Trasferimento comunale e provinciale.
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Trasferimento comunale e provinciale.
Salve. Il trasferimento all’interno del comune ha sempre precedenza rispetto a quello provinciale anche con punteggio superiore?? Se x del comune A ha punti 40 e y del comune B ha punti 41, chi ha la precedenza in un Istituto del comune A?
Spero di essere stat chiara. Grazie a chi risponderà!
Spero di essere stat chiara. Grazie a chi risponderà!
duchess- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 01.09.12
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
La fase comunale precede quella provinciale, quindi il posto va a X.
Per le regole della prossima mobilità, però, occorre aspettare il nuovo contratto.
Per le regole della prossima mobilità, però, occorre aspettare il nuovo contratto.
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
https://www.google.it/amp/s/www.tecnicadellascuola.it/mobilita-titolare-un-comune-non-precede-titolari-altri-comuni/amp
duchess- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 01.09.12
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
L'articolo si riferisce al precedente contratto di mobilità quando era effettivamente così, ma oggi è come ha scritto Stefania Biancani.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
Grazie! Non avevo capito che cambiassero “le regole” così spesso! Purtroppo non mi tornano dei movimenti: colleghe che conosco bene, una del comune x con 50 punti, l’altra con 256 del comune y. Quest’ultima ottiene il Liceo Classico (ambitissimo qui) nel comune x…
duchess- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 01.09.12
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
Per la prossima mobilità quest'anno verrà stilato un nuovo contratto che dovrebbe avere validità triennale.
Per quanto riguarda l'ultima mobilità si fa riferimento al contratto triennale valido per i movimenti per gli anni scolastici 2019-20/2020-21/2021-22.
In questo contratto è stata ripristinata la fase comunale, che però non è valida per tutti i tipi di movimenti. Da quello che intuisco possono essersi verificate due ipotesi:
1. si è trattato di due movimenti diversi. Per esempio 50punti potrebbe avere chiesto il trasferimento da sostegno a materia e 256punti da materia a materia.
2. anche se 256punti insegnava in una scuola del comune y, può darsi che l'istituto di titolarità ricadesse sotto il comune x: in questo caso si sarebbe trattato di un movimento comunale, non provinciale (vale lo stesso, al contrario, per la titolarità di 50punti)
Per verificare devi controllare il bollettino dei trasferimenti di quest'anno, dove sono indicati il tipo di movimento e la scuola di provenienza.
Per quanto riguarda l'ultima mobilità si fa riferimento al contratto triennale valido per i movimenti per gli anni scolastici 2019-20/2020-21/2021-22.
In questo contratto è stata ripristinata la fase comunale, che però non è valida per tutti i tipi di movimenti. Da quello che intuisco possono essersi verificate due ipotesi:
1. si è trattato di due movimenti diversi. Per esempio 50punti potrebbe avere chiesto il trasferimento da sostegno a materia e 256punti da materia a materia.
2. anche se 256punti insegnava in una scuola del comune y, può darsi che l'istituto di titolarità ricadesse sotto il comune x: in questo caso si sarebbe trattato di un movimento comunale, non provinciale (vale lo stesso, al contrario, per la titolarità di 50punti)
Per verificare devi controllare il bollettino dei trasferimenti di quest'anno, dove sono indicati il tipo di movimento e la scuola di provenienza.
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
Grazie per le info!! Sono certa che il caso in questione non rientri né nell’ipotesi 1, né nella due! Forse non è certo che la docente A) fosse interessata al Liceo Classico (sebbene faccia fatica a pensarla così).
duchess- Messaggi : 284
Data d'iscrizione : 01.09.12
Re: Trasferimento comunale e provinciale.
duchess ha scritto:Grazie per le info!! Sono certa che il caso in questione non rientri né nell’ipotesi 1, né nella due! Forse non è certo che la docente A) fosse interessata al Liceo Classico (sebbene faccia fatica a pensarla così).
Nella mobilità MAI dare per scontate le intenzioni degli altri...
Stefania Biancani- Messaggi : 6787
Data d'iscrizione : 01.07.16

» trasferimento comunale e provinciale
» Consigliere comunale e trasferimento & Ap
» precedenza soprannumerario su trasferimento comunale
» trasferimento comunale da sostegno a materia
» Quali testi mi consigliate per il concorso comunale di docente di scuola comunale dell' infanzia ?
» Consigliere comunale e trasferimento & Ap
» precedenza soprannumerario su trasferimento comunale
» trasferimento comunale da sostegno a materia
» Quali testi mi consigliate per il concorso comunale di docente di scuola comunale dell' infanzia ?
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Graduatoria interna d'istituto e assegnazione plesso di servizio
» esito mobilità negativo, normativa rispettata?
» Aggiornamento GPS
» Trasferimento su scuola e passaggio su sostegno senza requisiti ottenuto!
» Restituzione 1200 euro di trattamento integrativo non spettante
» E dopo la maturita? L aperitivo, ovviamente
» reclamo esiti mobilità
» Richiesta di permesso: domande di base.