Priorità assegnazione ore Alternativa
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Priorità assegnazione ore Alternativa
Buongiorno a tutti,
vorrei capire la priorità nell'assegnazione delle ore di alternativa alla religione. Mi è chiaro che in prima istanza devono essere attribuite a "personale interamente a disposizione della scuola (trattandosi di personale già retribuito per l'intero orario, l'insegnamento non comporta oneri aggiuntivi)"
e nella nostra scuola non c'è nessuno che rientra in questa categoria.
E' nel secondo passaggio che vorrei capire se hanno la priorità:
1. docenti a tempo indeterminato (fino ad un massimo di 24 ore) come ore eccedenti
oppure
2.docenti a tempo determinato, che lavorano nella scuola e che non hanno le 18 ore complete?
Io "scandagliando" il web avevo trovato riferimenti che dicevano che avevano la priorità i docenti a tempo indeterminato...ma ho trovato anche il contrario! Per altro chiedendo a vari colleghi ogni scuola fa un po' come crede purtroppo.
Se qualcuno potesse aiutarmi con dei riferimenti precisi normativi sarebbe importante!
Grazie anticipatamente
vorrei capire la priorità nell'assegnazione delle ore di alternativa alla religione. Mi è chiaro che in prima istanza devono essere attribuite a "personale interamente a disposizione della scuola (trattandosi di personale già retribuito per l'intero orario, l'insegnamento non comporta oneri aggiuntivi)"
e nella nostra scuola non c'è nessuno che rientra in questa categoria.
E' nel secondo passaggio che vorrei capire se hanno la priorità:
1. docenti a tempo indeterminato (fino ad un massimo di 24 ore) come ore eccedenti
oppure
2.docenti a tempo determinato, che lavorano nella scuola e che non hanno le 18 ore complete?
Io "scandagliando" il web avevo trovato riferimenti che dicevano che avevano la priorità i docenti a tempo indeterminato...ma ho trovato anche il contrario! Per altro chiedendo a vari colleghi ogni scuola fa un po' come crede purtroppo.
Se qualcuno potesse aiutarmi con dei riferimenti precisi normativi sarebbe importante!
Grazie anticipatamente
surfinia- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Priorità assegnazione ore Alternativa
Da una parte immaginavo il silenzio nelle risposte, molte testimonianze mi dicono, come ho detto, che ogni scuola fa quel che vuole e non si vuole troppo fare sapere come vengono fatte queste nomine: in alcune scuole usano addirittura docenti di potenziamento!..ma sono sicura che ancora una volta i moderatori mi verranno in aiuto con dei riferimenti precisi!
Grazie!!
Grazie!!
surfinia- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 08.09.10
Re: Priorità assegnazione ore Alternativa
Ecco l'ordine, prima ai docenti TI con cattedra, poi TD con cattedra, poi con spezzone, poi GI.
https://www.orizzontescuola.it/attivita-alternative-irc-attribuirle-modalita-pagamento-durata-dei-contratti-contenuti-valutazione/
https://www.orizzontescuola.it/attivita-alternative-irc-attribuirle-modalita-pagamento-durata-dei-contratti-contenuti-valutazione/
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Priorità assegnazione ore Alternativa
Grazie mille Gugu!
surfinia- Messaggi : 232
Data d'iscrizione : 08.09.10

» Priorità incarichi su alternativa IRC
» Assegnazione ore di alternativa irc
» Priorità assegnazione sede L. 104/92
» priorità assegnazione provvisoria
» Priorità assegnazione/utilizzazione
» Assegnazione ore di alternativa irc
» Priorità assegnazione sede L. 104/92
» priorità assegnazione provvisoria
» Priorità assegnazione/utilizzazione
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?