gps e categorie "protette" non protette
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
gps e categorie "protette" non protette
Salve, ho ricevuto tempo fa regolare convocazione da GPS, e in quanto riservista l.68/99 fortunatamente in una sede tra le prime preferenze espresse, per come previsto. All'inizio dell'anno scolastico viene fatta una rettifica con cui mi è stata tolta la cattedra, chiedo all'usp di riferimento del perché ma non ho ottenuto nessuna risposta. Tramite sindacato mi viene detto di attendere, visto che la cattedra mi spetta, ma alle successive nomine il mio nome non c'è. Sempre tramite sindacato vengo a sapere che è rimasta soltanto una cattedra, in una località molto scomoda, per la quale (forse) aspetto convocazione ufficiale. Mi sarà impossibile accettare tale cattedra per motivi personali, per quanto inclusa nelle innumerevoli preferenze da me presentate ad agosto 2021. Tutto ciò per dire che non capisco quale criterio abbiano usato, perché esiste la riserva per i titolari di l 68/99, e tra l'altro sono tra i primissimi nella mia provincia in diverse cdc, è matematicamente impossibile che con più di 130 preferenze in diverse cdc vengano prese in considerazione soltanto le ultime. Accetto consigli sul da farsi, sto già pensando a farmi seguire da un legale (anche se sono scoraggiato dai tempi necessari a risolvere la questione), e non saprei neanche come "reagire" tramite pec alla probabile nomina scomoda. Grazie
vidigi- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.04.19
Re: gps e categorie "protette" non protette
https://www.docenti.it/blog/graduatorie-provinciale-a-chi-spetta-la-riserva-dei-posti-in-gps/
milla 2- Messaggi : 6262
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: gps e categorie "protette" non protette
Ho letto l'articolo, e anche altri a proposito dell'argomento, quello che non mi è chiaro è se i posti di riserva (50%) vengono assegnati prima degli altri senza riserva, o successivamente in base alle cattedre rimaste, e se in ogni caso viene tenuto presente l'ordine delle preferenze espresse nell'ultima domanda gps.milla 2 ha scritto:https://www.docenti.it/blog/graduatorie-provinciale-a-chi-spetta-la-riserva-dei-posti-in-gps/
Grazie
vidigi- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 08.04.19
Re: gps e categorie "protette" non protette
Ciao vidigi, scusami se mi intrometto nella "tua" discussione, ma potresti essermi di grande aiuto per una questione che finora non sono riuscito a risolvere (nemmeno in real): hai la riserva N?
gigrobot- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 28.09.21
Re: gps e categorie "protette" non protette
vidigi ha scritto:Ho letto l'articolo, e anche altri a proposito dell'argomento, quello che non mi è chiaro è se i posti di riserva (50%) vengono assegnati prima degli altri senza riserva, o successivamente in base alle cattedre rimaste, e se in ogni caso viene tenuto presente l'ordine delle preferenze espresse nell'ultima domanda gps.milla 2 ha scritto:https://www.docenti.it/blog/graduatorie-provinciale-a-chi-spetta-la-riserva-dei-posti-in-gps/
Grazie
Credo che alcuni riservisti abbiano diritto anche alla priorità nella scelta della sede per via della 104 e altri no; questi ultimi quindi prendono le ultime cattedre rimaste.
Dec- Moderatore
- Messaggi : 88150
Data d'iscrizione : 23.08.10

» categorie protette vantaggi
» Inseirmento Graduatorie Categorie Protette (L 68/99) ex. art. 18
» graduatorie categorie protette
» Supplenza III fascia e categorie protette
» Categorie Protette - Riserva e Preferenza
» Inseirmento Graduatorie Categorie Protette (L 68/99) ex. art. 18
» graduatorie categorie protette
» Supplenza III fascia e categorie protette
» Categorie Protette - Riserva e Preferenza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?