Utilizzo sede diversa da quella ottenuta con il ruolo
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Utilizzo sede diversa da quella ottenuta con il ruolo
Buongiorno, la mia scuola ha sedi in comuni diversi. Nel comune in cui sono stata assegnata non si sono formate le classi, considerando il numero minimo di 10 studenti. Quindi il DS mi fa lavorare in un plesso, con codice meccanografico diverso e che si trova in un altro comune. E' leggittimo?
Grazie
Grazie
Cannella1- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.01.11
Re: Utilizzo sede diversa da quella ottenuta con il ruolo
Si. Tu sei assegnata all'istituto non al comune.
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Utilizzo sede diversa da quella ottenuta con il ruolo
Mi puoi dare un riferimento normativo?
Io ho letto che devo lavorare nella sede che ha il codice meccanografico scelto. Forse ho letto qualcosa di sbagliato.
Grazie
Io ho letto che devo lavorare nella sede che ha il codice meccanografico scelto. Forse ho letto qualcosa di sbagliato.
Grazie
Cannella1- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.01.11
Re: Utilizzo sede diversa da quella ottenuta con il ruolo
Nel CCNI mobilità 2019-2022 è chiarito che per gli anni scolastici relativi al triennio 2019/20, 2020/21, 2021/22 , ferme restando le prerogative dei Dirigenti scolastici e degli organi collegiali relative all’assegnazione dei docenti alle classi e alle attività, i posti di un’autonomia scolastica situati in sedi ubicate in comuni diversi rispetto a quello sede di organico sono assegnati, nel limite delle disponibilità destinate ai movimenti, salvaguardando la continuità didattica e il criterio di maggiore punteggio nella graduatoria di istituto, secondo le modalità e i
criteri definiti dalla contrattazione di istituto. La contrattazione dovrà concludersi in tempi utili per il regolare avvio dell’anno scolastico di riferimento. Sono comunque salvaguardate le precedenze di cui all’articolo 13 del CCNI mobilità 2019-2022.
https://www.tecnicadellascuola.it/assegnazione-docenti-ai-plessi-e-alle-classi-ecco-le-norme-di-riferimento
criteri definiti dalla contrattazione di istituto. La contrattazione dovrà concludersi in tempi utili per il regolare avvio dell’anno scolastico di riferimento. Sono comunque salvaguardate le precedenze di cui all’articolo 13 del CCNI mobilità 2019-2022.
https://www.tecnicadellascuola.it/assegnazione-docenti-ai-plessi-e-alle-classi-ecco-le-norme-di-riferimento
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14

» Utilizzo residuo 150 ore diritto allo studio presso una regione diversa da quella che le ha concesse
» Mobilità e anni prestati su cdc diversa da quella del ruolo
» continuità sostegno su sede diversa da quella di titolarità, punteggio
» Chiarimenti: potenziatore di ruolo distaccato su scuola diversa da quella di assunzione?
» Passaggio di ruolo in provincia diversa da quella di ricongiungimento
» Mobilità e anni prestati su cdc diversa da quella del ruolo
» continuità sostegno su sede diversa da quella di titolarità, punteggio
» Chiarimenti: potenziatore di ruolo distaccato su scuola diversa da quella di assunzione?
» Passaggio di ruolo in provincia diversa da quella di ricongiungimento
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?