Pensionamenti e trasferimenti
+2
arrubiu
Cieloazzurro55
6 partecipanti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pensionamenti e trasferimenti
I trasferimenti provinciali che posti avranno a disposizione? I pensionamenti dell'anno prossimo (ovvero coloro che hanno presentato ora domanda di pensionamento per il prossimo settembre) o anche quelli dell'anno scorso (magari poi quest'anno andati a supplenza?)
Grazie.
Grazie.
Cieloazzurro55- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Avranno a disposizione i pensionamenti dal 1 settembre 2022 "validati" in tempo dall'INPS, prima della pubblicazione degli organici. Ci sono poi i pensionamenti dal 1 settembre 2021 che l'anno scorso non sono validati in tempo dall'inps e quindi l'anno scorso non sono potuti andare a mobilità.
E poi ovviamente eventuali altri posti in organico di diritto che per qualche motivo sono vuoti.
E poi ovviamente eventuali altri posti in organico di diritto che per qualche motivo sono vuoti.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Capisco, grazie.
In pratica bisogna avere la fortuna di beccare la cattedra giusta ma che poi sia validata in tempo dall'INPS?
Ma perchè tutto questo?! Per certe cdc, al nord come al sud, è come vincere al superenalotto!
In pratica bisogna avere la fortuna di beccare la cattedra giusta ma che poi sia validata in tempo dall'INPS?
Ma perchè tutto questo?! Per certe cdc, al nord come al sud, è come vincere al superenalotto!
Cieloazzurro55- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Ma infatti non ha senso puntare singole scuole, perché poi ci sono persone che si spostano dalla scuola A alla scuola B e viceversa.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Però dipende anche da città a città: in quelle più grandi, se si mettono i distretti o, peggio ancora, il comune intero, si può finire da una parte all'altra della città stessa!
Sarebbe bene, per cdc i cui posti si contano sulle punte delle dita, fare uscire in anticipo dei prospetti di pensionamento, altrimenti si rischia di produrre la domanda a vuoto!
Sarebbe bene, per cdc i cui posti si contano sulle punte delle dita, fare uscire in anticipo dei prospetti di pensionamento, altrimenti si rischia di produrre la domanda a vuoto!
Cieloazzurro55- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Bisogna mettere sedi dove semplicemente di vorrebbe andare, si suppone migliori di quella attuale. È questo l'unico modo ragionevole di fare la domanda.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Pensionamenti e trasferimenti
gentilmente potete chiarire quali sono i posti che possono essere utilizzati per i trasferimenti fuori provincia o regione? solo i pensionamenti? tutte le cattedre vacanti al 31/8?
mate12- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.03.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Tutti i posti che saranno disponibili dopo l'approvazione degli organici, ovviamente con le percentuali previste per i trasferimenti interprovinciali.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Cieloazzurro55 ha scritto:I trasferimenti provinciali che posti avranno a disposizione? I pensionamenti dell'anno prossimo (ovvero coloro che hanno presentato ora domanda di pensionamento per il prossimo settembre) o anche quelli dell'anno scorso (magari poi quest'anno andati a supplenza?)
Grazie.
Se escono i trasferimenti a metà giugno come l'anno scorso, l'INPS non riesce a gestire e validare tutti i pensionamenti per settembre 2022, quindi "scatteranno" con la mobilità del prossimo anno. Purtroppo per i pensionamenti è vero è un terno al lotto. Per esempio nella mia scuola l'anno scorso su 6 pensionamenti nessuno è andato in mobilità quest'anno (mobilità anno scorso), se ne parla con la mobilità di quest'anno. Ma anche l'anno precedente 4 o 5 pensionamenti nessuno per la mobilità; i posti sono andati ai supplenti. Parlo di MILANO.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 53
Località : Milano
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Da considerare che quest'anno la domanda va fatta entro 15 marzo (praticamente un mese prima rispetto agli anni precedenti), pertanto è probabile che i risultati possano uscire prima (a maggio). L'anno scorso sono usciti a metà giugno mi sembra. Per l'INPS (soprattutto per le provincie più grandi) è impossibile per maggio validare i pensionandi 2022.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 53
Località : Milano
Re: Pensionamenti e trasferimenti
se in una scuola ci sono 3 cattedre vuote, da quello che ho letto, non è detto che al 100% vengano date per i trasferimenti è corretto? quali possono essere le possibilità. è la prima volta che faccio domanda e sono già scoraggiata
mate12- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.03.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
https://www.orizzontescuola.it/mobilita-2022-23-quanti-saranno-i-posti-disponibili-per-i-trasferimenti-interprovinciali-cosa-significa-aliquote/mate12 ha scritto:se in una scuola ci sono 3 cattedre vuote, da quello che ho letto, non è detto che al 100% vengano date per i trasferimenti è corretto? quali possono essere le possibilità. è la prima volta che faccio domanda e sono già scoraggiata
Ciope1981- Messaggi : 3540
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Sono tutte a disposizione per i trasferimenti provinciali (sempre che non ci sia contrazione di cattedre).
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Grazie delle risposte, ultima cosa Arrubiu, per trasferimenti provinciali intendi solo all'interno della provincia o anche fuori provincia o regione?
mate12- Messaggi : 6
Data d'iscrizione : 06.03.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Per "trasferimenti provinciali" si intendono i trasferimenti all'interno della provincia di titolarità.
arrubiu- Moderatore
- Messaggi : 28333
Data d'iscrizione : 24.10.14
Località : Casteddu70
Re: Pensionamenti e trasferimenti
arrubiu ha scritto:Sono tutte a disposizione per i trasferimenti provinciali (sempre che non ci sia contrazione di cattedre).
..............."Staccando e accantonando" anche eventuali cattedre per immissioni in ruolo a luglio/agosto.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 53
Località : Milano
Re: Pensionamenti e trasferimenti
totò ha scritto:arrubiu ha scritto:Sono tutte a disposizione per i trasferimenti provinciali (sempre che non ci sia contrazione di cattedre).
..............."Staccando e accantonando" anche eventuali cattedre per immissioni in ruolo a luglio/agosto.
Gli accantonamenti per le immissioni in ruolo vengono fatti al termine della fase provinciale, sulla base di percentuali che sono numeriche e non logistiche.
Intendo dire che se per la classe di concorso XXX la provincia di Milano accantona il 50%, cioè 50 posti su 100 disponibili dopo la fase provinciale, questi 50 non corrisponderanno a scuole specifiche, ma andranno alle scuole rimaste libere dopo la mobilità interprovinciale e professionale (che su 100 posti liberi ne prenderà 50).
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Stefania Biancani ha scritto:totò ha scritto:arrubiu ha scritto:Sono tutte a disposizione per i trasferimenti provinciali (sempre che non ci sia contrazione di cattedre).
..............."Staccando e accantonando" anche eventuali cattedre per immissioni in ruolo a luglio/agosto.
Gli accantonamenti per le immissioni in ruolo vengono fatti al termine della fase provinciale, sulla base di percentuali che sono numeriche e non logistiche.
Intendo dire che se per la classe di concorso XXX la provincia di Milano accantona il 50%, cioè 50 posti su 100 disponibili dopo la fase provinciale, questi 50 non corrisponderanno a scuole specifiche, ma andranno alle scuole rimaste libere dopo la mobilità interprovinciale e professionale (che su 100 posti liberi ne prenderà 50).
Si quello che dici Stefania è vero. I nuovi ruoli sono in subordine e successivi i trasferimenti provinciali.
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 53
Località : Milano
Re: Pensionamenti e trasferimenti
In buona sostanza la domanda non va compilata pensando a QUALI posti si libereranno, ma con questo spirito: "io vorrei andare in quella scuola/comune/provincia: faccio domanda e spero che ci sia un posto libero per me".
Ci sono troppe variabili, è bene chiedere di andare dove si vorrebbe, senza fare calcoli.
Arrubiu lo ripete continuamente. ;-)
Ci sono troppe variabili, è bene chiedere di andare dove si vorrebbe, senza fare calcoli.
Arrubiu lo ripete continuamente. ;-)
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Stefania Biancani ha scritto:In buona sostanza la domanda non va compilata pensando a QUALI posti si libereranno, ma con questo spirito: "io vorrei andare in quella scuola/comune/provincia: faccio domanda e spero che ci sia un posto libero per me".
Ci sono troppe variabili, è bene chiedere di andare dove si vorrebbe, senza fare calcoli.
Arrubiu lo ripete continuamente. ;-)
Posso essere d'accordo, ma come dicevo ad Arrubiu molto dipende dalla classe di concorso...Bisogna capire che non tutte le cdc hanno le disponibilità di italiano matematica o sostegno, ce ne sono alcune i cui posti, anche all'interno di una grande città, si contano sulle punte delle dita (...se va bene!). E qui, se uno ha necessità di avvicinarsi, dovrebbe pur sapere prima dove puntare!
Cieloazzurro55- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Cieloazzurro55 ha scritto:Stefania Biancani ha scritto:In buona sostanza la domanda non va compilata pensando a QUALI posti si libereranno, ma con questo spirito: "io vorrei andare in quella scuola/comune/provincia: faccio domanda e spero che ci sia un posto libero per me".
Ci sono troppe variabili, è bene chiedere di andare dove si vorrebbe, senza fare calcoli.
Arrubiu lo ripete continuamente. ;-)
Posso essere d'accordo, ma come dicevo ad Arrubiu molto dipende dalla classe di concorso...Bisogna capire che non tutte le cdc hanno le disponibilità di italiano matematica o sostegno, ce ne sono alcune i cui posti, anche all'interno di una grande città, si contano sulle punte delle dita (...se va bene!). E qui, se uno ha necessità di avvicinarsi, dovrebbe pur sapere prima dove puntare!
Beh si certo un conto è italiano, matematica sostegno alle medie, un conto diritto ed economia (A046)......
totò- Messaggi : 999
Data d'iscrizione : 26.03.11
Età : 53
Località : Milano
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Cieloazzurro55 ha scritto:Stefania Biancani ha scritto:In buona sostanza la domanda non va compilata pensando a QUALI posti si libereranno, ma con questo spirito: "io vorrei andare in quella scuola/comune/provincia: faccio domanda e spero che ci sia un posto libero per me".
Ci sono troppe variabili, è bene chiedere di andare dove si vorrebbe, senza fare calcoli.
Arrubiu lo ripete continuamente. ;-)
Posso essere d'accordo, ma come dicevo ad Arrubiu molto dipende dalla classe di concorso...Bisogna capire che non tutte le cdc hanno le disponibilità di italiano matematica o sostegno, ce ne sono alcune i cui posti, anche all'interno di una grande città, si contano sulle punte delle dita (...se va bene!). E qui, se uno ha necessità di avvicinarsi, dovrebbe pur sapere prima dove puntare!
Conosco perfettamente la situazione. ;-)
Ma proprio perché i posti sono pochissimi (quando ci sono), conviene inserire poche scuole "ideali" e poi puntare sulle preferenze sintetiche.
Se non si hanno precedenze o punteggi stratosferici e se non ci si muove in prima, al massimo seconda fase è facile che i posti dei pensionamenti vengano occupati da altri. In questi casi la preferenza sintetica potrebbe coprire i posti lasciati liberi da questi movimenti.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Stefania Biancani ha scritto:Cieloazzurro55 ha scritto:Stefania Biancani ha scritto:In buona sostanza la domanda non va compilata pensando a QUALI posti si libereranno, ma con questo spirito: "io vorrei andare in quella scuola/comune/provincia: faccio domanda e spero che ci sia un posto libero per me".
Ci sono troppe variabili, è bene chiedere di andare dove si vorrebbe, senza fare calcoli.
Arrubiu lo ripete continuamente. ;-)
Posso essere d'accordo, ma come dicevo ad Arrubiu molto dipende dalla classe di concorso...Bisogna capire che non tutte le cdc hanno le disponibilità di italiano matematica o sostegno, ce ne sono alcune i cui posti, anche all'interno di una grande città, si contano sulle punte delle dita (...se va bene!). E qui, se uno ha necessità di avvicinarsi, dovrebbe pur sapere prima dove puntare!
Conosco perfettamente la situazione. ;-)
Ma proprio perché i posti sono pochissimi (quando ci sono), conviene inserire poche scuole "ideali" e poi puntare sulle preferenze sintetiche.
Se non si hanno precedenze o punteggi stratosferici e se non ci si muove in prima, al massimo seconda fase è facile che i posti dei pensionamenti vengano occupati da altri. In questi casi la preferenza sintetica potrebbe coprire i posti lasciati liberi da questi movimenti.
Io partecipo alla domanda provinciale (anche se ho inserito due distretti interprovinciali ma quelli mi varranno al 25%, giusto?), punteggio non altissimo (solo 9 anni di pre-ruolo e un master) ma cdc piuttosto "sfigata"....ce la potrò mai fare?
Cieloazzurro55- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.02.22
Re: Pensionamenti e trasferimenti
Si tenta, senza farsi troppe illusioni.
Il movimento provinciale è senz'altro più facile da ottenere, ma se preferiresti ottenere un trasferimento interprovinciale ricordati di mettere prima i due distretti di cui parli.
In ogni modo se hai solo 9 anni di preruolo deduco che tu sia neoimmesso: scatterà il vincolo triennale.
Il movimento provinciale è senz'altro più facile da ottenere, ma se preferiresti ottenere un trasferimento interprovinciale ricordati di mettere prima i due distretti di cui parli.
In ogni modo se hai solo 9 anni di preruolo deduco che tu sia neoimmesso: scatterà il vincolo triennale.
Stefania Biancani- Messaggi : 7010
Data d'iscrizione : 01.07.16
Re: Pensionamenti e trasferimenti
In che senso mettere prima i due distretti interprovinciali??
Cieloazzurro55- Messaggi : 42
Data d'iscrizione : 28.02.22
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» pensionamenti e trasferimenti
» Pensionamenti-trasferimenti
» Pensionamenti e trasferimenti
» Trasferimenti, pensionamenti ed INPS
» Pensionamenti e conseguenze su trasferimenti
» Pensionamenti-trasferimenti
» Pensionamenti e trasferimenti
» Trasferimenti, pensionamenti ed INPS
» Pensionamenti e conseguenze su trasferimenti
Orizzonte Scuola Forum :: Mobilità, utilizzazioni, assegnazioni provvisorie, graduatoria interna istituto
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?