Abilitati in altro grado di istruzione
+2
Ciope1981
francesco.71
6 partecipanti
Pagina 1 di 1
Abilitati in altro grado di istruzione
Leggo nella seconda parte di questo articolo sul tfa sostegno:
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-vi-ciclo-secondaria-alcune-classi-di-concorso-non-possono-partecipare-quali-e-perche/
un passaggio che non capisco bene e cioè che: possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria anche i docenti abilitati per altra classe di concorso o altro grado di istruzione.
Questo significa che chi ha un'abilitazione per le superiori può provare le selezioni per il sostegno delle medie e viceversa?
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-vi-ciclo-secondaria-alcune-classi-di-concorso-non-possono-partecipare-quali-e-perche/
un passaggio che non capisco bene e cioè che: possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria anche i docenti abilitati per altra classe di concorso o altro grado di istruzione.
Questo significa che chi ha un'abilitazione per le superiori può provare le selezioni per il sostegno delle medie e viceversa?
Ultima modifica di francesco.71 il Gio Lug 15, 2021 5:28 pm - modificato 3 volte.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Si se c'è una classe di concorso che con la sua laurea può essere insegnata alle medie o alle superiori.
Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria anche i docenti abilitati per altra classe di concorso o altro grado di istruzione, senza la necessità di conseguire i 24CFU e fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso.
Possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria anche i docenti abilitati per altra classe di concorso o altro grado di istruzione, senza la necessità di conseguire i 24CFU e fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso.
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Adesso ho capito meglio. Quindi io che ho 2 abilitazioni per la scuola superiore (A-26 Matematica e A-47 Matematica applicata) che però non valgono per le medie (dove c'è Matematica e Scienze) posso concorrere solo per i posti del tfa sostegno riservati alle superiori.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Non confondere l'abilitazione con il titolo di accesso per le classi di concorso.
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Con la tua laurea puoi insegnare nella A28? Se la risposta è sì, puoi concorrere anche per i posti delle medie, altrimenti no.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
[quote="Dec"]Con la tua laurea puoi insegnare nella A28? Se la risposta è sì, puoi concorrere anche per i posti delle medie, altrimenti no.[/quote]
Sono laureato in matematica, quindi si. Pertanto posso concorrere per i posti di sostegno delle medie anche se non ho l'abilitazione relativa alla cdc A-28? È una bellissima notizia, solo che mi sembra strano che la laurea conti di più dell'abilitazione che invece non ho.
Però devo avere i 24 cfu?
Sono laureato in matematica, quindi si. Pertanto posso concorrere per i posti di sostegno delle medie anche se non ho l'abilitazione relativa alla cdc A-28? È una bellissima notizia, solo che mi sembra strano che la laurea conti di più dell'abilitazione che invece non ho.
Però devo avere i 24 cfu?
Ultima modifica di francesco.71 il Ven Lug 16, 2021 10:25 pm - modificato 1 volta.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Ciao Dec, scusami puoi spiegarmi quanto affermato in questo articolo? Non mi torna..... Grazie!
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-vi-ciclo-laurea-piu-servizio-non-e-piu-requisito-daccesso-servono-anche-24-cfu/
Si dice che "Concludiamo evidenziando che il diploma magistrale non corrisponde a 24 CFU".
Ma il diploma magistrale è abilitante, cioè un'abilitazione su altro grado.
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-vi-ciclo-laurea-piu-servizio-non-e-piu-requisito-daccesso-servono-anche-24-cfu/
Si dice che "Concludiamo evidenziando che il diploma magistrale non corrisponde a 24 CFU".
Ma il diploma magistrale è abilitante, cioè un'abilitazione su altro grado.
Davide- Messaggi : 5243
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
francesco.71 ha scritto:Sono laureato in matematica, quindi si. Pertanto posso concorrere per i posti di sostegno delle medie anche se non ho l'abilitazione relativa alla cdc A-28? È una bellissima notizia, solo che mi sembra strano che la laurea conti di più dell'abilitazione che invece non ho.Dec ha scritto:Con la tua laurea puoi insegnare nella A28? Se la risposta è sì, puoi concorrere anche per i posti delle medie, altrimenti no.
Però devo avere i 24 cfu?
No, non servono né l'abilitazione né i 24 cfu. Controlla se ti servono invece esami o crediti per insegnare nella cdc; dipende se è una laurea v.o. o n.o. e nel secondo caso da quando è stata conseguita:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/08/DM-259-17-Allegato-A-correzioni-e-integrazioni-classi-di-concorso.pdf
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Davide ha scritto:Ciao Dec, scusami puoi spiegarmi quanto affermato in questo articolo? Non mi torna..... Grazie!
https://www.orizzontescuola.it/tfa-sostegno-vi-ciclo-laurea-piu-servizio-non-e-piu-requisito-daccesso-servono-anche-24-cfu/
Si dice che "Concludiamo evidenziando che il diploma magistrale non corrisponde a 24 CFU".
Ma il diploma magistrale è abilitante, cioè un'abilitazione su altro grado.
Beh, che non corrisponda ai 24 cfu, visto che era chiesto nella domanda, è un dato di fatto. Per quanto riguarda l'accesso con un'abilitazione in altro grado o ordine di scuola (e il diploma magistrale certamente lo è), ci sono stati molti articoli che dicevano che servivano o i 24 cfu o l'abilitazione specifica (e anch'io fidandomi l'ho scritto in vari topic), ma in uno tra i più recenti si dice che in un altro decreto (non so in quale comma nascosto) è scritto che vale anche un'altra abilitazione e quindi dovrebbe essere così. Io non ho controllato i vari decreti e mi fido di quello che sostiene la redazione di OS, ma credo che il miur farebbe bene a riportare tutte le normative perché se scrive che serve l'abilitazione specifica uno conclude che quella non specifica non vada bene e non va a cercare se c'è scritto qualcosa di diverso da un'altra parte.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
@dec
Spero di non aver frainteso quello di cui state parlando, ma ieri avevo letto qualcosa del genere in altro topic; siccome per ragioni personali sto cercando di informarmi il più possibile sul sostegno (di cui non sapevo nulla), ho cliccato sul link presente nell'articolo di OS citato e ho visto che si tratta non di un decreto, ma di una nota del MIUR di un anno fa
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/08/nota_attivazione_tfa_sostegno_0-1.pdf
- I candidati in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione sono esonerati dal conseguimento dei CFU/CFA di cui ai commi 1 e 2 dell’articolo 5 del Dlgs 59/2017, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso, così come previsto dal DPR 19/2016 come integrato dal DM 259/2017.
Era questo il punto a cui ti riferivi?
Per completezza, trascrivo quanto detto nell'articolo di OS
Sebbene il DM 92/2019 e il successivo DM 90/2020 non lo prevedano, rifacendosi a quanto previsto dal D.lgs. 59/2017 per la partecipazione ai concorsi ordinari, con la succitata nota del 13/08/2020 il Ministero ha integrato i requisiti di partecipazione, prevedendo che possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria anche i docenti abilitati per altra classe di concorso o altro grado di istruzione, senza la necessità di conseguire i 24CFU e fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso.
Pur essendo indicata in una nota, la previsione dovrebbe valere anche per il VI ciclo, anche alla luce della disposizione del D.lgs. 59/2017 relativa ai concorsi.
Spero di non aver frainteso quello di cui state parlando, ma ieri avevo letto qualcosa del genere in altro topic; siccome per ragioni personali sto cercando di informarmi il più possibile sul sostegno (di cui non sapevo nulla), ho cliccato sul link presente nell'articolo di OS citato e ho visto che si tratta non di un decreto, ma di una nota del MIUR di un anno fa
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2020/08/nota_attivazione_tfa_sostegno_0-1.pdf
- I candidati in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione sono esonerati dal conseguimento dei CFU/CFA di cui ai commi 1 e 2 dell’articolo 5 del Dlgs 59/2017, fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso, così come previsto dal DPR 19/2016 come integrato dal DM 259/2017.
Era questo il punto a cui ti riferivi?
Per completezza, trascrivo quanto detto nell'articolo di OS
Sebbene il DM 92/2019 e il successivo DM 90/2020 non lo prevedano, rifacendosi a quanto previsto dal D.lgs. 59/2017 per la partecipazione ai concorsi ordinari, con la succitata nota del 13/08/2020 il Ministero ha integrato i requisiti di partecipazione, prevedendo che possono partecipare alle selezioni per l’accesso ai percorsi di specializzazione nella scuola secondaria anche i docenti abilitati per altra classe di concorso o altro grado di istruzione, senza la necessità di conseguire i 24CFU e fermo restando il possesso del titolo di accesso alla classe di concorso.
Pur essendo indicata in una nota, la previsione dovrebbe valere anche per il VI ciclo, anche alla luce della disposizione del D.lgs. 59/2017 relativa ai concorsi.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Sì, benissimo, era questa la nota a cui mi riferivo.
Avevo letto proprio questo articolo, ma ieri sera non ho provato a ricercarlo.
Avevo letto proprio questo articolo, ma ieri sera non ho provato a ricercarlo.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Ora avete chiarito egregiamente la questione!
Davide- Messaggi : 5243
Data d'iscrizione : 26.03.11
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Ho controllato ed effettivamente con la mia laurea in matematica vecchio ordinamento non serve altro. Nell'articolo che ho linkato ad inizio del thread è scritto che il concorrere per altro grado di istruzione l'anno scorso è stato possibile grazie alla nota del 13/08/2020.Dec ha scritto:francesco.71 ha scritto:Sono laureato in matematica, quindi si. Pertanto posso concorrere per i posti di sostegno delle medie anche se non ho l'abilitazione relativa alla cdc A-28? È una bellissima notizia, solo che mi sembra strano che la laurea conti di più dell'abilitazione che invece non ho.Dec ha scritto:Con la tua laurea puoi insegnare nella A28? Se la risposta è sì, puoi concorrere anche per i posti delle medie, altrimenti no.
Però devo avere i 24 cfu?
No, non servono né l'abilitazione né i 24 cfu. Controlla se ti servono invece esami o crediti per insegnare nella cdc; dipende se è una laurea v.o. o n.o. e nel secondo caso da quando è stata conseguita:
https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2017/08/DM-259-17-Allegato-A-correzioni-e-integrazioni-classi-di-concorso.pdf
Bisogna quindi aspettare che esca un'analoga nota quest'anno?
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
La nota rimane valida se non viene smentita da un altro provvedimento; non è necessario che venga rinnovata ogni anno.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Ho capito.
Perdonami Dec, ma in questo thread dell'anno scorso https://www.orizzontescuolaforum.net/t177896-titolo-accesso-al-corso-di-specializzazione-su-sostegno mi rispondevi che potevo concorrere solo per le superiori.
Perdonami Dec, ma in questo thread dell'anno scorso https://www.orizzontescuolaforum.net/t177896-titolo-accesso-al-corso-di-specializzazione-su-sostegno mi rispondevi che potevo concorrere solo per le superiori.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Ho capito.
Perdonami Dec, ma in questo thread dell'anno scorso https://www.orizzontescuolaforum.net/t177896-titolo-accesso-al-corso-di-specializzazione-su-sostegno mi rispondevi che potevo concorrere solo per le superiori.
Perdonami Dec, ma in questo thread dell'anno scorso https://www.orizzontescuolaforum.net/t177896-titolo-accesso-al-corso-di-specializzazione-su-sostegno mi rispondevi che potevo concorrere solo per le superiori.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
francesco.71 ha scritto:Ho capito.
Perdonami Dec, ma in questo thread dell'anno scorso https://www.orizzontescuolaforum.net/t177896-titolo-accesso-al-corso-di-specializzazione-su-sostegno mi rispondevi che potevo concorrere solo per le superiori.
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Sì, ho scritto in uno dei post precedenti che mi ero dimenticato di quella nota:
Scusami.
Dec ha scritto:Per quanto riguarda l'accesso con un'abilitazione in altro grado o ordine di scuola (e il diploma magistrale certamente lo è), ci sono stati molti articoli che dicevano che servivano o i 24 cfu o l'abilitazione specifica (e anch'io fidandomi l'ho scritto in vari topic)
Scusami.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Figurati Dec, fai già tanto per il forum e una svista può sempre capitare. Ho richiamato quel vecchio thread per capire come effettivamente stavano le cose.
Grazie per il chiarimento.
Grazie per il chiarimento.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Sto leggendo i vari bandi pubblicati dalle università: alcuni fanno esplicito riferimento alla nota del 13 agosto dell'anno scorso, altri invece proprio niente.
Chi vuole concorrere per altro grado di istruzione è bene che si iscriva ad un'università che parla esplicitamente della nota, oppure non è un fatto rilevante?
Chi vuole concorrere per altro grado di istruzione è bene che si iscriva ad un'università che parla esplicitamente della nota, oppure non è un fatto rilevante?
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
La nota vale per tutti. Non mi sembra il caso di scegliere l'università in base a questo. Magari si può contattare quella che interessa e che sul bando non la riporta per farlo presente.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Personalmente mi sento più tranquillo nel leggerlo sul bando, anche se mi rendo conto che non è certo il criterio ideale di scelta.
francesco.71- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 30.07.20
Re: Abilitati in altro grado di istruzione
Sapete qualcosa di certo sulla bontà del percorso spagnolo ?
Mare10- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 07.08.21

» AP altro grado di istruzione
» sez.g1 - richiesta di altro grado di istruzione
» Richiesta altro grado d'istruzione
» 24 cfu e abilitazione in altro grado di istruzione
» Assegnazione provvisoria altro grado di istruzione
» sez.g1 - richiesta di altro grado di istruzione
» Richiesta altro grado d'istruzione
» 24 cfu e abilitazione in altro grado di istruzione
» Assegnazione provvisoria altro grado di istruzione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?