Ricostruzione carriera
+3
fradacla
arcipippo
Dec
7 partecipanti
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Ricostruzione carriera
Promemoria primo messaggio :
Volevo chiedere come mai una volta entrati in ruolo non è automatica?
Ci sono a prova già i contributi Inps, i contratti Sidi e i servizi caricati per le GPS.
Ma poi se sono grado di verificarle, perché obbligano l'insegnante a fornire onere della prova? Parliamo spesso di insegnanti che hanno lavorato solo nella scuola pubblica.
Volevo chiedere come mai una volta entrati in ruolo non è automatica?
Ci sono a prova già i contributi Inps, i contratti Sidi e i servizi caricati per le GPS.
Ma poi se sono grado di verificarle, perché obbligano l'insegnante a fornire onere della prova? Parliamo spesso di insegnanti che hanno lavorato solo nella scuola pubblica.
Ospite- Ospite
Re: Ricostruzione carriera
fradacla ha scritto:Penso che tu voglia compilare la domanda di ricostruzione, non la ricostruzione, giusto?miss.sparrow.123 ha scritto:Buongiorno,
vorrei compilare la ricostruzione carriera su istanze online. Mi viene chiesto se ho già presentato la dichiarazione servizi oppure no. Cosa bisogna rispondere?
Grazie
Bisogna rispondere sì se l'hai presentata, cartacea o digitale, al momento dell'immissione in ruolo.
Io avevo presentato la domanda cartacea l'anno successivo al ruolo, ma non ho alcun modo di "provarlo" e ora ho cambiato scuola, dunque la domanda di ricostruzione carriera è indirizzata alla scuola dove non ho presentato il cartaceo.
Come posso fare? Va bene lo stesso?
miss.sparrow.123- Messaggi : 257
Data d'iscrizione : 30.05.18
Re: Ricostruzione carriera
miss.sparrow.123 ha scritto:
Io avevo presentato la domanda cartacea l'anno successivo al ruolo, ma non ho alcun modo di "provarlo" e ora ho cambiato scuola, dunque la domanda di ricostruzione carriera è indirizzata alla scuola dove non ho presentato il cartaceo.
Come posso fare? Va bene lo stesso?
Chiariamoci, perché mi sa che c'è un equivoco.
Tu vuoi presentare una domanda di ricostruzione, ma ne hai già presentata una cartacea ad altra scuola.
Non hai ricevuta né numero di protocollo, a quello che capisco, ma quella domanda deve essere nel tuo fascicolo personale, che ti segue dovunque tu ti trasferisca.
Devi quindi prima di tutto comunicare alla segreteria attuale che nel tuo fascicolo ci deve essere una domanda di ricostruzione presentata, presumibilmente, nel periodo da ... a ...
Se la trovano, ti diranno loro stessi se preferiscono che venga rifatta online.
Quanto al tuo secondo quesito (IOL mi chiede se ho presentato la dichiarazione dei servizi) la mia indicazione è stata:
Bisogna rispondere sì se l'hai presentata, cartacea o digitale, al momento dell'immissione in ruolo.
Siccome i neoimmessi di solito la presentano subito, spontaneamente o su sollecitazione della segreteria, suppongo che anche tu l'abbia fatto a suo tempo.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Pagina 2 di 2 • 1, 2

» ricostruzione carriera e arretrati ricostruzione carriera
» ricostruzione carriera senza carriera
» ricostruzione carriera
» Ricostruzione di carriera
» ricostruzione carriera
» ricostruzione carriera senza carriera
» ricostruzione carriera
» Ricostruzione di carriera
» ricostruzione carriera
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?