Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Buongiorno a tutti; mi è stata riconosciuta la percentuale del 67% di invalidità.
Nella domanda di mobilità volontaria ho diritto alle precedenze? Come inserisco questa informazione nella domanda , barrando quale voce? Devo allegare verbale della visita medica della commissione? Un caro saluto e un sentito grazie per il servizio che prestate.
Nella domanda di mobilità volontaria ho diritto alle precedenze? Come inserisco questa informazione nella domanda , barrando quale voce? Devo allegare verbale della visita medica della commissione? Un caro saluto e un sentito grazie per il servizio che prestate.
Nivea- Messaggi : 901
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
È necessario che ci sia anche una certificazione di disabilità (anche non grave). Altrimenti non c'è nessuna precedenza.
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7572
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Ho il verbale della commissione medica. Come certificazione vale questo verbale? Come lo allego? Devo dichiarare la mia disabilità del 67 per cento anche nell’autocertificazione? Grazie mille
Nivea- Messaggi : 901
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Hai anche un verbale per la disabilità?
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7572
Data d'iscrizione : 28.09.09
Nivea- Messaggi : 901
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Rilasciato dalla commissione medica. Ma non so come e se allegarlo
Nivea- Messaggi : 901
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Ok.
Allora li devi scannerizzare e inserire negli allegati.
Poi devi allegare una autocertificazione in cui dichiari dove sei residente.
La precedenza, infatti, vale verso il comune di residenza. Le scuole del comune (o direttamente il codice comune di residenza) devono essere le prime preferenze
Allora li devi scannerizzare e inserire negli allegati.
Poi devi allegare una autocertificazione in cui dichiari dove sei residente.
La precedenza, infatti, vale verso il comune di residenza. Le scuole del comune (o direttamente il codice comune di residenza) devono essere le prime preferenze
Paolo1974- Moderatore
- Messaggi : 7572
Data d'iscrizione : 28.09.09
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Grazie mille Paolo! Grazie davvero!
Nivea- Messaggi : 901
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Mobilità volontà:67 per cento invalidità personale
Un’ultima domanda: alla fine del mio verbale di invalidità c’è l’informazione : REVISIONE GIUGNO 2022
Posso richiedere questa preferenza ugualmente visto che presento la domanda di mobilità in marzo 2022?
Grazie ancora
Posso richiedere questa preferenza ugualmente visto che presento la domanda di mobilità in marzo 2022?
Grazie ancora
Nivea- Messaggi : 901
Data d'iscrizione : 29.07.14
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 27173
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70

» 104 personale e 75% invalidità, ex art. 21
» Esclusione da GI interna con invalidità personale
» Invalidità e mobilità
» invalidità nella mobilità
» come dichiarare nella domanda di mobilità l'invalidità non avendo la 104
» Esclusione da GI interna con invalidità personale
» Invalidità e mobilità
» invalidità nella mobilità
» come dichiarare nella domanda di mobilità l'invalidità non avendo la 104
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Da comune a sostegno non accettato e dato ad altri
» flag annualità di insegnamento su posto di sostegno - 3 annualità -
» CDC-ORDINE DI PREFERENZA GPS?
» Giorno festivo a cavallo proroga contratto
» GPS abilitato tramite STEM "procedura di abilitazione"
» Servizio in istituto paritario 2020/21
» utiliazzazione provvisoria
» Controllo trasferimento