazionare i giorni di ferie?
Hai 32+4 giorni di ferie.Li puoi frazionare come vuoi. Se fai dal lunedì al venerdì quei giorni sono coperti da ferie. Perchè dovrebbe essere coperto anche il sabato?
Per il punto 3 non si capisce cosa intendi dire.
Per il punto 3 non si capisce cosa intendi dire.
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: come frazionare i giorni di ferie?
Quando le settimane sono consecutive, il sabato è da richiedere come ferie. Le ferie vanno esaurite entro il 31 agosto, anche perchè, dal 1° settembre, si è in servizio a tutti gli effetti
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: come frazionare i giorni di ferie?
Le ferie puoi chiederle dal 1 Luglio fino al 31 Agosto, salvo eventuali esami a fine Agosto se sei alle superiori.
Puoi frazionarle come vuoi e non puoi portare nessun giorno nell'anno successivo a meno che tu non possa fruirne per motivi oggettivi (maternità, malattia, ecc.).
Non capisco cosa ci sia da "far valere" in segreteria.
Puoi frazionarle come vuoi e non puoi portare nessun giorno nell'anno successivo a meno che tu non possa fruirne per motivi oggettivi (maternità, malattia, ecc.).
Non capisco cosa ci sia da "far valere" in segreteria.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09

» 6 giorni di ferie
» sei giorni di ferie
» Part-time verticale su 4 giorni: quanti giorni di ferie?
» giorni di ferie supplenza 2 giorni a settimana
» giorni permesso e giorni ferie convertiti in permesso. aiuto!
» sei giorni di ferie
» Part-time verticale su 4 giorni: quanti giorni di ferie?
» giorni di ferie supplenza 2 giorni a settimana
» giorni permesso e giorni ferie convertiti in permesso. aiuto!
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?