Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
2 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
Buongiorno, premesso che i miei titoli sono: Diploma Magistrale conseguito nel 1993 e poi Concorso Ordinario per la scuola Infanzia superato nell'anno 2000
Nella domanda di Mobilità, sezione Titoli Generali voce 11 "Idoneità conseguita a seguito di superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli per l'accesso al ruolo di appartenenza" potrò inserire il mio concorso?
Nella domanda di Mobilità, sezione Titoli Generali voce 11 "Idoneità conseguita a seguito di superamento di un pubblico concorso ordinario per esami e titoli per l'accesso al ruolo di appartenenza" potrò inserire il mio concorso?
Ospite- Ospite
Re: Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
Ho letto che non sono valutabili i concorsi riservati per il conseguimento dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento. Quindi quello da me superato indetto nel 1999 probabilmente non può essere inserito? Certo per come viene posta la voce 11 ci si potrebbe confondere
Ospite- Ospite
Re: Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
Hai scritto che hai fatto il concorso ordinario. Se è così, è valutabile
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
[quote="Gianfranco"]Hai scritto che hai fatto il concorso ordinario. Se è così, è valutabile[/quote]
Ho fatto il concorso del 1999 per la scuola materna ma leggendo un pò in giro trovo scritto che era un concorso abilitante, non ci capisco molto di queste sottigliezze. Sono entrata da GAE. Ora non capisco se bisogna andare a verificare la natura/tipologia del concorso. Il mio è CONCORSO ORDINARIO, PER ESAMI E TITOLI, INDETTO CON D.D. del 06/04/1999
Ho fatto il concorso del 1999 per la scuola materna ma leggendo un pò in giro trovo scritto che era un concorso abilitante, non ci capisco molto di queste sottigliezze. Sono entrata da GAE. Ora non capisco se bisogna andare a verificare la natura/tipologia del concorso. Il mio è CONCORSO ORDINARIO, PER ESAMI E TITOLI, INDETTO CON D.D. del 06/04/1999
Ospite- Ospite
Re: Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
[quote="Gianfranco"]Hai scritto che hai fatto il concorso ordinario. Se è così, è valutabile[/quote]
Ho letto proprio oggi un articolo relativo ai concorsi valutabili e non valutabili. Non riesco a capire quando dice "Non sono valutabili i concorsi riservati per il conseguimento dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento ovvero la partecipazione a concorsi ordinari ai soli fini del conseguimento dell’abilitazione". Il concorso ordinario che ho fatto nel 1999 ovvio che attribuiva anche l'abilitazione olotre che consentire l'accesso nelle GAE ad esaurimento. Quindi è valutabile??
Ho letto proprio oggi un articolo relativo ai concorsi valutabili e non valutabili. Non riesco a capire quando dice "Non sono valutabili i concorsi riservati per il conseguimento dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento ovvero la partecipazione a concorsi ordinari ai soli fini del conseguimento dell’abilitazione". Il concorso ordinario che ho fatto nel 1999 ovvio che attribuiva anche l'abilitazione olotre che consentire l'accesso nelle GAE ad esaurimento. Quindi è valutabile??
Ospite- Ospite
Re: Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
Brigida_74 ha scritto:Gianfranco ha scritto:Hai scritto che hai fatto il concorso ordinario. Se è così, è valutabile
Ho letto proprio oggi un articolo relativo ai concorsi valutabili e non valutabili. Non riesco a capire quando dice "Non sono valutabili i concorsi riservati per il conseguimento dell’abilitazione o dell’idoneità all’insegnamento ovvero la partecipazione a concorsi ordinari ai soli fini del conseguimento dell’abilitazione". Il concorso ordinario che ho fatto nel 1999 ovvio che attribuiva anche l'abilitazione olotre che consentire l'accesso nelle GAE ad esaurimento. Quindi è valutabile??
I concorsi ordinari degli anni '90 erano anche abilitanti.
Non so come funzionasse per l'infanzia e altri ordini, ma nel '99 uscì, dopo otto anni, un importante concorso ordinario per il secondo grado.
I concorsi "riservati" abilitanti erano equiparabili ai concorsi "straordinari" di oggi, per accedere ai quali occorre avere svolto un determinato periodo di servizio. Ai concorsi ordinari si accede con il titolo ddi studio richiesto, non è necessario avere svolto servizio (= supplenze).
Il tuo concorso sembra essere ordinario. 12 punti.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Dubbio voce 11 "Titoli Generali" per Mobilità
Il concorso 1999 per l'infanzia era certamente ordinario. Lo feci pure io all'epoca
Gianfranco- Messaggi : 8520
Data d'iscrizione : 28.09.09

» Dubbio sui Titoli generali
» dubbio su titoli generali
» Dubbio titoli generali concorso
» Graduatoria d'istituto, dubbio sui titoli generali
» TITOLI GENERALI MOBILITA'
» dubbio su titoli generali
» Dubbio titoli generali concorso
» Graduatoria d'istituto, dubbio sui titoli generali
» TITOLI GENERALI MOBILITA'
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?