concorso straordinario l'insostenibile leggerezza dell'asimmetria
2 partecipanti
Re: concorso straordinario l'insostenibile leggerezza dell'asimmetria
È una vergogna, e lo dico da docente che ha superato il concorso straordinario. Su classi di concorso come la AB24 si va dal 20% di candidati promossi della Lombardia al 49 del Piemonte, dal 29% dell'Emilia Romagna al 49 del Veneto... Statisticamente, questi risultati dovrebbero gettare più di un'ombra sull'uniformità di giudizio delle varie commissioni, per tacere poi della vergogna di AC24 Lombardia... 6% di promossi, e tutto perché di posti per inserire in ruolo non ce ne sono più, mentre si aspettano gli ultimi geni del 2018, con i loro punteggi da 10/40 ottenuti preparando una lezione svelata il giorno prima. Complimenti allo stato italiano (volutamente minuscolo), ai ministri della (D)istruzione che si sono succeduti, ai sindacati.
mafalb- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 21.07.20

» Concorso straordinario e congedo straordinario per dottorato di ricerca
» straordinario per ruolo - straordinario abilitazione - contratto fino all'8/06
» Conflittualità tra concorso straordinario e straordinario bis per immissione in ruolo?
» Straordinario A 22 UDA
» concorso straordinario secondaria per il ruolo/concorso straordinario secondaria per abilitazione
» straordinario per ruolo - straordinario abilitazione - contratto fino all'8/06
» Conflittualità tra concorso straordinario e straordinario bis per immissione in ruolo?
» Straordinario A 22 UDA
» concorso straordinario secondaria per il ruolo/concorso straordinario secondaria per abilitazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» riscatto laurea
» Scorrimento idonei non vincitori concorso secondaria 2022
» A046 e riforma delle classi di concorso
» Consigli carriera insegnante
» Posso diventare insegnante con la laurea triennale L-31 in informatica?
» sanzioni disciplinari
» Calcolo ferie residue
» info dichiarazione redditi