A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
3 partecipanti
Pagina 1 di 1
A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Non serve per calcolare gli scatti stipendiali, poiché a tale scopo bisognerà presentare la domanda di ricostruzione di carriera al termine dell'anno di prova.
Dunque a cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Non serve per calcolare gli scatti stipendiali, poiché a tale scopo bisognerà presentare la domanda di ricostruzione di carriera al termine dell'anno di prova.
Dunque a cosa serve la dichiarazione dei servizi?
determinato- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
determinato ha scritto:A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Non serve per calcolare gli scatti stipendiali, poiché a tale scopo bisognerà presentare la domanda di ricostruzione di carriera al termine dell'anno di prova.
Dunque a cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Premessa: si tratta di un adempimento previsto dalla legge, a cui sono tenuti tutti gli immessi in ruolo
Premessa 2: leggere un po' dei topic con titolo dichiarazione dei servizi toglie un sacco di dubbi
1) Se presenti la dichiarazione dei servizi su IOL, dopo la conferma in ruolo il sistema prende da lì quelli utili per la domanda di ricostruzione
2) Se la presenti cartacea, vi inserisci tutti i lavori che hai fatto in vita tua con contribuzione versata a qualsiasi Ente; la segreteria inserisce a sistema tutto quanto hai dichiarato, con il doppio effetto di cui al punto 1) e di avere un quadro completo della situazione lavorativa a fini pensionistici
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Ho chiesto a più persone, ma c'è ancora questo dubbio che non è stato chiarito: chi ha compilato il cartaceo della dichiarazione dei servizi deve ripetere (per la ricostruzione carriera) la compilazione su IOL ?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Secondo me no, perché la segreteria dovrebbe aver caricato i servizi che hai dichiarato in cartaceo.
Hai provato ad entrare per verificare se i servizi siano già elencati lì?
Hai provato ad entrare per verificare se i servizi siano già elencati lì?
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Non ancora...ma se trovo tutti i servizi caricati devo comunque inoltrare la domanda online?
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
La domanda di ricostruzione? Certo!
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
No, intendevo la dichiarazione servizi, dopo aver già consegnato il cartaceo in segreteria (v. sopra)
Gaelle- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Fradacla, mi hai fatto spaventare.
Che significa "dopo la conferma in ruolo il sistema prende da lì quelli utili per la domanda di ricostruzione"?
Quindi se poi verrà riutilizzato come database per la ricostruzione di carriera, cosa bisogna inserire nel caso seguente?
https://www.orizzontescuolaforum.net/t184702-dichiarazione-dei-servizi-cosa-devono-indicare-i-neoimmessi-in-ruolo-con-retrodatazione-giuridica
Che significa "dopo la conferma in ruolo il sistema prende da lì quelli utili per la domanda di ricostruzione"?
Quindi se poi verrà riutilizzato come database per la ricostruzione di carriera, cosa bisogna inserire nel caso seguente?
https://www.orizzontescuolaforum.net/t184702-dichiarazione-dei-servizi-cosa-devono-indicare-i-neoimmessi-in-ruolo-con-retrodatazione-giuridica
determinato- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
determinato ha scritto:Fradacla, mi hai fatto spaventare.
Che significa "dopo la conferma in ruolo il sistema prende da lì quelli utili per la domanda di ricostruzione"?
Quindi se poi verrà riutilizzato come database per la ricostruzione di carriera, cosa bisogna inserire nel caso seguente?
https://www.orizzontescuolaforum.net/t184702-dichiarazione-dei-servizi-cosa-devono-indicare-i-neoimmessi-in-ruolo-con-retrodatazione-giuridica
Mi spiace se ti spaventi così facilmente. :-))
Francamente adesso vorrei smettere di scrivere nei topic relativi a dichiarazione dei servizi e IOL, perché si ripetono sempre le stesse cose.
Quando trovi i servizi utili a ricostruzione già caricati su IOL, io immagino (perché non ho accesso a IOL) che ci sia un elenco, un menu pop-up o simile, da cui estrarre i servizi utili cliccandoci su.
Ora, per la ricostruzione, non fa alcuna differenza se un servizio preruolo è stato prestato a Milano o Catania, nelle Scuola A o nella scuola B; conta solo che il servizio abbia i requisiti di durata.
Dunque il dubbio su cosa inserire non avrà alcun effetto sulla ricostruzione.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22865
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: A cosa serve la dichiarazione dei servizi?
Ruolo con retrodatazione giuridica non si tratta di preruolo ma di ruolo vero.
O sbaglio?
O sbaglio?
determinato- Messaggi : 1304
Data d'iscrizione : 18.05.16
Argomenti simili
» DICHIARAZIONE SERVIZI IOL: PROBLEMA INDICAZIONE DATE SERVIZI PRESTATI NELLE UNIVERSITA'
» Ma indicare i servizi a cosa serve?
» Dichiarazione abilitazioni SSis nella dichiarazione dei servizi
» Dichiarazione dei Servizi: cosa devono indicare i neoimmessi in ruolo con retrodatazione giuridica?
» a cosa serve la graduatoria interna d'istituto? cosa accade se non si presenta la domanda?
» Ma indicare i servizi a cosa serve?
» Dichiarazione abilitazioni SSis nella dichiarazione dei servizi
» Dichiarazione dei Servizi: cosa devono indicare i neoimmessi in ruolo con retrodatazione giuridica?
» a cosa serve la graduatoria interna d'istituto? cosa accade se non si presenta la domanda?
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Gio Ago 18, 2022 10:01 pm Da arrubiu
» AP Ottenuta su COE
Gio Ago 18, 2022 10:00 pm Da sirosergio
» L'unico votabile: De Magistris
Gio Ago 18, 2022 9:57 pm Da franco.71
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
Gio Ago 18, 2022 9:56 pm Da arrubiu
» Ridatemi i soldi versati!
Gio Ago 18, 2022 9:31 pm Da nuts&peanuts
» SOS rinuncia al ruolo
Gio Ago 18, 2022 9:25 pm Da lilli87&!
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
Gio Ago 18, 2022 9:16 pm Da giuseppedong
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
Gio Ago 18, 2022 9:02 pm Da gugu
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?
Gio Ago 18, 2022 8:37 pm Da Dark