condizioni proroga contratto (fino al termine delle lezioni) per scrutini
3 partecipanti
condizioni proroga contratto (fino al termine delle lezioni) per scrutini
Quali sono le condizioni affinché un contratto a tempo determinato fino al termine delle lezioni venga prorogato per gli scrutini, senza interruzione?
Esempi concreti:
1. contratto dal 20 gennaio all'8 giugno classi terza e quarta secondaria 2° grado; scrutini il 10. Proroga o contratto "nuovo" per il singolo giorno degli scrutini?
2. stesso caso di prima ma con una classe quinta. Proroga o contratto "nuovo" per il singolo giorno?
3. contratto dal 20 dicembre all'8 giugno; scrutini il 10. Proroga o contratto "nuovo" per il singolo giorno?
Grazie
Esempi concreti:
1. contratto dal 20 gennaio all'8 giugno classi terza e quarta secondaria 2° grado; scrutini il 10. Proroga o contratto "nuovo" per il singolo giorno degli scrutini?
2. stesso caso di prima ma con una classe quinta. Proroga o contratto "nuovo" per il singolo giorno?
3. contratto dal 20 dicembre all'8 giugno; scrutini il 10. Proroga o contratto "nuovo" per il singolo giorno?
Grazie
gigrobot- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 28.09.21
Re: condizioni proroga contratto (fino al termine delle lezioni) per scrutini
Che io sappia non esiste alcuna correlazione fra la durata della supplenza o la classe interessata ed il contratto per gli scrutini.
Annaangelaelvira- Messaggi : 2089
Data d'iscrizione : 03.09.15
Re: condizioni proroga contratto (fino al termine delle lezioni) per scrutini
Io ho letto l'art. 37 del CCNL, che riguarda proprio questa questione.
Da quello che capisco, se il titolare della cattedra risulta assente per più di 150 gg, che scendono a 90 nel caso di classi terminali, il supplente ha diritto alla proroga del contratto per gli scrutini senza soluzione di continuità.
Questo è quel che ho ricavato leggendo l'articolo, ma non avendo certezze né tantomeno esperienze in merito, cercavo conferme (o smentite).
Ad esempio, nell'articolo si fa riferimento all'assenza del titolare, non alla durata della supplenza (che però dovrebbe essere collegata a quella), non so se sia la stessa cosa e se dunque sia corretta la mia interpretazione. Altra cosa: si parla di 90 gg per classi terminali: non so se il criterio si applica anche nel caso in cui si abbiano più classi, tra cui una sola terminale.
Da quello che capisco, se il titolare della cattedra risulta assente per più di 150 gg, che scendono a 90 nel caso di classi terminali, il supplente ha diritto alla proroga del contratto per gli scrutini senza soluzione di continuità.
Questo è quel che ho ricavato leggendo l'articolo, ma non avendo certezze né tantomeno esperienze in merito, cercavo conferme (o smentite).
Ad esempio, nell'articolo si fa riferimento all'assenza del titolare, non alla durata della supplenza (che però dovrebbe essere collegata a quella), non so se sia la stessa cosa e se dunque sia corretta la mia interpretazione. Altra cosa: si parla di 90 gg per classi terminali: non so se il criterio si applica anche nel caso in cui si abbiano più classi, tra cui una sola terminale.
gigrobot- Messaggi : 22
Data d'iscrizione : 28.09.21
Re: condizioni proroga contratto (fino al termine delle lezioni) per scrutini
Io ho lo stesso problema con mio marito. Nominato il 14 gennaio come supplente breve, avrà la proroga il 15 maggio (tra l'altro è su classe terminale ed è stato nominato commissario interno).
La scuola gli ha detto che vorrà fare una proroga fino all'ultimo giorno di scuola, per poi interrompere il contratto e farne uno solo per i giorni degli scrutini.
Questo lo danneggerebbe molto perchè non avrebbe riconosciuto l'anno per intero.
Però io leggendo la normativa capisco che questo la scuola non può farlo e che visto che il titolare si è assentato +90 e +120, mio marito è nella situazione dell'art. 37
Con la scuola stiamo ancora discutendo
Speriamo bene
La scuola gli ha detto che vorrà fare una proroga fino all'ultimo giorno di scuola, per poi interrompere il contratto e farne uno solo per i giorni degli scrutini.
Questo lo danneggerebbe molto perchè non avrebbe riconosciuto l'anno per intero.
Però io leggendo la normativa capisco che questo la scuola non può farlo e che visto che il titolare si è assentato +90 e +120, mio marito è nella situazione dell'art. 37
Con la scuola stiamo ancora discutendo
Speriamo bene
jacaranda- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 24.09.12
jacaranda- Messaggi : 1467
Data d'iscrizione : 24.09.12
Contenuto sponsorizzato

» Servizio per contratto fino al termine delle lezioni + contratto separato per gli scrutini
» contratto N11: perché il contratto è prorogato fino al mio ultimo giorno di servizio (lunedì 2/6) e non fino al termine delle lezioni (7/6)?
» IL docente che arriva fino al termine delle lezioni è obbligato a rimanere per gli scrutini?
» lasciare contratto su maternità per contratto fino al termine delle lezioni?
» Contratto fino al termine delle lezioni....ossia fino all 8 Giugno
» contratto N11: perché il contratto è prorogato fino al mio ultimo giorno di servizio (lunedì 2/6) e non fino al termine delle lezioni (7/6)?
» IL docente che arriva fino al termine delle lezioni è obbligato a rimanere per gli scrutini?
» lasciare contratto su maternità per contratto fino al termine delle lezioni?
» Contratto fino al termine delle lezioni....ossia fino all 8 Giugno
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Diploma di terza media smarrito e esame di maturità da candidato esterno
» reclamo esiti mobilità
» segnare data fine contratto 31 maggio 2022
» esami preliminari privatisti. compenso
» Inserimento con riserva in prima fascia
» Servizio su classe di concorso
» quali possibilità dopo i 3 anni di articolo 36?
» punto 17 - "servizio senza demerito"