Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
+13
Junio78
Ciccio.8
luxgiux
marco.x
sabryschool
sempreconfusa1
Sconcertato_2
saracinesca
herman il lattoniere
gugu
patty20
Gattopardo1945
Ciope1981
17 partecipanti
Pagina 3 di 4
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Promemoria primo messaggio :
Stando all'articolo sulla convocazione:
https://www.orizzontescuola.it/bianchi-convoca-i-sindacati-il-4-gennaio-incontro-per-discutere-della-legge-di-bilancio/
si dovrebbero avere in media intorno ai 105-110 euro lordi; c'è da capire se il fondo aggiuntivo è indirizzato solo ai docenti oppure anche agli ATA, in questo caso per la prima categoria l'aumento potrebbe essere maggiore.
La riforma fiscale dovrebbe portare in media 15 euro netti in più agli stipendi intorno ai 28.000 euro, fino a 40 euro per gli stipendi intorno ai 40.000 euro.
L'aumento netto delle due misure, a seconda della fascia di anzianità, dovrebbe aggirarsi fra i 90 e 100 euro netti.
Stando all'articolo sulla convocazione:
https://www.orizzontescuola.it/bianchi-convoca-i-sindacati-il-4-gennaio-incontro-per-discutere-della-legge-di-bilancio/
si dovrebbero avere in media intorno ai 105-110 euro lordi; c'è da capire se il fondo aggiuntivo è indirizzato solo ai docenti oppure anche agli ATA, in questo caso per la prima categoria l'aumento potrebbe essere maggiore.
La riforma fiscale dovrebbe portare in media 15 euro netti in più agli stipendi intorno ai 28.000 euro, fino a 40 euro per gli stipendi intorno ai 40.000 euro.
L'aumento netto delle due misure, a seconda della fascia di anzianità, dovrebbe aggirarsi fra i 90 e 100 euro netti.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
gugu ha scritto:Sconcertato_2 ha scritto:
Gugu, sembra che tu abbia toppato ancora una volta.
https://www.orizzontescuola.it/stipendio-tabella-aumenti-da-giugno-2018-e-confronto-con-il-2009-usb-quanto-abbiamo-perso/
Io penso che tu abbia problemi con le ricerche, oppure con le tabelle, oppure con il contratto in sé.
Dubito, ogni tanto, che tu sia veramente appartenente al mondo della scuola.
Uffa, col rinnovo del 2018 fu capito che l'aumento medio di 85 euro era relativo ai soli laureati della scuola superiore con più di 20 anni di servizio e pertanto fu introdotto un elemento perequativo per salvaguardare tutti gli altri (che poi sono la maggior parte). Anche con questi 100 euro sarà così? Comunque se non ricordo male questo elemento perequativo era temporaneo e non strutturale ma potrei sbagliarmi. Appena posso rivedo il contratto, cosa che consiglio di fare anche a te invece di leggere articoli di giornale con informazioni che possono essere manipolate.
Aggiungo che nel 2018 la IVC fu aggiunta a parte e non inglobata negli 85 euro. In questo caso invece sembra che sarà inglobata e quindi questo rinnovo si profila identico al precedente sul totale.
Sconcertato_2- Messaggi : 832
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Ho appena controllato e confermo che io ho ragione, ancora una volta.
L'elemento perequativo era temporaneo (solo 10 mesi) fino al dicembre 2018 e pertanto gli 85 euro lordi erano, a regime, solo per i laureati della secondaria con più di 20 anni di servizio.
Tra l'altro tale informazione la puoi trovare anche nella nota scritta in piccolo in fondo alla tabella postata da te. Ti rinnovo, in ogni caso, l'invito a leggere i contratti al posto degli articoli di giornale per evitare di avere informazioni parziali o manipolate, in questo modo non rischi di cadere nel tranello dove sei appena caduto. Per uno che aspira a diventare dirigente dovrebbe essere l'ABC.
L'elemento perequativo era temporaneo (solo 10 mesi) fino al dicembre 2018 e pertanto gli 85 euro lordi erano, a regime, solo per i laureati della secondaria con più di 20 anni di servizio.
Tra l'altro tale informazione la puoi trovare anche nella nota scritta in piccolo in fondo alla tabella postata da te. Ti rinnovo, in ogni caso, l'invito a leggere i contratti al posto degli articoli di giornale per evitare di avere informazioni parziali o manipolate, in questo modo non rischi di cadere nel tranello dove sei appena caduto. Per uno che aspira a diventare dirigente dovrebbe essere l'ABC.
Sconcertato_2- Messaggi : 832
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
La legge Finanziaria 2019 lo ha rifinanziato fino al nuovo Contratto, ma gli effetti si potranno vedere solo a partire da febbraio.Sconcertato_2 ha scritto:Ho appena controllato e confermo che io ho ragione, ancora una volta.
L'elemento perequativo era temporaneo (solo 10 mesi) fino al dicembre 2018 e pertanto gli 85 euro lordi erano, a regime, solo per i laureati della secondaria con più di 20 anni di servizio.
Tra l'altro tale informazione la puoi trovare anche nella nota scritta in piccolo in fondo alla tabella postata da te. Ti rinnovo, in ogni caso, l'invito a leggere i contratti al posto degli articoli di giornale per evitare di avere informazioni parziali o manipolate, in questo modo non rischi di cadere nel tranello dove sei appena caduto. Per uno che aspira a diventare dirigente dovrebbe essere l'ABC.
https://www.orizzontescuola.it/stipendio-a-febbraio-ritorna-elemento-perequativo/
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Sconcertato_2 ha scritto:Ho appena controllato e confermo che io ho ragione, ancora una volta.
L'elemento perequativo era temporaneo (solo 10 mesi) fino al dicembre 2018 e pertanto gli 85 euro lordi erano, a regime, solo per i laureati della secondaria con più di 20 anni di servizio.
Sbagli, sbagli sempre. In questo caso vuol dire che non leggi neppure il tuo cedolino.
Per questo continuo a dubitare che tu sia davvero un docente.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
gugu ha scritto:Sconcertato_2 ha scritto:Ho appena controllato e confermo che io ho ragione, ancora una volta.
L'elemento perequativo era temporaneo (solo 10 mesi) fino al dicembre 2018 e pertanto gli 85 euro lordi erano, a regime, solo per i laureati della secondaria con più di 20 anni di servizio.
Sbagli, sbagli sempre. In questo caso vuol dire che non leggi neppure il tuo cedolino.
Per questo continuo a dubitare che tu sia davvero un docente.
Va beh, dai ci rinuncio con te. Non credo tu sia tagliato per fare il DS. Non sei neanche in grado di leggere un contratto o una tabella che tu stesso hai cercato su Google.
Sconcertato_2- Messaggi : 832
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Ciope1981 ha scritto:
La legge Finanziaria 2019 lo ha rifinanziato fino al nuovo Contratto, ma gli effetti si potranno vedere solo a partire da febbraio.
https://www.orizzontescuola.it/stipendio-a-febbraio-ritorna-elemento-perequativo/
Grazie, fu quindi prorogato seppur ancora temporaneamente. Visto che fu prorogato solo fino al prossimo rinnovo bisogna capire se con la cifra stanziata per il nuovo contratto bisogna anche rifinanziare questo elemento perequativo. Se davvero fosse così sarebbe anche meno dei 100 euro, in caso contrario le fasce basse rischiano di vedersi eroso ulteriormente il nuovo aumento. Inoltre bisogna capire se sono previsti ulteriori risorse per un nuovo elemento perequativo altrimenti sarà anche peggio del rinnovo precedente.
Ultima modifica di Sconcertato_2 il Mer Gen 05, 2022 11:23 am - modificato 1 volta.
Sconcertato_2- Messaggi : 832
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Sconcertato_2 ha scritto: Non credo tu sia tagliato per fare il DS.
Detto da te non potrebbe essere che un grandissimo augurio. :-)
In caso contrario avrei già rinunciato.
Mi piacerebbe solo sapere che lavoro fai in realtà, ma penso che non lo sapremo mai.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Sconcertato_2 ha scritto:Ciope1981 ha scritto:
La legge Finanziaria 2019 lo ha rifinanziato fino al nuovo Contratto, ma gli effetti si potranno vedere solo a partire da febbraio.
https://www.orizzontescuola.it/stipendio-a-febbraio-ritorna-elemento-perequativo/
Grazie, fu quindi prorogato seppur ancora temporaneamente. Visto che fu prorogato solo fino al prossimo rinnovo bisogna capire se con la cifra stanziata per il nuovo contratto bisogna anche rifinanziare questo elemento perequativo. Se davvero fosse così sarebbe anche meno dei 100 euro, in caso contrario le fasce basse rischiano di vedersi eroso ulteriormente il nuovo aumento. Inoltre bisogna capire se sono previsti ulteriori risorse per un nuovo elemento perequativo altrimenti sarà anche peggio del rinnovo precedente.
Rinnovo le domande:
1)l'elemento periquativo temporaneo del 2018, rifinanziato poi fino al successivo contratto, verrà perso?
2) Se no, verrà rinnovato togliendo ulteriori risorse a quelle misere previste per questo contratto?
3)Col nuovo contratto ci sarà ancora un ulteriore elemento periquativo per garantire anche tutti coloro che sono sotto i 20 anni di servizio o per quelli che non sono della scuola superiore? Se si, con quali risorse?
4) visto che L'IVC sembra che venga inglobato nel futuro rinnovo, è vero o no che i 290mln (15 euro circa mensili) per l'ex dedizione all'insegnamento non sposta di una virgola la cifra rispetto al vecchio rinnovo quando L'IVC (circa 15 euro mensili) fu aggiunto e non inglobato agli 85 euro?
Sconcertato_2- Messaggi : 832
Data d'iscrizione : 06.02.18
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
https://www.orizzontescuola.it/aumento-stipendio-simulazione-rata-marzo-2022-con-nuova-irpef-e-detrazioni-fiscali/
Si parla di +104 euro per una seconda fascia secondaria superiore. Temevo meno
Si parla di +104 euro per una seconda fascia secondaria superiore. Temevo meno
luxgiux- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 27.12.12
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
luxgiux ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/aumento-stipendio-simulazione-rata-marzo-2022-con-nuova-irpef-e-detrazioni-fiscali/
Si parla di +104 euro per una seconda fascia secondaria superiore. Temevo meno
Ma non è affatto così; l'aumento assorbe già il bonus (è indicato nella lista).
L'aumento medio per la seconda fascia sarà fra i 20 e i 30 euro netti, come abbiamo già detto più volte.
Ovviamente tutto questo in attesa del rinnovo del contratto.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
...e per la prima fascia scuola media?
Forse era stato detto ma non riesco a trovare l'importo.
Forse era stato detto ma non riesco a trovare l'importo.
sabryschool- Messaggi : 506
Data d'iscrizione : 25.04.20
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Cosa intendi dire per 1° fascia?sabryschool ha scritto:...e per la prima fascia scuola media?
Forse era stato detto ma non riesco a trovare l'importo.
0-9 anni:107,14 da tabella
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Mensile o annuale? Scusate ma mi aspetto il peggiogugu ha scritto:luxgiux ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/aumento-stipendio-simulazione-rata-marzo-2022-con-nuova-irpef-e-detrazioni-fiscali/
Si parla di +104 euro per una seconda fascia secondaria superiore. Temevo meno
Ma non è affatto così; l'aumento assorbe già il bonus (è indicato nella lista).
L'aumento medio per la seconda fascia sarà fra i 20 e i 30 euro netti, come abbiamo già detto più volte.
Ovviamente tutto questo in attesa del rinnovo del contratto.
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
gugu ha scritto:luxgiux ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/aumento-stipendio-simulazione-rata-marzo-2022-con-nuova-irpef-e-detrazioni-fiscali/
Si parla di +104 euro per una seconda fascia secondaria superiore. Temevo meno
Ma non è affatto così; l'aumento assorbe già il bonus (è indicato nella lista).
L'aumento medio per la seconda fascia sarà fra i 20 e i 30 euro netti, come abbiamo già detto più volte.
Ovviamente tutto questo in attesa del rinnovo del contratto.
No dai... non mi dire così, il prof Boninsegna con la sua tabella comprensiva di foto mi aveva tirato un po' su di morale!
Più di 100 euro netti...
Ciccio.8- Messaggi : 3319
Data d'iscrizione : 24.02.15
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
patty20 ha scritto:Mensile o annuale? Scusate ma mi aspetto il peggiogugu ha scritto:luxgiux ha scritto:https://www.orizzontescuola.it/aumento-stipendio-simulazione-rata-marzo-2022-con-nuova-irpef-e-detrazioni-fiscali/
Si parla di +104 euro per una seconda fascia secondaria superiore. Temevo meno
Ma non è affatto così; l'aumento assorbe già il bonus (è indicato nella lista).
L'aumento medio per la seconda fascia sarà fra i 20 e i 30 euro netti, come abbiamo già detto più volte.
Ovviamente tutto questo in attesa del rinnovo del contratto.
Mensile.
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
......una bella fregatura. Le 90/100 in più, secondo la tabella, praticamente sono la stessa cosa sotto forma di nuove aliquote/nuove detrazioni del bonus renzi/conte per redditi da 28.000 a 40.000. Praticamente la stessa cifra. Però attenzione si perdono le detrazioni dei figli a carico. Quindi tra guadagni e perdite ci si perde. Precisamente chi ha uno/due figli e due stipendi si perde è matematico. Guadagnano solo i single e chi non ha figli. Altro che sostegno alle famiglie....
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Ha fatto bene il conto Gugù, il guadagno netto alla fine è di sole 20/30 euro, ma togliendo le detrazioni per i figli che si perdono (nel mio caso 52 euro per una sola figlia), il saldo è negativo di circa 25/30 euro.
Non so a quanto ammonta la decontribuzione per il 2022. L'unica variabile in positivo è quella.
Non so a quanto ammonta la decontribuzione per il 2022. L'unica variabile in positivo è quella.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
totò ha scritto:Ha fatto bene il conto Gugù, il guadagno netto alla fine è di sole 20/30 euro, ma togliendo le detrazioni per i figli che si perdono (nel mio caso 52 euro per una sola figlia), il saldo è negativo di circa 25/30 euro.
Non so a quanto ammonta la decontribuzione per il 2022. L'unica variabile in positivo è quella.
La decontribuzione fino a 35.000 è pari a circa 15 euro al mese (dei 30).
gugu- Messaggi : 39712
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Continuo a non capire allora la tabella pubblicata, che indica la cifra di 1720 euro nette (già depurata della detrazione per i figli a carico)
luxgiux- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 27.12.12
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
Le detrazioni vengono tolte dallo stipendio ma poi ti ritornano sottoforma di assegno universaletotò ha scritto:Ha fatto bene il conto Gugù, il guadagno netto alla fine è di sole 20/30 euro, ma togliendo le detrazioni per i figli che si perdono (nel mio caso 52 euro per una sola figlia), il saldo è negativo di circa 25/30 euro.
Non so a quanto ammonta la decontribuzione per il 2022. L'unica variabile in positivo è quella.
luxgiux- Messaggi : 162
Data d'iscrizione : 27.12.12
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
luxgiux ha scritto:Le detrazioni vengono tolte dallo stipendio ma poi ti ritornano sottoforma di assegno universaletotò ha scritto:Ha fatto bene il conto Gugù, il guadagno netto alla fine è di sole 20/30 euro, ma togliendo le detrazioni per i figli che si perdono (nel mio caso 52 euro per una sola figlia), il saldo è negativo di circa 25/30 euro.
Non so a quanto ammonta la decontribuzione per il 2022. L'unica variabile in positivo è quella.
No non ritornano nell'AU. Basta avere due stipendi (padre e madre) e uno o due figli a carico che l'importo dell''AU è inferiore alle detrazioni che vengono tolte. Provare per credere.
Per non perdere bisogna essere single o non avere figli o essere famiglia monoreddito.
Saluti
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
La verità è che chi si è trasferito al nord (tanti lavoratori) per lavorare insieme alla moglie, facendo sacrifici risparmiando per comprarsi la casa con mutuo, e lasciando vuota la casa di origine (che diventa 2 casa e quindi tassata con una IMU da seconda casa). D'altronde quando si "scende" per trovare i propri cari non si può andare a vivere in albergo; riceve il danno e la beffa. Tale casa rientra nel calcolo ISEE e facilmente si superano i 40.000 euro per prendere solo 50/25 euro a figlio. Pertanto per superare l'ISEE di 40.000 euro non bisogna avere ville a Montecarlo, ecc...o conti in banca mega galattici, come molti credono ma basta:
- lavorare in due;
- Avere un'altra casa magari nel luogo di origine;
- minimi va veramente minimi risparmi;
- uno o due figli
Fatevi i vs conti
- lavorare in due;
- Avere un'altra casa magari nel luogo di origine;
- minimi va veramente minimi risparmi;
- uno o due figli
Fatevi i vs conti
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Re: Aumenti contratto e aumenti riforma fiscale
[quote="totò"]La verità è che chi si è trasferito al nord (tanti lavoratori) per lavorare insieme alla moglie, facendo sacrifici risparmiando per comprarsi la casa con mutuo, e lasciando vuota la casa di origine (che diventa 2 casa e quindi tassata con una IMU da seconda casa). D'altronde quando si "scende" per trovare i propri cari non si può andare a vivere in albergo; riceve il danno e la beffa. Tale casa rientra nel calcolo ISEE e facilmente si superano i 40.000 euro per prendere solo 50/25 euro a figlio. Pertanto per superare l'ISEE di 40.000 euro non bisogna avere ville a Montecarlo, ecc...o conti in banca mega galattici, come molti credono ma basta:
- lavorare in due;
- Avere un'altra casa magari nel luogo di origine;
- minimi va veramente minimi risparmi;
- uno o due figli
Fatevi i vs conti[/quote]
si è vero, oppure anche un'unica casa acquistata con grandi sacrifici a costi molto alti perchè così è in molte città
- lavorare in due;
- Avere un'altra casa magari nel luogo di origine;
- minimi va veramente minimi risparmi;
- uno o due figli
Fatevi i vs conti[/quote]
si è vero, oppure anche un'unica casa acquistata con grandi sacrifici a costi molto alti perchè così è in molte città
alcinoo- Messaggi : 159
Data d'iscrizione : 12.03.20
Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Aumenti stipendiali in base al merito:gli aumenti saranno proporzionati ai risultati e ad essere premiate saranno le “squadre”.
» Aumenti nuovo contratto
» Aumenti 2020, da contratto e da Legge di Bilancio
» Aumenti contrattuali_Indennità di disoccupazione
» Aumenti stipendiali
» Aumenti nuovo contratto
» Aumenti 2020, da contratto e da Legge di Bilancio
» Aumenti contrattuali_Indennità di disoccupazione
» Aumenti stipendiali
Pagina 3 di 4
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?