Scuola pubblica o paritaria? Consiglio URGENTE
2 partecipanti
Scuola pubblica o paritaria? Consiglio URGENTE
Buongiorno a tutti, volevo sottoporre a tutti voi un mio personale dubbio, sperando che qualcuno più esperto possa consigliarmi saggiamente sul da farsi.
Ho 26 anni, quest'anno mi inserirò per la prima volta in GPS a Pavia, aspetto da anni questo momento. Nonostante non fossi in graduatoria l'anno scorso ho insegnato da ottobre al 30 giugno in una scuola pubblica e quest'anno sono stato chiamato in una scuola paritaria cattolica in centro città. In questa scuola c'è un ottimo clima, è a 2km da casa mia, lo stipendio è puntuale e pressoché identico a quello della statale (prendo 1400/1450€... alla statale prendevo 1500/1550). La direzione è rimasta così impressionata da me che mi ha proposto di rimanere lì come docente fisso, in attesa di prendere l'abilitazione ed assumermi. Il punto è che io non sono iscritto ad alcun concorso, dovrei aspettare il prossimo (chissà quando) e da contratto le scuole AGIDAE possono far lavorare lo stesso docente NON abilitato al massimo per 84 mesi. Io ho paura di questa incertezza: avrei le spalle coperte per i prossimi 7 anni, ma poi? Se non riuscissi ad abilitarmi? La scuola mi viene in contro in ogni modo; per tenermi con loro, mi hanno proposto di scegliere le classi per l'anno prossimo a mio piacimento e mettere per iscritto tutti i miei desiderata, anche a livello economico.
È un ottimo ambiente, anche perché si tratta di una scuola d'eccellenza del centro. Dall'altra parte però vorrei "racimolare" almeno altre due annualità nel pubblico per arrivare a 3 e tentare il prossimo concorso straordinario (ammesso che lo indicano).
Voi al posto mio che cosa fareste? Potreste darmi dei consigli oggettivi? È da giorni che non dormo pensando a questa scelta.
Grazie infinite.
Buona giornata
Ho 26 anni, quest'anno mi inserirò per la prima volta in GPS a Pavia, aspetto da anni questo momento. Nonostante non fossi in graduatoria l'anno scorso ho insegnato da ottobre al 30 giugno in una scuola pubblica e quest'anno sono stato chiamato in una scuola paritaria cattolica in centro città. In questa scuola c'è un ottimo clima, è a 2km da casa mia, lo stipendio è puntuale e pressoché identico a quello della statale (prendo 1400/1450€... alla statale prendevo 1500/1550). La direzione è rimasta così impressionata da me che mi ha proposto di rimanere lì come docente fisso, in attesa di prendere l'abilitazione ed assumermi. Il punto è che io non sono iscritto ad alcun concorso, dovrei aspettare il prossimo (chissà quando) e da contratto le scuole AGIDAE possono far lavorare lo stesso docente NON abilitato al massimo per 84 mesi. Io ho paura di questa incertezza: avrei le spalle coperte per i prossimi 7 anni, ma poi? Se non riuscissi ad abilitarmi? La scuola mi viene in contro in ogni modo; per tenermi con loro, mi hanno proposto di scegliere le classi per l'anno prossimo a mio piacimento e mettere per iscritto tutti i miei desiderata, anche a livello economico.
È un ottimo ambiente, anche perché si tratta di una scuola d'eccellenza del centro. Dall'altra parte però vorrei "racimolare" almeno altre due annualità nel pubblico per arrivare a 3 e tentare il prossimo concorso straordinario (ammesso che lo indicano).
Voi al posto mio che cosa fareste? Potreste darmi dei consigli oggettivi? È da giorni che non dormo pensando a questa scelta.
Grazie infinite.
Buona giornata
Docente61295- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.10.20
Re: Scuola pubblica o paritaria? Consiglio URGENTE
L'unica cosa che mi viene in mente è che potresti tenere il piede in due staffe: part time nella paritaria, completamento con spezzone nella pubblica.
Sempre se sia ancora possibile... sono un po' fuori con la normativa.
Sempre se sia ancora possibile... sono un po' fuori con la normativa.
fradacla- Moderatore
- Messaggi : 22618
Data d'iscrizione : 24.08.10

» Consiglio: Scuola pubblica o paritaria?
» E' possibile lasciare 31/8 scuola paritaria per 30/6 scuola pubblica?
» Compatibilità scuola pubblica e scuola privata paritaria
» supplenza scuola paritaria scuola pubblica
» Lasciare supplenza su paritaria per scuola pubblica
» E' possibile lasciare 31/8 scuola paritaria per 30/6 scuola pubblica?
» Compatibilità scuola pubblica e scuola privata paritaria
» supplenza scuola paritaria scuola pubblica
» Lasciare supplenza su paritaria per scuola pubblica
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» DS prepotente
» Scelta provincia GPS
» Aggiornamento certificazioni linguistiche GPS
» Primo inserimento GPS - titolo congiunto/ titoli di preferenza
» Servizio di ruolo valutato nelle gps per altra classe di concorso
» Inserita in GAE devo presentare la domanda di aggiornamento GPS?
» Docente di ruolo e gps
» Inserimento seconda fascia di sostegno - categoria d'appartenenza