Allerta meteo nel comune di residenza
2 partecipanti
Allerta meteo nel comune di residenza
Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno di una delucidazione in merito all'allerta meteo ed alla relativa chiusura delle scuole.
Lavoro in un comune distante circa 7 km dal mio comune di residenza e puntualmente quando si verificano situazioni di allerta arancione il sindaco del mio comune ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e come lui tutti i sindaci dei paesi limitrofi tranne il sindaco del paese dove lavoro (sebbene anche lì si verifichino situazioni di criticità).
Non sto qui a raccontarvi quindi le difficoltà che incontro per raggiungere in quei frangenti la scuola dove lavoro.
Mi è stato detto che se il mio paese è in allerta meteo io posso non andare a lavoro senza ricorrere (come fanno tanti colleghi)a giorni di malattia.
Qualcuno può darmi delucidazioni in merito postandomi magari anche riferimenti normativi?
Grazie mille.
Lavoro in un comune distante circa 7 km dal mio comune di residenza e puntualmente quando si verificano situazioni di allerta arancione il sindaco del mio comune ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e come lui tutti i sindaci dei paesi limitrofi tranne il sindaco del paese dove lavoro (sebbene anche lì si verifichino situazioni di criticità).
Non sto qui a raccontarvi quindi le difficoltà che incontro per raggiungere in quei frangenti la scuola dove lavoro.
Mi è stato detto che se il mio paese è in allerta meteo io posso non andare a lavoro senza ricorrere (come fanno tanti colleghi)a giorni di malattia.
Qualcuno può darmi delucidazioni in merito postandomi magari anche riferimenti normativi?
Grazie mille.
viola7- Messaggi : 312
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: Allerta meteo nel comune di residenza
mettiti d'accordo con il sindaco del comune dove lavori,basta una telefonata la sera prima poi un pasticcino un caffè l'indomani per ringraziarlo.viola7 ha scritto:Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno di una delucidazione in merito all'allerta meteo ed alla relativa chiusura delle scuole.
Lavoro in un comune distante circa 7 km dal mio comune di residenza e puntualmente quando si verificano situazioni di allerta arancione il sindaco del mio comune ordina la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e come lui tutti i sindaci dei paesi limitrofi tranne il sindaco del paese dove lavoro (sebbene anche lì si verifichino situazioni di criticità).
Non sto qui a raccontarvi quindi le difficoltà che incontro per raggiungere in quei frangenti la scuola dove lavoro.
Mi è stato detto che se il mio paese è in allerta meteo io posso non andare a lavoro senza ricorrere (come fanno tanti colleghi)a giorni di malattia.
Qualcuno può darmi delucidazioni in merito postandomi magari anche riferimenti normativi?
Grazie mille.
Ospite- Ospite
Re: Allerta meteo nel comune di residenza
I riferimenti normativi vanno chiesti a chi fa certe affermazioni. A meno che tu non sia impossibilitato ad andare a lavoro per causa a te non imputabile (per esempio chiusura di tutte le strade che collegano i due paesi), la prestazione lavorativa resta dovutaviola7 ha scritto:
Mi è stato detto che se il mio paese è in allerta meteo io posso non andare a lavoro senza ricorrere (come fanno tanti colleghi)a giorni di malattia.
Qualcuno può darmi delucidazioni in merito postandomi magari anche riferimenti normativi?
Grazie mille.
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Allerta meteo nel comune di residenza
https://www.orizzontescuola.it/se-a-causa-di-allerta-meteo-nella-localita-di-provenienza-il-docente-non-puo-raggiungere-la-sede-cosa-succede/
viola7- Messaggi : 312
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: Allerta meteo nel comune di residenza
Spulciando in rete ho trovato questo ....quindi credo che un minimo di fondamento in ciò che mi è stato detto, ci possa essere
viola7- Messaggi : 312
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: Allerta meteo nel comune di residenza
È esattamente ciò a cui facevo riferimento. L'obbligazione si estingue quando la prestazione diviene impossibile per causa non imputabile al debitore. L'impossibilità va ovviamente dimostrata. La semplice dichiarazione di allerta nel proprio comune di residenza non ritengo sia idonea da sola a dimostrare l'impossibilità della prestazione. Deve sussistere un'impossibilità oggettiva
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Allerta meteo nel comune di residenza
Grazie mille
viola7- Messaggi : 312
Data d'iscrizione : 13.09.10

» Allerta meteo
» allerta meteo lunedi 18
» Urgente-assenza e allerta meteo
» Allerta meteo e attivita'sospese
» DIFFERIMENTO PRESA DI SERVIZIO PER ALLERTA METEO
» allerta meteo lunedi 18
» Urgente-assenza e allerta meteo
» Allerta meteo e attivita'sospese
» DIFFERIMENTO PRESA DI SERVIZIO PER ALLERTA METEO
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?