Mobilità e COE da 20 ore
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità e COE da 20 ore
Buon pomeriggio a tutti,
Ho fatto richiesta di passaggio di passaggio di cattedra per una cattedra che sapevo sarebbe potuta essere esterna, in quanto costituita da 17 ore. In base all'organico di diritto per il prossimo anno scolastico pubblicato dall'UST, la suddetta cattedra comprenderà 17 ore (interne) + 3 ore (esterne), per un totale, quindi, di 20 ore.
Mi chiedo:
1) è legittimo assegnare una cattedra di 20 ore senza l'esplicita richiesta o l'esplicito consenso del docente?
2) nel caso in cui le 3 ore esterne siano in una succursale della scuola esterna, il principio di viciniorietà rispetto alla scuola di titolarità vale in riferimento alla sede della scuola esterna o a quella della sua succursale?
So che probabilmente mi sto fasciando la testa prima di essermela rotta, ma la cattedra si prospetta talmente scomoda che solo i malinformati (come me) la avranno espressamente richiesta!
Ho fatto richiesta di passaggio di passaggio di cattedra per una cattedra che sapevo sarebbe potuta essere esterna, in quanto costituita da 17 ore. In base all'organico di diritto per il prossimo anno scolastico pubblicato dall'UST, la suddetta cattedra comprenderà 17 ore (interne) + 3 ore (esterne), per un totale, quindi, di 20 ore.
Mi chiedo:
1) è legittimo assegnare una cattedra di 20 ore senza l'esplicita richiesta o l'esplicito consenso del docente?
2) nel caso in cui le 3 ore esterne siano in una succursale della scuola esterna, il principio di viciniorietà rispetto alla scuola di titolarità vale in riferimento alla sede della scuola esterna o a quella della sua succursale?
So che probabilmente mi sto fasciando la testa prima di essermela rotta, ma la cattedra si prospetta talmente scomoda che solo i malinformati (come me) la avranno espressamente richiesta!
stefistefi- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: Mobilità e COE da 20 ore
2) Penso alla sede principale, ma non so neanche quanto questo principio venga rispettato.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Mobilità e COE da 20 ore
La COE di 20 ore sarà stata creata per unicità dell'insegnamento.
Se hai espresso la possibilità di avere COE su diversi comuni ti potrebbe essere attribuita; per la facile raggiungibilità dovrebbe essere presa come punto di riferimento solo la sede principale.
In ogni caso è anche possibile che all'interno della prima scuola ci sia qualche part time o ore di organico di fatto; in questo caso sarebbe automaticamente assorbito su OF nella prima scuola.
Se hai espresso la possibilità di avere COE su diversi comuni ti potrebbe essere attribuita; per la facile raggiungibilità dovrebbe essere presa come punto di riferimento solo la sede principale.
In ogni caso è anche possibile che all'interno della prima scuola ci sia qualche part time o ore di organico di fatto; in questo caso sarebbe automaticamente assorbito su OF nella prima scuola.
gugu- Messaggi : 39511
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Mobilità e COE da 20 ore
Grazie, Gugu.
"Unicità dell'insegnamento" vuol dire, ad esempio, che se nella scuola esterna mancano 3 h di greco, per non smembrarle, le fanno cedere ad un altra scuola, giusto?
"Unicità dell'insegnamento" vuol dire, ad esempio, che se nella scuola esterna mancano 3 h di greco, per non smembrarle, le fanno cedere ad un altra scuola, giusto?
stefistefi- Messaggi : 66
Data d'iscrizione : 20.05.14
Re: Mobilità e COE da 20 ore
stefistefi ha scritto:Grazie, Gugu.
"Unicità dell'insegnamento" vuol dire, ad esempio, che se nella scuola esterna mancano 3 h di greco, per non smembrarle, le fanno cedere ad un altra scuola, giusto?
Sì.
gugu- Messaggi : 39511
Data d'iscrizione : 28.09.09

» operazioni post-mobilità (anzi parallele alla mobilità!!). Appena uscita
» Mobilità 2021\2022:tra mobilità ed immissioni in ruolo chi avrà la precedenza?
» Ho fatto la domanda di mobilità ma mi chiedo....qualcuno di voi sa come funziona la mobilità? chiamano per punteggio o per algoritmo?
» Mobilità 2013/2014 e nuove classi di concorso. Per quest'anno la mobilità è salva???????
» HELP LALLA o PAOLO PIZZO: Precedenza mobilità per trasferimento coniuge militare dopo scadenza termini mobilità
» Mobilità 2021\2022:tra mobilità ed immissioni in ruolo chi avrà la precedenza?
» Ho fatto la domanda di mobilità ma mi chiedo....qualcuno di voi sa come funziona la mobilità? chiamano per punteggio o per algoritmo?
» Mobilità 2013/2014 e nuove classi di concorso. Per quest'anno la mobilità è salva???????
» HELP LALLA o PAOLO PIZZO: Precedenza mobilità per trasferimento coniuge militare dopo scadenza termini mobilità
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Riforma Bianchi
» Allegati AP
» Religione e gli esami di terza media
» Province concorso ordinario
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
» BASTA obbligo vaccinale, FINALMENTE!
» Quante possibilità ci sono di essere chiamati con 36 punti cdc A20 o A041 in...
» Errori quesiti concorso ordinario A042