Supplenza "incerta"
3 partecipanti
Supplenza "incerta"
Buongiorno a tutti!
Ho sostituito una collega in congedo parentale fino al 23/12 in quanto aveva comunicato che a gennaio sarebbe rientrata. Ho saputo, in via non ufficiale, che è possibile che il prolunghi il congedo. In questo caso, la supplenza spetterebbe a me oppure la Scuola riapre una nuova convocazione?
Chiedo soprattutto perché sto ricevendo convocazioni da altri Istituti che non so come gestire in quanto preferirei proseguire la supplenza nella stessa scuola ma, di fatto, sono in occupata. Ho provato a contattare l'ufficio personale della scuola ma in questi giorni non c'è nessuno...
Qualche consiglio?
Grazie mille!
Ho sostituito una collega in congedo parentale fino al 23/12 in quanto aveva comunicato che a gennaio sarebbe rientrata. Ho saputo, in via non ufficiale, che è possibile che il prolunghi il congedo. In questo caso, la supplenza spetterebbe a me oppure la Scuola riapre una nuova convocazione?
Chiedo soprattutto perché sto ricevendo convocazioni da altri Istituti che non so come gestire in quanto preferirei proseguire la supplenza nella stessa scuola ma, di fatto, sono in occupata. Ho provato a contattare l'ufficio personale della scuola ma in questi giorni non c'è nessuno...
Qualche consiglio?
Grazie mille!
Madlex- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.09.21
Re: Supplenza "incerta"
https://www.orizzontescuola.it/supplenze-temporanee-continuita-didattica-e-proroga-contratti-le-condizioni/
Se la collega non rientra fisicamente a scuola la continuazione spetta a te.
Se la collega non rientra fisicamente a scuola la continuazione spetta a te.
Ciope1981- Messaggi : 3078
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Supplenza "incerta"
Interessante, grazie Ciope1981! Quindi, se capisco bene, nel caso non rientrasse la collega, il mio contratto ripartirebbe dal 24/12 e non dal 7/01.
Ora però mi sorge un altro dubbio: nel caso dovessi dare disponibilità ad una nuova convocazione prima che mi venga comunicato l'eventuale non rientro della collega, sarei poi giustificata a ritirare tale disponibilità se la scuola mi confermasse la proroga? Scusa il giro contorto, spero di essere stata chiara...
Ora però mi sorge un altro dubbio: nel caso dovessi dare disponibilità ad una nuova convocazione prima che mi venga comunicato l'eventuale non rientro della collega, sarei poi giustificata a ritirare tale disponibilità se la scuola mi confermasse la proroga? Scusa il giro contorto, spero di essere stata chiara...
Madlex- Messaggi : 21
Data d'iscrizione : 19.09.21
Re: Supplenza "incerta"
se ricevi una nuova convocazione secondo me ti converrebbe chiedere prima alla scuola in cui potresti avere la proroga, se sei interessata di più a quella.
Anche contattando la collega, nel caso
Anche contattando la collega, nel caso
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24488
Data d'iscrizione : 28.09.09

» lasciare supplenza breve x supplenza sino term. lezioni: non mi viene consentito.
» chiamata su sostegno e punteggio
» Supplenza per alfabetizzazione e potenziamento lingua italiana: punteggio diverso rispetto a supplenza curriculare?
» Supplenza alla sc primaria di inglese più altre materie: si può assegnare la supplenza anche se il supplente non ha la specializzazione di ingle?
» accettare supplenza su sostegno senza titolo si può poi lasciare per supplenza comune
» chiamata su sostegno e punteggio
» Supplenza per alfabetizzazione e potenziamento lingua italiana: punteggio diverso rispetto a supplenza curriculare?
» Supplenza alla sc primaria di inglese più altre materie: si può assegnare la supplenza anche se il supplente non ha la specializzazione di ingle?
» accettare supplenza su sostegno senza titolo si può poi lasciare per supplenza comune
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» GPS ricevuta
» Inserimento seconda fascia di sostegno - categoria d'appartenenza
» Firmerò contratto per passaggio al part time?
» Un quindicenne su due non comprende un testo scritto
» Nuovo inserimento graduatoria sostegno
» Compito di recupero non passato, e ora?
» GPS per docenti di ruolo
» Per l'inserimento in GPS2 Sostegno sono obbligatori i 24 CFU?