criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
3 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
Premetto che ho la 104 per mio figlio, e ho anche il ricongiungimento al marito. Nel caso mi tenessero buona la precedenza per il figlio disabile grave (per la quale non sono sicura), come ordino le preferenze? So che in questo caso devo scegliere prioritariamente il comune di residenza del figlio da assistere o il comune viciniore. Nel comune di residenza mio e della mia famiglia ci sono solo istituti comprensivi e io insegno in una secondaria di II grado, nel comune viciniore ci sono dei licei che non hanno la mia classe di concorso, che sta solo in tre comuni della mia provincia. In questo caso inserisco come prima preferenza il comune più vicino che ha la mia classe di concorso (capoluogo di provincia) o dovrei inserire prima il comune confinante col mio che ha due licei privi però della mia cdc (confidando nel potenziamento)?
Ho ricevuto risposte contrastanti dai sindacati, e vorrei qualche consiglio per ordinare le mie preferenze in modo da avere il maggior numero di possibilità di essere trasferita, anche su potenziamento. Grazie!
Ho ricevuto risposte contrastanti dai sindacati, e vorrei qualche consiglio per ordinare le mie preferenze in modo da avere il maggior numero di possibilità di essere trasferita, anche su potenziamento. Grazie!
quetzalcoatl- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 24.06.13
Re: criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
Tiro su il post perchè ancora senza risposta.
quetzalcoatl- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 24.06.13
Re: criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
Devi inserire il comune viciniore dove è presente la tua classe di concorso.
La tabella dei comuni viciniori dovresti trovarla nel sito dell'usp. Se non c'è prova a contattarli o prova da un sindacato.
Nell'autodichiarazione spiegherei il tutto.
La tabella dei comuni viciniori dovresti trovarla nel sito dell'usp. Se non c'è prova a contattarli o prova da un sindacato.
Nell'autodichiarazione spiegherei il tutto.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
Grazie mille. Sei stato l'unico a darmi dritte chiare.
quetzalcoatl- Messaggi : 511
Data d'iscrizione : 24.06.13
Re: criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
stavo per porre un quesito molto simile anche io: evidentemente siamo in una situazione molto simile...la mia domanda ulteriore è: una volta indicato il comune (viciniore) di ricongiungimento al coniuge e al figlio disabile, la scuola che ha una delle sue sedi in quello stesso comune va indicata necessariamente per prima nella lista delle preferenze?
sissisissi70- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.10.14
Re: criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
no, è sufficiente inserire il comune viciniore, poi puoi mettere quello che vuoi.
Certo che quella scuola ha però senso, nel senso che se ti ci trasferiscono puoi fare valere la 104 per essere assegnata al plesso del tuo comune.
Certo che quella scuola ha però senso, nel senso che se ti ci trasferiscono puoi fare valere la 104 per essere assegnata al plesso del tuo comune.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: criterio scelta preferenze per assegnazione interprovinciale
Ok, grazie. E' che, dal momento che sono alcuni anni che non presento più domanda per mobilità, non vorrei sbagliare, magari per un cavillo e/o una mia disattenzione.
arrubiu ha scritto:no, è sufficiente inserire il comune viciniore, poi puoi mettere quello che vuoi.
Certo che quella scuola ha però senso, nel senso che se ti ci trasferiscono puoi fare valere la 104 per essere assegnata al plesso del tuo comune.
sissisissi70- Messaggi : 16
Data d'iscrizione : 06.10.14

» Criterio per assegnazione trasferimenti: punteggio? Ordine delle preferenze?
» Mobilità criterio assegnazione nella provincia scelta
» Scelta preferenze per assegnazione provvisoria
» Aiuto scelta preferenze e assegnazione punteggio
» C.T.N. NELLA SCELTA DELLE PREFERENZE PER ASSEGNAZIONE I GRADO.
» Mobilità criterio assegnazione nella provincia scelta
» Scelta preferenze per assegnazione provvisoria
» Aiuto scelta preferenze e assegnazione punteggio
» C.T.N. NELLA SCELTA DELLE PREFERENZE PER ASSEGNAZIONE I GRADO.
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?