Educazione parentale.
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Educazione parentale.
Salve a tutti,
non trovando notizie inerenti l'argomento, ho pensato di inserire la tematica dell'educazione parentale in questo forum. Perdonate la poca attinenza ai temi qui già trattati.
Sto cercando informazioni al riguardo. Ho insegnato nel pubblico per alcuni anni, ma dall'aggiornamento delle graduatorie dell'anno scorso sono fuori graduatoria, per una mia dimenticanza. Qualcuno di voi ha esperienza nell'educazione parentale? Le mie perplessità si riferiscono più nello specifico sul trattamento burocratico di questa opportunità educativa (dichiarazione dei redditi, contributi statali e simili) e anche se ci sono tariffe standard per un insegnante che si offre per questo servizio.
Grazie a tutti coloro che porranno attenzione alle mie richieste.
non trovando notizie inerenti l'argomento, ho pensato di inserire la tematica dell'educazione parentale in questo forum. Perdonate la poca attinenza ai temi qui già trattati.
Sto cercando informazioni al riguardo. Ho insegnato nel pubblico per alcuni anni, ma dall'aggiornamento delle graduatorie dell'anno scorso sono fuori graduatoria, per una mia dimenticanza. Qualcuno di voi ha esperienza nell'educazione parentale? Le mie perplessità si riferiscono più nello specifico sul trattamento burocratico di questa opportunità educativa (dichiarazione dei redditi, contributi statali e simili) e anche se ci sono tariffe standard per un insegnante che si offre per questo servizio.
Grazie a tutti coloro che porranno attenzione alle mie richieste.
Lore83- Messaggi : 65
Data d'iscrizione : 10.10.11
Località : Toscana
Re: Educazione parentale.
L'educazione parentale è una scelta educativa della famiglia, non dell'insegnante
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Educazione parentale.
Ma la famiglia che sceglie l'educazione parentale non è obbligata a fare tutto da sola, può anche decidere di delegare del tutto o in parte la didattica a persone esterne, una specie di precettori privati individuali.
E quasi sempre è proprio questo l'espediente a cui ricorrono famiglie che boicottano la scuola pubblica per motivi religiosi o ideologici, si mettono in gruppo, e assumono qualche insegnante per fare didattica come vogliono loro.
Praticamente è come se fondassero una piccola scuola privata non parificata, ma non possono farlo legalmente e assicurativamente, per cui dichiarano di fare educazione parentale autonoma, e poi invece di farla personalmente in casa, gliela fanno fare da queste persone esterne, che non figurano come insegnanti ma come baby sitter, animatori o roba del genere. La cosa non è illegale, basta che i genitori siano le figure di riferimento formali che si prendono la responsabilità di vigilare che l'istruzione avvenga realmente. Lasciamo perdere cosa ne penso io, di queste belle trovate, ma esistono...
E quasi sempre è proprio questo l'espediente a cui ricorrono famiglie che boicottano la scuola pubblica per motivi religiosi o ideologici, si mettono in gruppo, e assumono qualche insegnante per fare didattica come vogliono loro.
Praticamente è come se fondassero una piccola scuola privata non parificata, ma non possono farlo legalmente e assicurativamente, per cui dichiarano di fare educazione parentale autonoma, e poi invece di farla personalmente in casa, gliela fanno fare da queste persone esterne, che non figurano come insegnanti ma come baby sitter, animatori o roba del genere. La cosa non è illegale, basta che i genitori siano le figure di riferimento formali che si prendono la responsabilità di vigilare che l'istruzione avvenga realmente. Lasciamo perdere cosa ne penso io, di queste belle trovate, ma esistono...
paniscus_2.1- Messaggi : 5373
Data d'iscrizione : 31.10.17

» Educazione parentale
» Esame idoneità alla classe 2^ alunne educazione parentale
» Naspi 30 giornate lavorative congedo parentale parentale
» educazione ambientale
» Educazione civica
» Esame idoneità alla classe 2^ alunne educazione parentale
» Naspi 30 giornate lavorative congedo parentale parentale
» educazione ambientale
» Educazione civica
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?