Allattamento a rischio e fine stato di emergenza
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Allattamento a rischio e fine stato di emergenza
Buongiorno,
Sono un’insegnante di ruolo di scuola primaria. Nel dvr della mia scuola è specificato che il periodo di allattamento è prolungato per rischio legato alla pandemia da covid 19, per tutti i docenti del comprensivo.
Il mio bambino è nato il 27 febbraio, quindi rientrerei in servizio, teoricamente, il 9 giugno (ho allungato il mio servizio fino a parte dell’ottavo mese, in modo da avere più giorni con il bimbo dopo).
Con la fine dello stato di emergenza questa disposizione cessa di esistere o comunque siamo sempre in regime di pandemia e devo considerarmi in interdizione post parto per 7 mesi? Ho bisogno di capirlo perché devo capire se rientro a scuola per le riunioni di fine anno e come calcolare l’eventuale congedo facoltativo di settembre/ottobre.
Grazie!
Sono un’insegnante di ruolo di scuola primaria. Nel dvr della mia scuola è specificato che il periodo di allattamento è prolungato per rischio legato alla pandemia da covid 19, per tutti i docenti del comprensivo.
Il mio bambino è nato il 27 febbraio, quindi rientrerei in servizio, teoricamente, il 9 giugno (ho allungato il mio servizio fino a parte dell’ottavo mese, in modo da avere più giorni con il bimbo dopo).
Con la fine dello stato di emergenza questa disposizione cessa di esistere o comunque siamo sempre in regime di pandemia e devo considerarmi in interdizione post parto per 7 mesi? Ho bisogno di capirlo perché devo capire se rientro a scuola per le riunioni di fine anno e come calcolare l’eventuale congedo facoltativo di settembre/ottobre.
Grazie!
elena88- Messaggi : 89
Data d'iscrizione : 23.08.10
Età : 35
Re: Allattamento a rischio e fine stato di emergenza
Purtroppo non so risponderti ma ti faccio ugualmente gli auguri per il cucciolo
L'ALTRO POLO- Messaggi : 10398
Data d'iscrizione : 24.01.14
Re: Allattamento a rischio e fine stato di emergenza
Prova a scrivere una mail all’ispettorato del lavoro della tua provincia. A me dissero che la mia maternità obbligatoria sarebbe finita a stato di emergenza concluso. Aggiunsero anche che La domanda doveva comunque essere inoltrata dal datore di lavoro e non da me.
perly- Messaggi : 2521
Data d'iscrizione : 29.07.14
Re: Allattamento a rischio e fine stato di emergenza
Per chiarirti il dubbio ti conviene chiedere alla tua scuola. Non sono disposizioni nazionali dipendono appunto dal dvr di ciascuna scuola
Bobbetta- Messaggi : 345
Data d'iscrizione : 10.09.11

» ALLATTAMENTO A RISCHIO
» Allattamento a rischio
» Allattamento a rischio
» Allattamento a rischio
» allattamento a rischio
» Allattamento a rischio
» Allattamento a rischio
» Allattamento a rischio
» allattamento a rischio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» AP Ottenuta su COE
» L'unico votabile: De Magistris
» Primo giorno assoluto da docente dopo superamento concorso ordinario
» Ridatemi i soldi versati!
» SOS rinuncia al ruolo
» docente in ruolo a.s. 2020-2021 - accettazione nuovo ruolo da gm straordinario 2020 dal 1 settembre 2022
» Firma digitale per presa di servizio e stipula contratto
» Chi ha usufruito dei 6 mesi può prendere altri 3?