Dichiarazione servizi
+11
giuditta4
fradacla
ggs
Eca
Pitt
Sefi
erttoip
Dec
Gaelle
Francesco866
arcipippo
15 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Dichiarazione servizi
Buongiorno a tutti.
Lo scorso 1 settembre ho preso servizio come neoassunto e ho compilato la dichiarazione dei servizi. E' ancora possibile modificarla o integrarla?
Grazie a chi risponderà.
Lo scorso 1 settembre ho preso servizio come neoassunto e ho compilato la dichiarazione dei servizi. E' ancora possibile modificarla o integrarla?
Grazie a chi risponderà.
arcipippo- Messaggi : 1333
Data d'iscrizione : 08.08.15
Re: Dichiarazione servizi
Ciao! Che dichiarazione ti ha fatto compilare la scuola all’atto dell’immissione in ruolo? Cartacea o istanze online?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Francesco866- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 27.08.21
Re: Dichiarazione servizi
Anch'io l'ho compilata cartacea.
Ora devo compilare online la "Ricostruzione carriera": devo flaggare "ha già presentato la dichiarazione dei servizi" (anche se ho presentato quest'ultima alla segreteria della scuola solo sul cartaceo) ?
Ora devo compilare online la "Ricostruzione carriera": devo flaggare "ha già presentato la dichiarazione dei servizi" (anche se ho presentato quest'ultima alla segreteria della scuola solo sul cartaceo) ?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Dichiarazione servizi
Gaelle ha scritto:Anch'io l'ho compilata cartacea.
Ora devo compilare online la "Ricostruzione carriera": devo flaggare "ha già presentato la dichiarazione dei servizi" (anche se ho presentato quest'ultima alla segreteria della scuola solo sul cartaceo) ?
Sì. Io prima di farlo però ho chiesto in segreteria e hanno verificato che i servizi che avevo dichiarato erano stati inseriti (penso sul SIDI) dalla segreteria della scuola dell'anno precedente.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione servizi
...perdonate......la dichiarazione dei servizi va fatta solo al termine dell' anno di prova? Io ho preso servizio il 1 settembre da concorso straordinario, inizio anno di prova. La segreteria non mi ha dato indicazioni in merito. Grazie
erttoip- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 18.05.19
Re: Dichiarazione servizi
No, va fatta entro 30 giorni dalla presa di servizio se non ricordo male; quindi nel tuo caso entro il 30 settembre 2021 (anche se in genere sono tolleranti). Quando vai a scuola, passa in segreteria per chiedere informazioni (quanto meno se la vogliono cartacea o su istanze on line).
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione servizi
Dec ha scritto:No, va fatta entro 30 giorni dalla presa di servizio se non ricordo male; quindi nel tuo caso entro il 30 settembre 2021 (anche se in genere sono tolleranti). Quando vai a scuola, passa in segreteria per chiedere informazioni (quanto meno se la vogliono cartacea o su istanze on line).
Grazie, sono passato in segreteria. Da fare sia online che cartacea.
erttoip- Messaggi : 44
Data d'iscrizione : 18.05.19
Re: Dichiarazione servizi
Ciao a tutti, compilando la dichiarazione dei servizi mi sono accorta che vi sono dei dati da modificare ( le ore settimanali) ma che il sistema non permette di correggere. Ho chiesto in segreteria ma insiste col fatto che debba prima inoltrare. Successivamente la segreteria può intervenire per effettuare le modifiche.
Qualcuno sa consigliarmi? Non vorrei inoltrare venendo poi a conoscenza del fatto che non potrò modificare.
Qualcuno sa consigliarmi? Non vorrei inoltrare venendo poi a conoscenza del fatto che non potrò modificare.
Sefi- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.09.21
Re: Dichiarazione servizi
Se hai lavorato su cattedra intera, mi sembra che venga fuori 0 (o comunque qualcosa di palesemente sbagliato). E' sempre stato così da quando hanno inventato questa applicazione, quindi direi di non preoccuparsi. Se ci sono altri problemi, forse è meglio se li indichi in modo più preciso.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione servizi
Su cattedra intera infatti risulta 0.0 invece di 18.0.
Risultano errate solo le ore settimanali, o come specificato sopra oppure non corrispondenti a quelle reali (es.: 9 ore invece di 12).
Se ciò non incide potrei anche lasciare così, ma ne vorrei la certezza.
Grazie per aver risposto.
Risultano errate solo le ore settimanali, o come specificato sopra oppure non corrispondenti a quelle reali (es.: 9 ore invece di 12).
Se ciò non incide potrei anche lasciare così, ma ne vorrei la certezza.
Grazie per aver risposto.
Sefi- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.09.21
Re: Dichiarazione servizi
Credo che non incida più di tanto, ma vediamo se qualcuno ha esperienze dirette.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione servizi
Anche a me risulta 0 per le 18h, ma credo sia corretto. Nella guida per il cartaceo c'è scritto di specificare il numero di ore solo in caso di spezzoni. Per cui per la cattedra intera ho lasciato la casella vuota
Spero di aver fatto giusto...
Spero di aver fatto giusto...
Pitt- Messaggi : 1264
Data d'iscrizione : 15.11.16
Re: Dichiarazione servizi
Sto compilando la dichiarazione dei servizi su IOL, nella mia scuola il cartaceo non è previsto.
C'è la possibilità di inserire anche i servizi all'università, dove trovo dottorato di ricerca e assegnista. Compilo periodi ecc., ma nella tendina del Rapporto di lavoro (campo obbligatorio) c'è solo tempo determinato e tempo indeterminato full o part time. Metto determinato full time, anche se è tutt'altra tipologia contrattuale? Oppure non li inserisco proprio nella dichiarazione dei servizi? Non insegnavo quando li ho svolti, quindi non ho richiesto aspettativa o altro. Grazie!
C'è la possibilità di inserire anche i servizi all'università, dove trovo dottorato di ricerca e assegnista. Compilo periodi ecc., ma nella tendina del Rapporto di lavoro (campo obbligatorio) c'è solo tempo determinato e tempo indeterminato full o part time. Metto determinato full time, anche se è tutt'altra tipologia contrattuale? Oppure non li inserisco proprio nella dichiarazione dei servizi? Non insegnavo quando li ho svolti, quindi non ho richiesto aspettativa o altro. Grazie!
Eca- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 13.02.16
Re: Dichiarazione servizi
Se te li chiedono, penso che possano essere dichiarati, anche se non credo che servano per la ricostruzione di carriera.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione servizi
Salve Dec, io purtroppo, a causa di errore materiale, dovrò reinoltrare la domanda di dichiarazione servizi, ma non capisco come fare...la segreteria mi ha riaperto l'istanza, ma dopo aver modificato, devo cancellare la dichiarazione già presente?
ggs- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 23.07.20
Re: Dichiarazione servizi
grazieDec ha scritto:Se te li chiedono, penso che possano essere dichiarati, anche se non credo che servano per la ricostruzione di carriera.
Eca- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 13.02.16
Re: Dichiarazione servizi
Pitt ha scritto:Anche a me risulta 0 per le 18h, ma credo sia corretto. Nella guida per il cartaceo c'è scritto di specificare il numero di ore solo in caso di spezzoni. Per cui per la cattedra intera ho lasciato la casella vuota
Spero di aver fatto giusto...
Dove hai trovato la guida per il cartaceo, dove posso reperirla?
Sefi- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 07.09.21
Re: Dichiarazione servizi
ggs ha scritto:Salve Dec, io purtroppo, a causa di errore materiale, dovrò reinoltrare la domanda di dichiarazione servizi, ma non capisco come fare...la segreteria mi ha riaperto l'istanza, ma dopo aver modificato, devo cancellare la dichiarazione già presente?
Non saprei. Forse puoi correggere quello che hai sbagliato e confermare il resto.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Dichiarazione servizi
Ti riferisci a questa? L'ho linkata ieri per qualcun altroSefi ha scritto:
Dove hai trovato la guida per il cartaceo, dove posso reperirla?
http://lnx.uspistruzione.fr.it/wp2/wp-content/uploads/2011/01/servizi.pdf
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Dichiarazione servizi
Eca ha scritto:Sto compilando la dichiarazione dei servizi su IOL, nella mia scuola il cartaceo non è previsto.
C'è la possibilità di inserire anche i servizi all'università, dove trovo dottorato di ricerca e assegnista. Compilo periodi ecc., ma nella tendina del Rapporto di lavoro (campo obbligatorio) c'è solo tempo determinato e tempo indeterminato full o part time. Metto determinato full time, anche se è tutt'altra tipologia contrattuale?
Stesso dubbio!
Io sarei per mettere tempo determinato full-time. Alla fine è comunque vero anche se la tipologia non è lavoro subordinato, ma qui non viene specificato.
Altri più esperti che dicono?
Per i COCOCO invece la qualifica da inserire sarebbe "Contrattista" ?
Un ulteriore dubbio riguardo le docenze svolte presso gli ITS.
Dove posso inserirle? Non è né scuola secondaria né Università.. Pensavo andassero nella sezione "altre istituzioni scolastiche", ma fa scegliere sempre solo tra infanzia, primaria, secondaria I o II grado...
giuditta4- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 20.07.21
Re: Dichiarazione servizi
Buongiorno, vorrei porre due domande a proposito della dichiarazione dei servizi da compilare su Istanze Online.
1) Per alcune scuole (pubbliche) nelle quali ho lavorato IOL presenta dei codici meccanografici molto vecchi, diversi dagli attuali: per quali ragioni? Posso inserirle così? Se cerco la scuola con il vecchio codice risulta quella giusta (benché non accorpata ad altri istituti, come è spesso avvenuto in anni recenti), ma sui contratti che ho compaiono i codici meccanografici più aggiornati.
2) Per i periodi di lavoro continuativi, ma con più contratti consecutivi, conviene inserirli tutti come proposti dal sistema, o scrivere manualmente il periodo complessivo del servizio dal giorno di inizio al termine?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
1) Per alcune scuole (pubbliche) nelle quali ho lavorato IOL presenta dei codici meccanografici molto vecchi, diversi dagli attuali: per quali ragioni? Posso inserirle così? Se cerco la scuola con il vecchio codice risulta quella giusta (benché non accorpata ad altri istituti, come è spesso avvenuto in anni recenti), ma sui contratti che ho compaiono i codici meccanografici più aggiornati.
2) Per i periodi di lavoro continuativi, ma con più contratti consecutivi, conviene inserirli tutti come proposti dal sistema, o scrivere manualmente il periodo complessivo del servizio dal giorno di inizio al termine?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
hist.88- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 24.07.20
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» Dubbio dichiarazione servizi: Tutti i servizi o solo gli anni in cui ho fatto 180 giorni?
» DICHIARAZIONE SERVIZI IOL: PROBLEMA INDICAZIONE DATE SERVIZI PRESTATI NELLE UNIVERSITA'
» Dichiarazione abilitazioni SSis nella dichiarazione dei servizi
» che confusione.... dichiarazione dei servizi, autocertificazione dei servizi ecc...
» dichiarazione dei servizi e servizi di ruolo come ata
» DICHIARAZIONE SERVIZI IOL: PROBLEMA INDICAZIONE DATE SERVIZI PRESTATI NELLE UNIVERSITA'
» Dichiarazione abilitazioni SSis nella dichiarazione dei servizi
» che confusione.... dichiarazione dei servizi, autocertificazione dei servizi ecc...
» dichiarazione dei servizi e servizi di ruolo come ata
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?