Per accettare una supplenza bisogna necessariamente dimettersi definitivamente dalla propria azienda o basta mettersi in aspettativa non retribuita?
3 partecipanti
Per accettare una supplenza bisogna necessariamente dimettersi definitivamente dalla propria azienda o basta mettersi in aspettativa non retribuita?
Per accettare una supplenza bisogna necessariamente dimettersi definitivamente dalla propria azienda o basta mettersi in aspettativa non retribuita?
determinato- Messaggi : 1231
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Per accettare una supplenza bisogna necessariamente dimettersi definitivamente dalla propria azienda o basta mettersi in aspettativa non retribuita?
Nella mia esperienza le dimissioni non bastano ed è necessario dimettersi, ma aspetta qualche altro parere magari con riferimenti normativi
tsuki- Messaggi : 653
Data d'iscrizione : 09.12.13
Re: Per accettare una supplenza bisogna necessariamente dimettersi definitivamente dalla propria azienda o basta mettersi in aspettativa non retribuita?
Grazie tsuki.
Qualcuno altro ha avuto esperienze in merito?
Qualcuno altro ha avuto esperienze in merito?
determinato- Messaggi : 1231
Data d'iscrizione : 18.05.16
Re: Per accettare una supplenza bisogna necessariamente dimettersi definitivamente dalla propria azienda o basta mettersi in aspettativa non retribuita?
Se la supplenza è a orario pieno, è incompatibile con il lavoro da dipendente privato.
L'aspettativa non chiude il rapporto di lavoro, lo sospende soltanto, mentre si richiede al dipendente pubblico l'esclusività contrattuale.
L'aspettativa non chiude il rapporto di lavoro, lo sospende soltanto, mentre si richiede al dipendente pubblico l'esclusività contrattuale.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22627
Data d'iscrizione : 24.08.10

» dipendente in azienda: posso accettare supplenza?
» Congedo parentale in azienda, si può accettare supplenza da GI?
» Un dipendente di azienda (t.indeterminato) con 40 ore settimanali può accettare una supplenza a scuola? Ci sono dei limiti?
» supplenza su cdc diversa dalla propria punteggio
» Supplenza su sostegno + ore su cdc diversa dalla propria!
» Congedo parentale in azienda, si può accettare supplenza da GI?
» Un dipendente di azienda (t.indeterminato) con 40 ore settimanali può accettare una supplenza a scuola? Ci sono dei limiti?
» supplenza su cdc diversa dalla propria punteggio
» Supplenza su sostegno + ore su cdc diversa dalla propria!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» punteggio 2° diploma
» punteggio 2° diploma
» Eliminare un titolo dichiarato in precedenza
» scambi kafkianamente impossibili
» passaggio di fascia e titoli di servizio in rosso
» puglia taranto a011
» Compito di recupero non passato, e ora?
» E dopo la maturita? L aperitivo, ovviamente