Domande commissari
+2
feles
apm
6 partecipanti
Domande commissari
Salve.
Quello in corso è il mio quinto anno di servizio specifico nella classe di concorso in cui sono già di ruolo.
Posso presentare domanda come commissario?
Nel bando si parla di servizio di 5 anni e non so se si conteggia anche quello in corso
Grazie per il gentile riscontro
Quello in corso è il mio quinto anno di servizio specifico nella classe di concorso in cui sono già di ruolo.
Posso presentare domanda come commissario?
Nel bando si parla di servizio di 5 anni e non so se si conteggia anche quello in corso
Grazie per il gentile riscontro
apm- Messaggi : 277
Data d'iscrizione : 27.02.12
Re: Domande commissari
Ciao: tu intendi commissario o presidente? Perché i commissari, da quel che sembra, saranno interni, quindi non devono presentare domanda, i presidenti, invece, sono esterni. In genere nel calcolo del servizio l'anno in corso non è conteggiato, ma non ne sono certa. Comunque può essere che, anche se in prima battuta non si venga chiamati, lo si sia in un secondo tempo, se l'ust non riesce a trovare nessuno. Di solito l'ust chiede alle scuole e il preside chiede ai docenti di ruolo non impegnati come commissari se siano disponibili a fare i presidenti. Questo lo so per certo, dato che è stato chiesto anche a me, e pensare che io ho preso il part time anche per evitare di farmi la maturità. Infatti avevo detto di no.
feles- Messaggi : 157
Data d'iscrizione : 24.08.10
Re: Domande commissari
Parlo del concorso docenti e non dell'esame di stato
apm- Messaggi : 277
Data d'iscrizione : 27.02.12
Re: Domande commissari
apm ha scritto:Parlo del concorso docenti e non dell'esame di stato
Buon pomeriggio.
Non so se possa essere utile, ma segnalo che, da quanto si legge nell'art. 14 del D.M. 326/2021, che indica i requisiti dei Commissari, negli anni di servizio si conta anche il pre-ruolo.
Infatti, l'articolo recita: "I docenti delle istituzioni scolastiche statali che aspirano ad essere nominati componenti delle commissioni giudicatrici dei concorsi di cui al presente decreto per posto comune
devono essere docenti confermati in ruolo, con almeno cinque anni di servizio, ivi compreso il preruolo, prestato nelle istituzioni del sistema educativo di istruzione e formazione, nella specifica classe di concorso (...)".
Non viene specificato se si conti l'anno in corso, ma suppongo che si faccia riferimento, per ciò che concerne il servizio di ruolo, agli anni dall'inizio del servizio alla data di presentazione della domanda per divenire Commissario. Se il conteggio avviene come di consueto, per ciò che concerne il mondo della scuola, forse, comunque, il presente anno scolastico non deve essere conteggiato, perchè non sono ancora decorsi i 180 giorni di servizio).
Su quest'ultimo punto, però, posso senz'altro sbagliarmi, dunque magari attendiamo ulteriori indicazioni.
Un saluto
giandocente- Messaggi : 207
Data d'iscrizione : 09.01.18
Re: Domande commissari
USR Lombardia ha pubblicato anche i moduli per fare domanda: si può spuntare l'opzione "cinque anni di anzianità di ruolo" oppure l'opzione "cinque anni compreso il preruolo".
Io sono nella stessa situazione di chi ha aperto il thread (il mio quinto anno di ruolo è in corso) e domani proverò a chiamare l'USR sperando che rispondano.
Io sono nella stessa situazione di chi ha aperto il thread (il mio quinto anno di ruolo è in corso) e domani proverò a chiamare l'USR sperando che rispondano.
paolo86- Messaggi : 103
Data d'iscrizione : 31.07.12
Re: Domande commissari
Buongiorno. Come si procede ? Chi pubblica le domande?
biancabari- Messaggi : 593
Data d'iscrizione : 18.10.10
Re: Domande commissari
Vi informo che i compensi sono davvero irrisori in relazione alle ore di lavoro svolte (circa 5 euro l'ora), inoltre io, a circa 1 anno di distanza dallo svolgimento delle correzioni non sono stata ancora pagata! Visto il trattamento penso proprio che non lo farò più... E poi si lamentano che non riescono a formare le commissioni...
sabryschool- Messaggi : 433
Data d'iscrizione : 25.04.20

» Domande dei commissari su materie non uscite ma per le quali sia l'abitazione
» miniguida per i commissari...
» ... è vero che occorre il 6 sia nelle domande di inglese, sia nelle sei domande aperte, oltre a raggiungere complessivamente i 28 punti?
» A garanzia del corretto completamento dell'operazione, La invitiamo a verificare che nella pagina "Menu' gestione domande", nell'elenco delle domande inserite, la domanda si trovi nello stato "inviata"
» commissari
» miniguida per i commissari...
» ... è vero che occorre il 6 sia nelle domande di inglese, sia nelle sei domande aperte, oltre a raggiungere complessivamente i 28 punti?
» A garanzia del corretto completamento dell'operazione, La invitiamo a verificare che nella pagina "Menu' gestione domande", nell'elenco delle domande inserite, la domanda si trovi nello stato "inviata"
» commissari
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Assegnazione su sostegno in indirizzi senza la propria cdc
» temperture troppo alte
» breve storia di Internet e della @
» per milla: ricostruzione carriera dopo anno di prova dopo
» Ma che colpa abbiamo noi?
» termine formazione graduatoria per ruolo as 22-23
» La plusdotazione e la genialità generano l'isolamento sociale?
» comune di ricongiungimento mancante