Rinuncia immissione in ruolo ex art. 59 co.4 D.L. 73/2021
3 partecipanti
Rinuncia immissione in ruolo ex art. 59 co.4 D.L. 73/2021
Buongiorno a tutti,
sono una docente in anno di prova con contratto a t.d. finalizzato all'immissione in ruolo ex. art. 59 co.4 D.L. 73/2021. Ragioni personali e familiari mi stanno portando a considerare l'ipotesi di non proseguire l'iter per l'immissione in ruolo, valutando per i prossimi aa.ss. di continuare a insegnare sulla stessa cdc con contratti a tempo determinato. Premettendo che vorrei comunque portare a termine l'incarico attuale fino al termine delle lezioni, prima di prendere una decisione definitiva chiedo gentilmente a voi consiglio su quali riteniate essere le procedure disponibili per la rinuncia al ruolo, e quali le possibili conseguenze o sanzioni.
Vi ringrazio.
sono una docente in anno di prova con contratto a t.d. finalizzato all'immissione in ruolo ex. art. 59 co.4 D.L. 73/2021. Ragioni personali e familiari mi stanno portando a considerare l'ipotesi di non proseguire l'iter per l'immissione in ruolo, valutando per i prossimi aa.ss. di continuare a insegnare sulla stessa cdc con contratti a tempo determinato. Premettendo che vorrei comunque portare a termine l'incarico attuale fino al termine delle lezioni, prima di prendere una decisione definitiva chiedo gentilmente a voi consiglio su quali riteniate essere le procedure disponibili per la rinuncia al ruolo, e quali le possibili conseguenze o sanzioni.
Vi ringrazio.
luce1983- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: Rinuncia immissione in ruolo ex art. 59 co.4 D.L. 73/2021
Se, come scrivi, sei intenzionata a "portare a termine l'incarico attuale fino al termine delle lezioni", perchè dovresti rinunciare al ruolo? Vai avanti, forza e coraggio!
milla 2- Messaggi : 6255
Data d'iscrizione : 27.09.15
Re: Rinuncia immissione in ruolo ex art. 59 co.4 D.L. 73/2021
milla 2 ha scritto:Se, come scrivi, sei intenzionata a "portare a termine l'incarico attuale fino al termine delle lezioni", perchè dovresti rinunciare al ruolo? Vai avanti, forza e coraggio!
Ti ringrazio milla per l'incoraggiamento, il motivo è che per sopraggiunte esigenze sto valutando un definitivo riavvicinamento ai miei familiari entro la fine dell'anno scolastico, e ciò a prescindere dall'immissione in ruolo o da eventuali, incerte modifiche alla normativa vigente. Porterei a termine l'incarico per garantire ai miei alunni continuità didattica fino agli scrutini di giugno, ma se ciò non fosse possibile senza restare vincolato alla sede attuale prenderei in considerazione anche le dimissioni.
luce1983- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.02.22
Re: Rinuncia immissione in ruolo ex art. 59 co.4 D.L. 73/2021
I neoimmessi possono fare domanda di trasferimento, quindi perche' dovresti rinunciare?
donadoni- Messaggi : 3387
Data d'iscrizione : 21.04.16
Località : toscana
Re: Rinuncia immissione in ruolo ex art. 59 co.4 D.L. 73/2021
donadoni ha scritto:I neoimmessi possono fare domanda di trasferimento, quindi perche' dovresti rinunciare?
Non i neoimmessi da GPS con contratto a tempo determinato.
luce1983- Messaggi : 3
Data d'iscrizione : 10.02.22

» docente già di ruolo potrebbe accettare nuova immissione di ruolo in cdc diversa?
» Scelta provincia
» Immissione in ruolo 2021/2022 : compilazione scelta sedi e disponibilità. Urgente.
» Immissione in ruolo docente già di ruolo da graduatoria concorso 2018
» Immissione in ruolo da vincitore concorso 2016 anche se in ruolo con riserva
» Scelta provincia
» Immissione in ruolo 2021/2022 : compilazione scelta sedi e disponibilità. Urgente.
» Immissione in ruolo docente già di ruolo da graduatoria concorso 2018
» Immissione in ruolo da vincitore concorso 2016 anche se in ruolo con riserva
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Idea geniale del pd: portiamo gli stipendi dei docenti a livello di quelli europei!
» Docente di ruolo, GPS e articolo 36: che tipo di supplenza e’ possibile per usufruirne?La somma di 2 spezzoni(9+9) e’ considerata valida per potersene avvalere?
» Corsi di formazione. Qual è la vostra esperienza?
» Riservisti legge 68/99 e scelta delle preferenze
» Scelta 150 sedi
» inoltro domanda con pochissime sedi ed escludendo sostegno
» Art 3 Nuovi requisiti di accesso A26-A28
» Docente di ruolo nuovamente immesso in ruolo: anzianità