Mobilità e 104
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità e 104
Buonasera chiedo a chi è più esperto di me come funziona la mobilità per chi ha precedenza per L.104.
Se chiedo trasferimento nel mio comune con un punteggio maggiore rispetto a chi usufruisce di 104 e non è residente nel mio stesso comune chi ottiene il trasferimento su posto libero?
Grazie in anticipo.
Se chiedo trasferimento nel mio comune con un punteggio maggiore rispetto a chi usufruisce di 104 e non è residente nel mio stesso comune chi ottiene il trasferimento su posto libero?
Grazie in anticipo.
Kyo- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Mobilità e 104
Non funziona così.
Innanzitutto conta la titolarità. Se ti muovi all'interno del comune di titolarità partecipi alla fase comunale; se ti muovi dal comune di titolarità ad altro comune nella stessa provincia partecipi alla fase provinciale; se ti muovi da altra provincia partecipi alla fase interprovinciale. Per sapere a quale fase appartieni importa quindi il comune di titolarità, la residenza non conta nulla.
All'interno di ogni fase ha precedenza chi ha 104, ma per la mobilità interprovinciale sono comprese solo alcune 104.
Riesci a darci maggiori dettagli?
Innanzitutto conta la titolarità. Se ti muovi all'interno del comune di titolarità partecipi alla fase comunale; se ti muovi dal comune di titolarità ad altro comune nella stessa provincia partecipi alla fase provinciale; se ti muovi da altra provincia partecipi alla fase interprovinciale. Per sapere a quale fase appartieni importa quindi il comune di titolarità, la residenza non conta nulla.
All'interno di ogni fase ha precedenza chi ha 104, ma per la mobilità interprovinciale sono comprese solo alcune 104.
Riesci a darci maggiori dettagli?
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Mobilità e 104
Intendo movimento all'interno della provincia. Se io faccio domanda di trasferimento da altro comune a posto nel mio comune di residenza e chi ha 104 fa domanda di trasferimento dal mio stesso comune di attuale servizio al mio comune di residenza (non suo) ed io ho maggiore punteggio, chi si prende quel posto libero nel mio comune di residenza? Io o chi ha 104?
Kyo- Messaggi : 107
Data d'iscrizione : 31.07.14
Re: Mobilità e 104
All'interno della stessa fase provinciale prevale il movimento di chi ha la 104.
Chi ha la 104 deve chiedere prioritariamente il proprio comune di residenza (se parliamo di 104 personale) o quello di residenza dell'assistito (se parliamo di 104 per assistenza), ma se compila correttamente la domanda ha precedenza su chi non ha 104.
Chi ha la 104 deve chiedere prioritariamente il proprio comune di residenza (se parliamo di 104 personale) o quello di residenza dell'assistito (se parliamo di 104 per assistenza), ma se compila correttamente la domanda ha precedenza su chi non ha 104.
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16

» operazioni post-mobilità (anzi parallele alla mobilità!!). Appena uscita
» Mobilità 2021\2022:tra mobilità ed immissioni in ruolo chi avrà la precedenza?
» Ho fatto la domanda di mobilità ma mi chiedo....qualcuno di voi sa come funziona la mobilità? chiamano per punteggio o per algoritmo?
» Mobilità 2013/2014 e nuove classi di concorso. Per quest'anno la mobilità è salva???????
» HELP LALLA o PAOLO PIZZO: Precedenza mobilità per trasferimento coniuge militare dopo scadenza termini mobilità
» Mobilità 2021\2022:tra mobilità ed immissioni in ruolo chi avrà la precedenza?
» Ho fatto la domanda di mobilità ma mi chiedo....qualcuno di voi sa come funziona la mobilità? chiamano per punteggio o per algoritmo?
» Mobilità 2013/2014 e nuove classi di concorso. Per quest'anno la mobilità è salva???????
» HELP LALLA o PAOLO PIZZO: Precedenza mobilità per trasferimento coniuge militare dopo scadenza termini mobilità
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Chiarimento SANZIONI GPS e GI
» Assegnazione provvisoria altro grado di istruzione
» GPS ricevuta
» Inserimento seconda fascia di sostegno - categoria d'appartenenza
» Firmerò contratto per passaggio al part time?
» Un quindicenne su due non comprende un testo scritto
» Nuovo inserimento graduatoria sostegno
» Compito di recupero non passato, e ora?