TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
+7
costanza15
arrubiu
giovanna onnis
michetta
carla75
patty20
lallaorizzonte
11 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Promemoria primo messaggio :
https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-2022-trasferimento-da-sostegno-a-materia-come-passaggio-di-ruolo-ipotesi-per-ridurre-movimenti-uil/
https://www.orizzontescuola.it/mobilita-docenti-2022-trasferimento-da-sostegno-a-materia-come-passaggio-di-ruolo-ipotesi-per-ridurre-movimenti-uil/
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
patty20 ha scritto:Ma se passasse questa cosa tra un docente che chiede trasferimento interprovinciale sulla stessa CdC e il passaggio da sostegno su materia provinciale quale prevale?
Secondo me se si trasformasse il movimento in un passaggio di cattedra (sos->cdc nello stesso ordine e grado) dovrebbe essere il docente ad indicare la preferenza tra la domanda di passaggio (mobilità professionale) e quella di trasferimento (mobilità territoriale).
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Intendevo tra due docenti differenti: uno che si trasferisce da altra provincia sulla stessa classe e un docente che passa dal sostegno alla materia all'interno della provincia . Chi prevale? Concorrono sulla base delle percentuali previste o prevale uno dei due?
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
patty20 ha scritto:Intendevo tra due docenti differenti: uno che si trasferisce da altra provincia sulla stessa classe e un docente che passa dal sostegno alla materia all'interno della provincia . Chi prevale? Concorrono sulla base delle percentuali previste o prevale uno dei due?
Sarebbero due movimenti diversi, soggetti a percentuali diverse (indicate dal contratto). I due docenti non concorrerebbero direttamente tra loro.
Bisogna aspettare il contratto per verificare sia le percentuali per i trasferimenti interprovinciali che quelle per la mobilità professionale, la tabella con i numeri di posti riservati ai due movimenti a seconda delle disponibilità dopo la mobilità provinciale, e la sequenza con l'ordine delle operazioni.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
giovanna onnis ha scritto:Le condizioni possono essere modificate anche in corso d'opera. Cosa ne pensi, infatti, dell'abolizione delle aree disciplinari per il sostegno secondaria II grado? Molti docenti immessi in ruolo per area disciplinare (AD01- AD02- AD03...) hanno firmato così il loro contratto, ma ora il loro ruolo non è più nell'area nella quale sono stati immessi in ruolo. Questa modifica non ha causato tante proteste e discussioni come quelle che emergono in questo topic.profottimista ha scritto:giovanna onnis ha scritto:Appunto!profottimista ha scritto:giovanna onnis ha scritto:Perché parli di sottrazione di un diritto per i docenti titolari sul sostegno?michetta ha scritto:patty20 ha scritto:Comunque tranquilli. Non lo faranno! Manca la volontà politica di farlo. Fanno finta
io sono completamente tranquilla; si fa per discuterne
Se passasse (e io non credo facciano finta) sarò dispiaciuta per coloro che dopo 15 ed anche più anni sul sostegno, potrebbero vedersi sottratto un diritto sancito nel contratto docenti.
Vedremo cosa succederà
Avranno sempre la possibilità di sfruttare i loro titoli chiedendo mobilità da sostegno a materia, ma con passaggio di cattedra o di ruolo e non più con trasferimento.... come succede ai docenti con altra abilitazione che per passare su altra classe di concorso devono chiedere passaggio e non trasferimento con tutte le limitazioni del caso....anche loro aspettano magari da 15 anni per passare su altra cdc ma non ci sono ancora riusciti perché i trasferimenti precedono.....non so se ho reso l'idea
Perché per alcune classi di concorso diventa impossibile trovare una cattedra in terza fase. Perché non é giusto imporre delle limitazioni fortemente impattanti sulla vita di lavoratori che svolgono un'attivitá logorante come questa da molto tempo e perché non si stravolgono le regole contrattuali senza alcun preavviso e senza dare la possibilità di fare altre scelte prima di questi cambiamenti sostanziali.
Stesso problema per i passaggi di ruolo o di cattedra per i docente titolare su materia.....perchè per loro non dovrebbe essere un problema mentre per i docenti titolari sul sostegno sì?
Sinceramente non capisco
Le condizioni di un contratto non possono essere stravolte dopo averlo firmato. Il sostegno non é mai stata un cdc diversa altrimenti forse molti di noi avrebbero fatto altre valutazioni e altre scelte.
Sai quello che penso?
Una parte di docenti, ripeto "una parte" e non tutti, hanno utilizzato il sostegno come "trampolino di lancio" per l'immissione in ruolo, molto più facile sul sostegno che su materia per la maggiore disponibilità di posti. Il loro obiettivo era quello di superare il quinquennio per chiedere subito mobilità su materia (fuggendo dal sostegno al quale in realtà non sono mai stati interessati), sapendo di poter sfruttare il canale preferenziale della II fase della mobilità, superando ingiustamente i docenti titolari su materia che chiedono nella mobilità (III fase) passaggio su un'altra cdc, chiesta anche dai docenti titolari su altra tipologia di posto che, malgrado il loro punteggio di molto inferiore, vengono soddisfatti prima nella richiesta.
Se il sostegno diventa cdc questo canale preferenziale sparisce e tutti rientrano nella medesima fase, come, a parer mio, dovrebbe essere
Per chi lavora nel sostegno la distinzione in ambiti non ha alcun senso. Io ho sempre aiutato i ragazzi con disabilità nelle materie in cui aveva bisogno, anche se non rientravano affatto nel mio ambito disciplinare, quindi per chi ha già firmato il contratto, di fatto non é cambiato nulla con la soppressione degli ambiti ad02, ad03 ecc., mentre ora la questione é sostanziale, non solo formale. É un blocco che rischia di rimanere tale a vita, con tutti i rischi di burnout per che ne conseguono per gli insegnanti di sostegno.
Ospite- Ospite
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Si tratta comunque di una modifica che è stata effettuata nonostante un contratto firmato con condizioni differenti.
La mia è stata una risposta alla tua frase "Le condizioni di un contratto non possono essere stravolte dopo averlo firmato"
Continuo a non capire perché parli di "blocco che rischia di rimanere tale a vita" per i docenti di sostegno.
Per loro la mobilità sarà sempre possibile soltanto che, diventando il sostegno una cdc, non sarà più trasferimento ma passaggio, quindi non più mobilità territoriale, ma mobilità professionale.
Non mi pare sia stato ipotizzato un impedimento per la mobilità che obbliga i docenti di sostegno a rimanere a vita su questa tipologia di posto
Io la vedo come una possibilità equa per tutti dove tutti i docenti possono partecipare alla mobilità con gli stessi diritti a prescindere dalla tipologia di posto di titolarità
PS) Ripeto che si tratta di un mio pensiero che vale quanto il tuo
La mia è stata una risposta alla tua frase "Le condizioni di un contratto non possono essere stravolte dopo averlo firmato"
Continuo a non capire perché parli di "blocco che rischia di rimanere tale a vita" per i docenti di sostegno.
Per loro la mobilità sarà sempre possibile soltanto che, diventando il sostegno una cdc, non sarà più trasferimento ma passaggio, quindi non più mobilità territoriale, ma mobilità professionale.
Non mi pare sia stato ipotizzato un impedimento per la mobilità che obbliga i docenti di sostegno a rimanere a vita su questa tipologia di posto
Io la vedo come una possibilità equa per tutti dove tutti i docenti possono partecipare alla mobilità con gli stessi diritti a prescindere dalla tipologia di posto di titolarità
PS) Ripeto che si tratta di un mio pensiero che vale quanto il tuo
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
giovanna onnis ha scritto:Si tratta comunque di una modifica che è stata effettuata nonostante un contratto firmato con condizioni differenti.
La mia è stata una risposta alla tua frase "Le condizioni di un contratto non possono essere stravolte dopo averlo firmato"
Continuo a non capire perché parli di "blocco che rischia di rimanere tale a vita" per i docenti di sostegno.
Per loro la mobilità sarà sempre possibile soltanto che, diventando il sostegno una cdc, non sarà più trasferimento ma passaggio, quindi non più mobilità territoriale, ma mobilità professionale.
Non mi pare sia stato ipotizzato un impedimento per la mobilità che obbliga i docenti di sostegno a rimanere a vita su questa tipologia di posto
Io la vedo come una possibilità equa per tutti dove tutti i docenti possono partecipare alla mobilità con gli stessi diritti a prescindere dalla tipologia di posto di titolarità
PS) Ripeto che si tratta di un mio pensiero che vale quanto il tuo
Giovanna, hai mai lavorato nel sostegno? Sai quanto possa essere logorante? Ti sei chiesta per quale motivo ci sia una continua "emorragia" di docenti dal sostegno verso la propria materia?
Se la risposta è no, allora per favore non confrontare categorie di insegnanti che non possono stare sullo stesso piano.
Ospite- Ospite
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Si ho lavorato un anno sul sostegno, ma a prescindere da questo, il fatto che lo abbia fatto oppure no non incide su ciò di cui parliamo.
Per un docente può essere logorante lavorare sul sostegno, ma anche lavorare su una cdc quando si ambisce all'insegnamento in un'altra cdc. Può essere logorante lavorare in una scuola dove non c'è sintonia con i colleghi, con il DS o anche con gli studenti.
I motivi che determinano stress e logoramento sono tanti e personalmente non me la sento di stilare una graduatoria sul livello di stress o di logoramento, stabilendo se è maggiore quello degli insegnanti di materia o degli insegnanti di sostegno, si tratta di situazioni differenti non solo per il ruolo svolto, ma anche per le caratteristiche individuali. Per ognuno di noi le situazioni sono diverse così come sono diverse le reazioni e gli effetti psicologici.
Proprio per questi motivi il mio pensiero è quello già espresso
Per un docente può essere logorante lavorare sul sostegno, ma anche lavorare su una cdc quando si ambisce all'insegnamento in un'altra cdc. Può essere logorante lavorare in una scuola dove non c'è sintonia con i colleghi, con il DS o anche con gli studenti.
I motivi che determinano stress e logoramento sono tanti e personalmente non me la sento di stilare una graduatoria sul livello di stress o di logoramento, stabilendo se è maggiore quello degli insegnanti di materia o degli insegnanti di sostegno, si tratta di situazioni differenti non solo per il ruolo svolto, ma anche per le caratteristiche individuali. Per ognuno di noi le situazioni sono diverse così come sono diverse le reazioni e gli effetti psicologici.
Proprio per questi motivi il mio pensiero è quello già espresso
giovanna onnis- Messaggi : 22246
Data d'iscrizione : 15.04.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Il lavoro su sos può essere logorante (ma non lo è necessariamente, ho colleghi sos appagati che non cambierebbero mai) ma anche il lavoro in certi professionali è estremamente logorante, e infatti anche da queste scuole ci sono fughe emorragiche.
Concordo con Giovanna sull'impossibilità di graduare l'indice di logoramento delle diverse cdc e credo anch'io che in questa questione così delicata le possibilità debbano essere uguali per tutti.
Concordo con Giovanna sull'impossibilità di graduare l'indice di logoramento delle diverse cdc e credo anch'io che in questa questione così delicata le possibilità debbano essere uguali per tutti.
serpina- Messaggi : 1455
Data d'iscrizione : 21.02.13
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Anche secondo me passare da sostegno o da altra CdC non deve essere diverso. Tutti devono avere le stesse possibilità! Ognuno fa le proprie valutazioni e se chiede di cambiare ha i suoi validi motivi. Chi passa da sostegno a materia non deve essere privilegiato rispetto a chi vuole cambiare cdc
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Io invece penso che la professione dell’insegnante di sostegno sia maggiormente usurante in quanto tipica relazione d’aiuto e sul rischio burnout delle relazioni d’aiuto esistono molti studi facilmente reperibili in internet.
Ospite- Ospite
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
patty20 ha scritto:Anche secondo me passare da sostegno o da altra CdC non deve essere diverso. Tutti devono avere le stesse possibilità! Ognuno fa le proprie valutazioni e se chiede di cambiare ha i suoi validi motivi. Chi passa da sostegno a materia non deve essere privilegiato rispetto a chi vuole cambiare cdc
C'è anche la questione dei trasferimenti interprovinciali.
Fino ad oggi i trasferimenti provinciali da sos a materia incidevano pesantemente sulla mobilità interprovinciale, togliendo numerosi posti disponibili.
Trasformandoli in passaggi di cattedra (o di ruolo) verrebbero a ricadere nella percentuale riservata alla mobilità professionale, e i due movimenti (mobilità interprovinciale-mobilità professionale) non confliggerebbero più.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Anche questo è importante. Ma mi sa che non è passata. Dalle parole della Gissi non se ne fa niente. Tutto come previsto! Gli insegnanti sul sostegno sono diversi dagli altri! I loro diritti sono più diritti di quelli degli altri docentiStefania Biancani ha scritto:patty20 ha scritto:Anche secondo me passare da sostegno o da altra CdC non deve essere diverso. Tutti devono avere le stesse possibilità! Ognuno fa le proprie valutazioni e se chiede di cambiare ha i suoi validi motivi. Chi passa da sostegno a materia non deve essere privilegiato rispetto a chi vuole cambiare cdc
C'è anche la questione dei trasferimenti interprovinciali.
Fino ad oggi i trasferimenti provinciali da sos a materia incidevano pesantemente sulla mobilità interprovinciale, togliendo numerosi posti disponibili.
Trasformandoli in passaggi di cattedra (o di ruolo) verrebbero a ricadere nella percentuale riservata alla mobilità professionale, e i due movimenti (mobilità interprovinciale-mobilità professionale) non confliggerebbero più.
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Ho letto un resoconto sindacale che riporta: l'amministrazione ha mitigato la proposta di limitazione alla mobilità dei docenti di sostegno su posto comune. Cosa significa?
Ultima modifica di patty20 il Mar Gen 25, 2022 9:28 pm - modificato 1 volta.
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Non è chiaro. Bisogna aspettare il contratto. O resoconti più precisi.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Ho letto che per quest'anno avranno il 100% dei posti, poi il 75% poi il 50%
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Resoconto postato da un gruppo
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Ook grazie.
Comunque, a parte questo, sarebbe fondamentale sapere anche le norme per ap e utilizzazioni. Tipo: chi ottiene mobilità e ha il vincolo triennale poi potrà chiedere ap o utilizzazione su sostegno, per esempio?
Comunque, a parte questo, sarebbe fondamentale sapere anche le norme per ap e utilizzazioni. Tipo: chi ottiene mobilità e ha il vincolo triennale poi potrà chiedere ap o utilizzazione su sostegno, per esempio?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Comunque se questa anticipazione fosse vera e non ho motivo di dubitare, sarebbe inutile. Tanto valeva lasciare tutto uguale. Il 100% è assurdo. E anche il 75% è inutile perché generalmente i passaggi sono inferiori a queste percentuali. Cambiano tutto per lasciare tutto uguale. Unico cambiamento era fare una nuova CdC per il sostegno e trasformare i movimenti in passaggio di cattedra ma come ho sempre detto manca la volontà politica!patty20 ha scritto:Ho letto che per quest'anno avranno il 100% dei posti, poi il 75% poi il 50%
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Benissimo così ci saranno ancora meno docenti di sostegno specializzati e così il servizio sarà ancora più scadente e così potranno ancora di più dare la colpa ai docenti che non hanno mai voglia di lavorare e così via fra sempre più tagli.
Tranquilli, dei disabili non gliene frega un fico secco, lo scopo è sempre quello:
Tagliare, screditare, mandare allo sbando la scuola pubblica.
Mentre mancano docenti di ogni sorta, non solo abilitati, titolati e prezzolati ma anche solo persone qualsiasi che abbiano interesse ad andare in classe con tutti gli annessi e connessi, quando essere insegnante è meno appetibile che mai, questi pensano a queste norme geniali.
Tranquilli, dei disabili non gliene frega un fico secco, lo scopo è sempre quello:
Tagliare, screditare, mandare allo sbando la scuola pubblica.
Mentre mancano docenti di ogni sorta, non solo abilitati, titolati e prezzolati ma anche solo persone qualsiasi che abbiano interesse ad andare in classe con tutti gli annessi e connessi, quando essere insegnante è meno appetibile che mai, questi pensano a queste norme geniali.
Ellie*- Messaggi : 654
Data d'iscrizione : 02.12.17
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
patty20 ha scritto:Anche questo è importante. Ma mi sa che non è passata. Dalle parole della Gissi non se ne fa niente. Tutto come previsto! Gli insegnanti sul sostegno sono diversi dagli altri! I loro diritti sono più diritti di quelli degli altri docentiStefania Biancani ha scritto:patty20 ha scritto:Anche secondo me passare da sostegno o da altra CdC non deve essere diverso. Tutti devono avere le stesse possibilità! Ognuno fa le proprie valutazioni e se chiede di cambiare ha i suoi validi motivi. Chi passa da sostegno a materia non deve essere privilegiato rispetto a chi vuole cambiare cdc
C'è anche la questione dei trasferimenti interprovinciali.
Fino ad oggi i trasferimenti provinciali da sos a materia incidevano pesantemente sulla mobilità interprovinciale, togliendo numerosi posti disponibili.
Trasformandoli in passaggi di cattedra (o di ruolo) verrebbero a ricadere nella percentuale riservata alla mobilità professionale, e i due movimenti (mobilità interprovinciale-mobilità professionale) non confliggerebbero più.
La questione è semplice.
O consideri il sostegno come cdc e quindi:
mobilità con le stesse regole di quella professionale
riconoscimento del titolo come altra abilitazione
eliminazione del vincolo quinquennale (nessuna cdc ha tale vincolo)
possibilità di chiedere supplenza annuale su altra cdc con Art.36
possibilità di chiedere utilizzazione annuale su altra cdc
Oppure lasci il sostegno come semplice tipologia di insegnamento e quindi:
mobilità come semplice trasferimento
mantenimento del vincolo quinquennale sulla tipologia
niente supplenze con Art.36
niente utilizzazione su altra cdc
Non puoi considerare il sostegno come tipologia di posto degna di blocchi e vincoli di ogni genere per poi equipararla ad una cdc in fase di mobilità perchè ti fa comodo limitare i passaggi. Eh no, fattene una ragione!
costanza15- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Per me possono considerarvi come tutti gli altri e smetterla di darvi privilegi che non meritate perché non avete nulla di più degli altri docenti. Per quanto mi riguarda non avevo mai creduto al cambiamento e se leggi i post precedenti lo vedrai. Resta il fatto che molti insegnanti di sostegno sono opportunisti e usano il sostegno per lavorare quando non hanno titoli sufficienti per lavorare sulla materia ( chissà come mai), poi si godono i privilegi in fase di selezioni e di assunzioni. Si fanno i 5 anni e la vocazione scompare per prendere la corsia del sorpasso alla faccia di chi ha sempre lavorato sulla materia. Fattene tu una ragione: vi credete meglio degli altri ma non lo siete. Ringraziate il Governo che vi permette di fare i furbetti!
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Non sono interessata ad alcun passaggio, ho la cattedra su materia, il mio è un discorso non dettato da interessi personali. Il tuo sì, è evidente, e si commenta da solo. Non aggiungo altro.
costanza15- Messaggi : 990
Data d'iscrizione : 03.04.15
Re: TRASFERIMENTO DA SOSTEGNO A POSTO COMUNE NEI PASSAGGI DI RUOLO: IPOTESI
Evidentemente hai avuto in passato.......e resti solidale con quelli come te. Fai bene a non aggiungere altro. Hai già detto una marea di cose insensate. Basta e avanza
patty20- Messaggi : 4597
Data d'iscrizione : 26.01.12
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

» Lalla o Giulia... Help! Trasferimento da posto di sostegno a posto comune
» Nomina in ruolo su posto comune in fase C e trasferimento su sostegno in mobilità obbligatoria
» passaggi di "ruolo" comune-sostegno
» Perdente posto sostegno sc. primaria- trasferimento al posto comune- ci sono predenze?
» trasferimento da posto di sostegno a posto comune scuola primaria
» Nomina in ruolo su posto comune in fase C e trasferimento su sostegno in mobilità obbligatoria
» passaggi di "ruolo" comune-sostegno
» Perdente posto sostegno sc. primaria- trasferimento al posto comune- ci sono predenze?
» trasferimento da posto di sostegno a posto comune scuola primaria
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?