Nomina giuridica e retribuzione dopo il 30 giugno 2022
2 partecipanti
Nomina giuridica e retribuzione dopo il 30 giugno 2022
Buongiorno a tutti.
Sono stato assunto come docente, con contratto fino al 30 giugno 2022.
In data 22 dicembre 2022 sono stato immesso in ruolo con nomina giuridica dal 1 settembre 2021.
Quando scadrà il mio contratto di supplenza (30.06.2022) continuerò a percepire la retribuzione (per luglio e agosto) fino al nuovo anno scolastico?
Per il momento sono in ruolo come docente senza sede, in attesa di conoscere gli esiti della mobilità di quest'anno.
Grazie
Sono stato assunto come docente, con contratto fino al 30 giugno 2022.
In data 22 dicembre 2022 sono stato immesso in ruolo con nomina giuridica dal 1 settembre 2021.
Quando scadrà il mio contratto di supplenza (30.06.2022) continuerò a percepire la retribuzione (per luglio e agosto) fino al nuovo anno scolastico?
Per il momento sono in ruolo come docente senza sede, in attesa di conoscere gli esiti della mobilità di quest'anno.
Grazie
Salvatore1974- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: Nomina giuridica e retribuzione dopo il 30 giugno 2022
No, luglio e agosto non hai copertura economica (potrai attivare la NASPI, se spettante)
la decorrenza economica della nomina in ruolo sarà 1 settembre 2022 o da quando prenderai servizio nel 2022/23 se ci saranno documentati motivi per cui non potrai essere in servizio il 1° settembre
la decorrenza economica della nomina in ruolo sarà 1 settembre 2022 o da quando prenderai servizio nel 2022/23 se ci saranno documentati motivi per cui non potrai essere in servizio il 1° settembre
lallaorizzonte- Moderatore
- Messaggi : 24491
Data d'iscrizione : 28.09.09

» Assegnazione provvisoria dopo nomina giuridica
» Nomina giuridica - Si va sempre all'anno dopo?
» SCELTA SEDE DEFINITIVA DOPO NOMINA GIURIDICA
» NOMINA GIURIDICA E NOMINA ECONOMICA: QUALE DIFFERENZA?
» nomina giuridica e nomina economica differenza
» Nomina giuridica - Si va sempre all'anno dopo?
» SCELTA SEDE DEFINITIVA DOPO NOMINA GIURIDICA
» NOMINA GIURIDICA E NOMINA ECONOMICA: QUALE DIFFERENZA?
» nomina giuridica e nomina economica differenza
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Gestione ore compresenza
» CFU accesso classe di concorso A018
» Esiste un modo per rinunciare alle immissioni ATA e permanere in prima fascia?
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» congedo parentale
» Non sapere le disponibilità
» Assegnazione provvisoria in altro grado di istruzione
» Insegnanti o morti di fame?