Sì lo so
1) sono la persona meno indicata per avanzare questo tipo di rimostranze
2) non è elegante puntare il ditino imparatore contro chi ha l'ortografia incerta
però ... se uno si erge ad imparatore e fa collezione di titoli didattici ... quando ce vò ce vò.
Quale di queste espressioni è corretta grammaticalmente, ortograficamente ed anche portatrice di un significato serio e condivisibile ?
1) gli studenti che decidono di impegnarsi con cadenzamento certo e costante
2) perché i compiti a casa sono importanti e parleremo di tutti i suoi benefici
3) benefici sia per i bambini, per gli adolescenti e per i ragazzi che per i genitori che, in questa lunga pausa, hanno decisamente un ruolo importante
4) I compiti estivi sono importanti perché sviluppano competenze fondamentali nei bambini piccoli
5) negli adolescenti ... e nei ragazzi della secondaria superiore
6) Voti migliorati, disciplina, gestione del tempo, utilizzo delle risorse e progresso avanzamento della comunicazione sono tutte abilità vitali
6) abilità vitali che apriranno le porte a utilità uniche
7) Fare i compiti regolarmente, nel periodo estivo, divertendosi, giocando e viaggiando, facendo tardi la sera o la notte o alzandosi dal letto in prossimità del pranzo, dovrebbe essere valutato come un investimento per il futuro di tuo figlio
Mi fermo per pietà.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?