Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
+8
determinato
miciosusi
faca87
Serendipity79
Straw_berry
pasqui74
fb1980
Iano
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Volevo segnalare che non riesco a completare e salvare la voce "Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992".
Intanto mi chiede di flaggare campi obbligatori che non riguardano la mia situazione (se sono genitore del disabile flaggo che mio figlio non è ricoverato permanentemente in strutture ospedaliere mentre il sistema mi indica in rosso che devo flaggare anche le altre voci obbligatorie ovvero che il genitore o il fratello non siano ricoverati etc, etc.)
Ma anche se assecondo il sistema e flaggo tutto ciò che viene indicato come obbligatorio, al momento del salvataggio la risposta è sempre la stessa: "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Intanto mi chiede di flaggare campi obbligatori che non riguardano la mia situazione (se sono genitore del disabile flaggo che mio figlio non è ricoverato permanentemente in strutture ospedaliere mentre il sistema mi indica in rosso che devo flaggare anche le altre voci obbligatorie ovvero che il genitore o il fratello non siano ricoverati etc, etc.)
Ma anche se assecondo il sistema e flaggo tutto ciò che viene indicato come obbligatorio, al momento del salvataggio la risposta è sempre la stessa: "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Iano- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 22.07.20
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
buonasera, mi trovo nella stessa situazione. problemi a compilare la domanda e poi blocco ho una parente (nonna paterna) disabile in condizione di gravità ai sensi della legge 104 art. 3 comma3. lei è vedova e mio padre (unico figlio) NON può occuparsene perché ha problemi di salute (ultrasessantacinquenne + domanda in corso per legge 104 ma non ancora fissata la visita). beneficio già dei 3 giorni di permessi mensili INPS e nel 2020 ho inviato la richiesta per la priorità nella scelta sede.
quest'anno con la nuova piattaforma sono bloccato.
quest'anno con la nuova piattaforma sono bloccato.
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Niente da fare continua a darmi sempre la stessa risposta ovvero:
"OPERAZIONE MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE, RIPROVARE IN UN SECONDO MOMENTO".
Qualcuno è riuscito ad inserire la precedenza da 104?
"OPERAZIONE MOMENTANEAMENTE NON DISPONIBILE, RIPROVARE IN UN SECONDO MOMENTO".
Qualcuno è riuscito ad inserire la precedenza da 104?
Iano- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 22.07.20
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
I sindacati hanno riferito che per la preferenza 104 si applicano le stesse norme attuate per la mobilità perciò si ha precedenza per se stessi, il coniuge, il genitore, i figli e fratelli.
pasqui74- Messaggi : 1485
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
pasqui74 ha scritto:I sindacati hanno riferito che per la preferenza 104 si applicano le stesse norme attuate per la mobilità perciò si ha precedenza per se stessi, il coniuge, il genitore, i figli e fratelli.
quali norme? la preferenza 104 si applica secondo il dettato dell'art.33 della legge 104. e vale anche per i parenti e affini entro il terzo grado in presenza di circostanze precise.
AGGIUNGO: https://www.dirittoscolastico.it/legge-104-1992-il-diritto-di-precedenza-spetta-per-lassistenza-dei-parenti-fino-al-terzo-grado/
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Io ho un dubbio riguardo il referente unico. Sono madre di una bambina disabile e in questo caso non esiate un referente unico..sia io che mio marito lo siamo ed entrambi abbiamo diritto ai 3 giorni mensili ma il sistema vuole che flagghi come nessuno oltre me ha preso i 3 giorni...:shrug::shrug:
Straw_berry- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.05.16
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Art. 4 ordinanza mobilità 21/22. Guarda il webinar di OS di ieri pomeriggio qualcuno ha posto una domanda come quella del topic.
pasqui74- Messaggi : 1485
Data d'iscrizione : 27.05.14
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
aggiungo una risposta dove riporto le info datemi dal referente SNALS per la mia prov.
1. aspettare ancora qualche giorno ad inviare l'istanza perché sono a conoscenza di molti problemi tecnici come quelli da noi indicati in tutte le sezioni della domanda; sicuramente ci saranno delle modifiche da parte del ministero. inviandola adesso quasi certamente ci sarà da fare una correttiva.
2. posto il punto n.1 come fondamentale, per il momento l'indicazione è quella di spuntare quello che serve per inviare l'istanza (eliminando i blocchi del sistema) e poi includere una dichiarazione all'interno della sezione allegati nella quale si illustra come stanno le cose nella realtà e che senza spuntare la tal casella il sistema dava blocco.
3. non può essere considerata dichiarazione mendace se nell'allegato si spiega chiaramente la situazione.
1. aspettare ancora qualche giorno ad inviare l'istanza perché sono a conoscenza di molti problemi tecnici come quelli da noi indicati in tutte le sezioni della domanda; sicuramente ci saranno delle modifiche da parte del ministero. inviandola adesso quasi certamente ci sarà da fare una correttiva.
2. posto il punto n.1 come fondamentale, per il momento l'indicazione è quella di spuntare quello che serve per inviare l'istanza (eliminando i blocchi del sistema) e poi includere una dichiarazione all'interno della sezione allegati nella quale si illustra come stanno le cose nella realtà e che senza spuntare la tal casella il sistema dava blocco.
3. non può essere considerata dichiarazione mendace se nell'allegato si spiega chiaramente la situazione.
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
cosa spetta con la 104 precedenza per quanto riguarda lo stesso punteggio dei candidati ?
Serendipity79- Messaggi : 778
Data d'iscrizione : 03.08.11
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Qualcuno è finalmente riuscito a salvare sta benedetta voce: "Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992"?
A me, quando premo il pulsante salva, continua a dare sempre la stessa risposta: "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Volevo capire se si tratta di un problema mio oppure è generalizzato. Grazie per le eventuali risposte.
A me, quando premo il pulsante salva, continua a dare sempre la stessa risposta: "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Volevo capire se si tratta di un problema mio oppure è generalizzato. Grazie per le eventuali risposte.
Iano- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 22.07.20
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Iano ha scritto:Qualcuno è finalmente riuscito a salvare sta benedetta voce: "Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992"?
...
Volevo capire se si tratta di un problema mio oppure è generalizzato. Grazie per le eventuali risposte.
fino a questa mattina confermo questo problema. poi nel pomeriggio NON ho più provato. neanche io sono riuscito a caricare alcunché né a salvare la sezione compilata.
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Straw_berry ha scritto:Io ho un dubbio riguardo il referente unico. Sono madre di una bambina disabile e in questo caso non esiate un referente unico..sia io che mio marito lo siamo ed entrambi abbiamo diritto ai 3 giorni mensili ma il sistema vuole che flagghi come nessuno oltre me ha preso i 3 giorni...:shrug::shrug:
Anche perchè, la dicitura è:
(obbligatoria) che non ci sono stati altri familiari che hanno fruito dei 3 gg. di permesso mensile ai sensi dell'art. 33 c. 3 della L. 104 nell'anno scolastico 2020/2021 e di avere chiesto nello stesso anno scolastico di fruire dei 3 giorni di permesso mensile ai sensi dell'art. 33. c. 3 della L. 104 per l'anno scolastico 2020/2021
Non capisco cosa c'entra l'a.s. 2020/21...Nel senso, il disabile ha il diritto di cambiare il referente...quindi perchè se l'a.s. il referente era Tizio e quest'anno sono io, non posso usufruire della 104 solo perchè l'anno scorso ne ha usufruito Tizio?
faca87- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 19.07.14
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Straw_berry ha scritto:Io ho un dubbio riguardo il referente unico. Sono madre di una bambina disabile e in questo caso non esiate un referente unico..sia io che mio marito lo siamo ed entrambi abbiamo diritto ai 3 giorni mensili ma il sistema vuole che flagghi come nessuno oltre me ha preso i 3 giorni...:shrug:�:shrug:�
Anche perchè, la dicitura è:
(obbligatoria) che non ci sono stati altri familiari che hanno fruito dei 3 gg. di permesso mensile ai sensi dell'art. 33 c. 3 della L. 104 nell'anno scolastico 2020/2021 e di avere chiesto nello stesso anno scolastico di fruire dei 3 giorni di permesso mensile ai sensi dell'art. 33. c. 3 della L. 104 per l'anno scolastico 2020/2021
Non capisco cosa c'entra l'a.s. 2020/21...Nel senso, il disabile ha il diritto di cambiare il referente...quindi perchè se l'a.s. il referente era Tizio e quest'anno sono io, non posso usufruire della 104 solo perchè l'anno scorso ne ha usufruito Tizio? Non capisco questa cosa...
faca87- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 19.07.14
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
faca87 ha scritto:
Non capisco cosa c'entra l'a.s. 2020/21...Nel senso, il disabile ha il diritto di cambiare il referente...quindi perchè se l'a.s. il referente era Tizio e quest'anno sono io, non posso usufruire della 104 solo perchè l'anno scorso ne ha usufruito Tizio? Non capisco questa cosa...
sono state poste in maniera del tutto incomprensibile (a me) delle spunte obbligatorie.
come indicato sopra sembra che al momento sia cmq impossibile per chiunque compilare la sezione 104 o caricare la documentazione, quindi restiamo in attesa.
ho detto sopra che il sindacato mi ha detto che se questa situazione perdura fino a dopo il 18 ci saranno provvedimento da prendere.
mi hanno suggerito che dovrò inviare la domanda senza compilare la sezione 104 (il sito si blocca da giorni e rende impossibile proseguire) e poi inviare PEC all'ufficio scolastico. se poi dovessi trovarmi senza istanza valida l'unica strada sarà quella di procedere con ricorso d'urgenza tramite il loro legale. francamente spero che non ci sia bisogno ma purtroppo a mali estremi...
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Solo per info, sono riuscita senza problemi a compilare la sezione dedicata per coloro che posseggono la legge 104/92 articolo 21.
miciosusi- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 18.11.17
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Allora, faccio il punto di quanto mi è accaduto.
Sul mio PC ho provato un centinaio di volte: nulla da fare.
Ho usato un portatile collegato al mio wifi: nulla da fare.
Ho usato un PC a casa di mia sorella: nulla da fare, sempre la stessa risposta. "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Ieri mi sono collegato in remoto con il PC di un mio amico: magicamente tutto risolto.
Chi ci capisce è bravo!
Sul mio PC ho provato un centinaio di volte: nulla da fare.
Ho usato un portatile collegato al mio wifi: nulla da fare.
Ho usato un PC a casa di mia sorella: nulla da fare, sempre la stessa risposta. "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Ieri mi sono collegato in remoto con il PC di un mio amico: magicamente tutto risolto.
Chi ci capisce è bravo!
Iano- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 22.07.20
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Che documenti avete allegato? Io verbale 104, verbale invalidità civile e dichiarazione come mia figlia è minorenne.
Straw_berry- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 09.05.16
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Non ho capito.
Per il nonno da GPS2 si ha oppure non si ha diritto alla precedenza?
Per il nonno da GPS2 si ha oppure non si ha diritto alla precedenza?
determinato- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
determinato ha scritto:Non ho capito.
Per il nonno da GPS2 si ha oppure non si ha diritto alla precedenza?
sono precedenze differenti, io ho la 104/92 personale in quanto invalida, pertanto rientro con l'articolo 21. Ho allegato il verbale della 104 con la percentuale di invalidità.
miciosusi- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 18.11.17
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Non mi riferisco alla 104 personale.
Mi riferisco alla 104 del nonno
Mi riferisco alla 104 del nonno
determinato- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
determinato ha scritto:Non mi riferisco alla 104 personale.
Mi riferisco alla 104 del nonno
in generale la normativa di riferimento è sempre la legge 104 del 92 e parliamo sempre dell'art. 33. l'unica differenza sono i commi dello stesso articolo che sono differenti per l'invalidità personale o dei parenti...
quindi la compilazione e tutta la procedura è identica.
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Iano ha scritto:Allora, faccio il punto di quanto mi è accaduto.
Sul mio PC ho provato un centinaio di volte: nulla da fare.
Ho usato un portatile collegato al mio wifi: nulla da fare.
Ho usato un PC a casa di mia sorella: nulla da fare, sempre la stessa risposta. "Operazione momentaneamente non disponibile, riprovare in un secondo momento".
Ieri mi sono collegato in remoto con il PC di un mio amico: magicamente tutto risolto.
Chi ci capisce è bravo!
io ci riprovo oggi pomeriggio, incrociamo le dita, al sindacato mi hanno detto che fino al 18/08 il sistema sarà praticamente in rodaggio e subirà modifiche... forse ieri hanno sbloccato questo problema
anche io se/quando ci riuscirò vi aggiorno qui.
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
https://www.orizzontescuola.it/supplenze-docenti-2021-preferenze-e-priorita-scelta-scuola-a-chi-spetta-e-quando/
Nell'articolo non si parla di nonni.
Vuol dire che sono esclusi?
Nell'articolo non si parla di nonni.
Vuol dire che sono esclusi?
determinato- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
determinato ha scritto:
Nell'articolo non si parla di nonni.
Vuol dire che sono esclusi?
i
l dettato dell'art. 33 della legge 104 NON è cambiato, pertanto il ministero non può derogare in peius i diritti delle persone disabili e dei loro caregivers.
fino al 2020 la domanda era presentata su modello libero e si potevano inserire tutti i soggetti dell'art. 33, quest'anno hanno creato un blocco che FORSE verrà superato prima della scadenza, FORSE no. in caso contrario i sindacati mi hanno detto che la scelta probabilmente dovrà ricadere sul caricare la documentazione specificando il diverso vincolo di parentela e specificando che si è clickato su uno dei casi previsti solo per un blocco informatico non giustificato. ci dovessero essere ulteriori aggiornamenti scriverò qui.
faccio presente che a ieri pomeriggio con chrome ancora la sezione risultava NON modificabile.
fino al 2020 la domanda era presentata su modello libero e si potevano inserire tutti i soggetti dell'art. 33, quest'anno hanno creato un blocco che FORSE verrà superato prima della scadenza, FORSE no. in caso contrario i sindacati mi hanno detto che la scelta probabilmente dovrà ricadere sul caricare la documentazione specificando il diverso vincolo di parentela e specificando che si è clickato su uno dei casi previsti solo per un blocco informatico non giustificato. ci dovessero essere ulteriori aggiornamenti scriverò qui.
faccio presente che a ieri pomeriggio con chrome ancora la sezione risultava NON modificabile.
fb1980- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 25.06.15
Re: Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
Buonasera, anche io sto riscontrando un blocco nella sezione relativa alla priorità di cui legge alla Legge 104 del 5 febbraio 1992.
A mia madre è stata riconosciuta la legge 104 da qualche mese per cui per me è una cosa nuova. Sono l'unica referente in quanto mio padre ha più di sessantacinque anni e disturbi di tipo motorio e mio fratello vive stabilmente a Milano. Il sistema delle Gps non mi accetta l'inserimento perchè pare che il comune di residenza/domicilio di mia madre (prov. di Salerno) non rientra nella provincia in cui sono inserita in GPS ovvero Napoli. C'è un errore del sistema oppure per poter usufruire della priorità nella scelta è necessario essere residenti nella stessa provincia in cui si è inseriti in GPS?
Grazie
A mia madre è stata riconosciuta la legge 104 da qualche mese per cui per me è una cosa nuova. Sono l'unica referente in quanto mio padre ha più di sessantacinque anni e disturbi di tipo motorio e mio fratello vive stabilmente a Milano. Il sistema delle Gps non mi accetta l'inserimento perchè pare che il comune di residenza/domicilio di mia madre (prov. di Salerno) non rientra nella provincia in cui sono inserita in GPS ovvero Napoli. C'è un errore del sistema oppure per poter usufruire della priorità nella scelta è necessario essere residenti nella stessa provincia in cui si è inseriti in GPS?
Grazie
d.lambiase5@gmail.com- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 17.08.21
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
» GPS 2022 - Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
» Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992- SEZIONE NON COMPILATA
» scelta delle scuole gps Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
» Assenze legge 104/1992
» GPS 2022 - Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
» Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992- SEZIONE NON COMPILATA
» scelta delle scuole gps Precedenze di cui alla Legge 104 del 5 febbraio 1992
» Assenze legge 104/1992
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?