Richiesta assegno unico
+3
Mozartino74
David @
Fania
7 partecipanti
Richiesta assegno unico
Buongiorno, come si richiede l'assegno unico per i figli a carico? A partire dal primo gennaio 2022?
Fania- Messaggi : 363
Data d'iscrizione : 25.08.11
Re: Richiesta assegno unico
Vai sul sito dell'INPS, accedi con la SPID attraverso il tasto "Entra in MyINPS". Una volta dentro vai sul menù di sinistra fino all'ultimo punto "tutti i servizi". Entri e il primo menù che ti appare è l'Assegno Unico.
La compilazione è facile e guidata. Entra munita di IBAN e di ISEE. Quest'ultimo deve essere in corso di validità e non dovrai allegarlo, perché una volta emesso dallo stesso INPS (su tua richiesta - DSU) sono loro che andranno a cercarlo per valorizzare l'Assegno.
La compilazione è facile e guidata. Entra munita di IBAN e di ISEE. Quest'ultimo deve essere in corso di validità e non dovrai allegarlo, perché una volta emesso dallo stesso INPS (su tua richiesta - DSU) sono loro che andranno a cercarlo per valorizzare l'Assegno.
David @- Messaggi : 265
Data d'iscrizione : 30.08.16
Età : 52
Località : Albano Laziale
Re: Richiesta assegno unico
Ciao a tutti,
Ho provato a compilare la domanda per l'assegno unico sul sito dell'Inps e da nessuna parte mi chiede di inserire l'importo dell'ISEE di cui sono in possesso. Mi confermate se questo è corretto? Non serve allegare né dichiarare nulla? Grazie per l'aiuto.
Ho provato a compilare la domanda per l'assegno unico sul sito dell'Inps e da nessuna parte mi chiede di inserire l'importo dell'ISEE di cui sono in possesso. Mi confermate se questo è corretto? Non serve allegare né dichiarare nulla? Grazie per l'aiuto.
romy- Messaggi : 124
Data d'iscrizione : 09.09.11
Re: Richiesta assegno unico
romy ha scritto:Ciao a tutti,
Ho provato a compilare la domanda per l'assegno unico sul sito dell'Inps e da nessuna parte mi chiede di inserire l'importo dell'ISEE di cui sono in possesso. Mi confermate se questo è corretto? Non serve allegare né dichiarare nulla? Grazie per l'aiuto.
Buongiorno.
Non bisogna allegare nulla perché basta semplicemente dichiarare se l'importo ISEE di quest'anno è inferiore a 25.000 euro.
Come ha scritto sopra David:
Quest'ultimo deve essere in corso di validità e non dovrai allegarlo, perché una volta emesso dallo stesso INPS (su tua richiesta - DSU) sono loro che andranno a cercarlo per valorizzare l'Assegno.
Mozartino74- Messaggi : 280
Data d'iscrizione : 07.10.10
Re: Richiesta assegno unico
Scusate. Se uno non fa nessuna domanda per l'assegno unico, da marzo avrà 50 euro per figlio? Non rimangono i vecchi assegni al nucleo familiare che stiamo percependo ora fino a giugno, giusto?
crotone- Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Richiesta assegno unico
crotone ha scritto:Scusate. Se uno non fa nessuna domanda per l'assegno unico, da marzo avrà 50 euro per figlio? Non rimangono i vecchi assegni al nucleo familiare che stiamo percependo ora fino a giugno, giusto?
No bisogna fare domanda anche se l'ISEE è superiore a 40.000 euro. In questo caso si percepisce l'importo base cioè 25 euro a figlio per i figli tra 18 e 21 anni e 50 euro a figlio per i figli minori. I vecchi assegni non ci saranno più.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Re: Richiesta assegno unico
La domanda si fa in 3 minuti. Basta comunicare alcuni semplici dati e l'IBAN
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Re: Richiesta assegno unico
Ho capito bene che con questa nuova modalità dell'assegno unico esso è rivolto anche ai figli maggiorenni fiscalmente a carco fino ai 21 anni. A gennaio scorso mi furono sospesi perché mia figlia aveva compiuto 18 anni. Ora potrei riaverli, giusto? Ci siamo come isee e tutto. Grazie dell'informazione.
russele- Messaggi : 641
Data d'iscrizione : 06.03.12
Re: Richiesta assegno unico
totò ha scritto:crotone ha scritto:Scusate. Se uno non fa nessuna domanda per l'assegno unico, da marzo avrà 50 euro per figlio? Non rimangono i vecchi assegni al nucleo familiare che stiamo percependo ora fino a giugno, giusto?
No bisogna fare domanda anche se l'ISEE è superiore a 40.000 euro. In questo caso si percepisce l'importo base cioè 25 euro a figlio per i figli tra 18 e 21 anni e 50 euro a figlio per i figli minori. I vecchi assegni non ci saranno più.
Quindi se uno ora sta percependo ANF e non fa domanda,da marzo avrà zero,giusto?
crotone- Messaggi : 2242
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: Richiesta assegno unico
crotone ha scritto:totò ha scritto:crotone ha scritto:Scusate. Se uno non fa nessuna domanda per l'assegno unico, da marzo avrà 50 euro per figlio? Non rimangono i vecchi assegni al nucleo familiare che stiamo percependo ora fino a giugno, giusto?
No bisogna fare domanda anche se l'ISEE è superiore a 40.000 euro. In questo caso si percepisce l'importo base cioè 25 euro a figlio per i figli tra 18 e 21 anni e 50 euro a figlio per i figli minori. I vecchi assegni non ci saranno più.
Quindi se uno ora sta percependo ANF e non fa domanda,da marzo avrà zero,giusto?
....si è così. Infatti mia figlia ha fatto 18 anni quindi secondo le vecchie regole, non spettano più AF, ma secondo le nuove regole fino a 21 anni (essendo studentessa) spettano gli assegni (nel mio caso 25 euro). Già fatta la domanda su sito INPS. Però bisogna fare la domanda.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 52
Località : Milano
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?