Anzianità di servizio e decorrenza giuridica
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Anzianità di servizio e decorrenza giuridica
"anni di servizio effettivamente prestato dopo la decorrenza giuridica della nomina nel ruolo di appartenenza”
La decorrenza giuridica mi parte dal 1 settembre 2015, il quale anno è stato anche di prova per il ruolo. Il mio dubbio è: devo conteggiare il suddetto anno nella anzianità di servizio?
Grazie mille per l’aiuto
La decorrenza giuridica mi parte dal 1 settembre 2015, il quale anno è stato anche di prova per il ruolo. Il mio dubbio è: devo conteggiare il suddetto anno nella anzianità di servizio?
Grazie mille per l’aiuto
sentinel- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 21.04.11
Re: Anzianità di servizio e decorrenza giuridica
Sì, vale come servizio di ruolo. Ha coinciso anche con la decorrenza economica? Cioè: quell'anno eri già di ruolo o avevi una supplenza annuale?
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Anzianità di servizio e decorrenza giuridica
arrubiu ha scritto:Sì, vale come servizio di ruolo. Ha coinciso anche con la decorrenza economica? Cioè: quell'anno eri già di ruolo o avevi una supplenza annuale?
Quell'anno è stato anche anno di prova per l'entrata di ruolo e ho insegnato nella stessa scuola.
Se mi confermi quello che hai scritto allora vuol dire che è da due anni che segnalo un anno di servizio in meno, su indicazione di un sindacalista
sentinel- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 21.04.11
Re: Anzianità di servizio e decorrenza giuridica
Quindi, per intenderci, nel punto 1 della domanda di mobilità, avendo la decorrenza giuridica dall'anno scolastico 2015/2016, dovrò inserire 6 anni di anzianità di servizio, giusto?
sentinel- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 21.04.11
Re: Anzianità di servizio e decorrenza giuridica
L'anno di decorrenza giuridica è un anno di ruolo.
Va segnato nella casella n. 1, del ruolo, se è stato coperto da un servizio di almeno 180 gg (indipendentemente se sia stato o no svolto l'anno di prova) e vale 6 pp. come gli altri anni di ruolo. Se, invece, non c'è stata supplenza (o c'è stata, ma meno di 180 gg), va nella casella n. 2 (retrodatazione giuridica senza servizio) e vale 3 pp.
Va segnato nella casella n. 1, del ruolo, se è stato coperto da un servizio di almeno 180 gg (indipendentemente se sia stato o no svolto l'anno di prova) e vale 6 pp. come gli altri anni di ruolo. Se, invece, non c'è stata supplenza (o c'è stata, ma meno di 180 gg), va nella casella n. 2 (retrodatazione giuridica senza servizio) e vale 3 pp.
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7575
Data d'iscrizione : 28.09.09

» anzianità di servizio dopo la decorrenza giuridica
» Anzianità di servizio dopo la decorrenza giuridica
» anzianità decorrenza giuridica servizio prestato e maternità
» Anzianità derivante da decorrenza giuridica
» Decorrenza giuridica e presa servizio
» Anzianità di servizio dopo la decorrenza giuridica
» anzianità decorrenza giuridica servizio prestato e maternità
» Anzianità derivante da decorrenza giuridica
» Decorrenza giuridica e presa servizio
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?